La prima in Italia dopo l'oro di Tokyo, Gimbo Tamberi al Grezar
La stella mondiale del salto in alto sarà di scena al XV Triveneto Meeting in programma il prossimo 28 maggio
La stella mondiale del salto in alto sarà di scena al XV Triveneto Meeting in programma il prossimo 28 maggio
Saranno nove gli atleti del Friuli Venezia Giulia in gara alle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, in programma da 4 al 20 febbraio.
Nelle gare di qualificazione olimpica a Szeged in Ungheria, la Genzo ha firmato la miglior prestazione al femminile della canoa italiana
La tuffatrice italo-ungherese ha raccontato a Citysport come vive il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo 2020: "Ora è il momento di concentrarsi sulla situazione di disagio globale che stiamo vivendo"
“Da febbraio le prove interne al gruppo azzurro”
Per realizzare il loro sogno dovranno partecipare al mondiale di dicembre in Nuova Zelanda: “Chiediamo una mano a tutti". La raccolta fondi è attiva da circa una settimana su GoFundme
Rojc(Pd): «Sede prestigiosa e internazionale che rappresenta in modo ideale tutta la montagna del nordest d'Italia»
L'iniziativa, del tutto gratuita per le famiglie, ha avuto pure una valenza sociale, con la raccolta fondi per Calicanto onlus – ASD Polo Polisportivo Integrato, che li utilizzerà per il summer camp sportivo
Pronte le magliette, i profili Twitter e Facebook, in preparazione il sito internet e la colonna sonora di Lorenzo Pilat
Martedì 22 novembre 2016, presso il prestigioso Yacht Club Adriaco di Trieste si é tenuto l'incontro "Un sogno a 5 Stelle" con alcune atlete olimpiche per parlare di esperienze, emozioni, sacrifici, trionfi e sconfitte.
Soddisfazione da parte della presidente della regione Debora Serracchiani
Annunciati i nomi delle undici città inseriti nel dossier delle Olimpiadi di Roma 2024: oltre alla capitale, Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Verona e Udine
La decisione definitiva è stata comunicata ieri mattina dal direttore tecnico Enrico Casella, che aveva deciso di portare in Scozia tutte le atlete italiane a disposizione: Ugrin gareggerà anche su tutti gli attrezzi, una gratificazione in più a poca distanza dal titolo di campionessa italiana assoluta
Strepitosa Noemi Batki: la triestina più forte di tutto e di tutti salta con estrema efficacia e tranquillità, centrando la finalissima di domani ma soprattutto staccando il pass che porta dritto dritto alle Olimpiadi di Rio del 2016
Mozione urgente sulle Olimpiadi 2024 a Trieste da parte dei consiglieri comunali della Federazione della Sinistra fatta propria dal sindaco nella riunione del Consiglio comunale di ieri sera