Notizie su Opera
"Tosca" al Verdi: applausi e teatro pieno anche alla penultima replica
Apprezzata la direzione d'orchestra del maestro Christopher Franklin, la regia, le scene e i costumi di Hugo de Hana e le interpretazioni dei solisti
Sul palco del Verdi torna la "Tosca"
Il capolavoro di Giacomo Puccini andrà in scena dal 4 marzo. Speciali promozioni in vigore per chi acquisterà il carnet che comprende Tosca e le prossime due opere in cartellone, Don Pasquale e Rigoletto.
Boris Godunov di Musorgskij sul palco del Verdi
Boris Godunov testimonia la missione del compositore di dare alla Russia una musica veramente figlia del suo popolo, basata sul patrimonio folkloristico e sulla storia nazionale. Al Verdi dal 7 al 15 febbraio
Successo per l'Aida: il Verdi vince la sfida della doppia inaugurazione
Teatro gremito per la seconda rappresentazione dell'opera di Verdi. Una storia che racconta l'amore con grande umanità
Carmen in scena al Verdi, l'opera di Bizet chiude la stagione lirica
Dopo 36 anni torna al Verdi "Il Principe Igor"
L'opera di Borodin narra la campagna fallita del principe Igor Svjatoslavic di Novgorod-Severskij nell’antica Rus di Kiev contro gli invasori Poloviciani nel 1185. Valorizzato il ruolo storico del Teatro Verdi e di Trieste quale ponte culturale verso l’Europa orientale grazie alla collaborazione con l’Odessa National Academic Theater of Opera and Ballet
La potenza del Nabucco inaugura il 2019 al Verdi (RECENSIONE)
Un cast di livello, un allestimento scenico monumentale con elementi di design contemporaneo, luci dagli effetti spettacolari e sontuosi costumi
La mezzosoprano triestina Daniela Barcellona conquista Berlino con "Falstaff"
L'ultima opera di Verdi ha inaugurato il 2019 al teatro dell'opera di Berlino. La cantante, che solo pochi giorni fa ha ricevuto dal sindaco Dipiazza il sigillo trecentesco della Città di Trieste, è stata forse l'artista più applaudita
Sigillo a Daniela Barcellona, voce triestina di fama internazionale (FOTO)
L'acclamata mezzosoprano ha ricevuto l'onorificenza nel salotto azzurro del Comune. Tonel: "La sua voce porta Trieste nel mondo". Roberti: "Un orgoglio per tutto il Fvg". Dipiazza: "Torna presto a cantare al verdi"
Opera, concerti e musical al Teatro di Klagenfurt partendo da Trieste
Al via le trasferte per la nuova stagione dello Stadttheater con La clemenza di Tito di Mozart, La Bohème di Puccini ed Evita di Webber. In costante aumento gli abbonati
Katia Ricciarelli regista al Verdi con "I Puritani" di Bellini (VIDEO)
Lo spettacolo che aprirà la stagione lirica e che segnerà la conclusione del piano di risanamento 2016 - 2018. La diva nazionale ha intrattenuto stampa e invitati con disinvoltura e charme, raccontando il coinvolgimento in quella che ha definito un’entusiasmante avventura
Lunghi applausi e tanto humor al “Verdi” per “La fille du regiment” di Donizetti
Un appuntamento con la lirica in francese, in due atti, allegro e leggero, condito comunque da qualche momento di dramma romantico e intensità corale, e da una musicalità raffinata.
Opera: “La fille du Régiment” al Verdi raccontata dal maestro Simon Krecic (INTERVISTA)
Il giovane direttore sloveno, attualmente alla direzione artistica del teatro di Maribor, ha diretto il “Macbeth” firmato da Dario Argento e una “Cenerentola” in Cina. A Trieste darà vita alla brillante opera buffa di Donizetti
Al Verdi il melodramma diventa parodia con “La prova di un’opera seria”
È Čajkovskij ad aprire la nuova stagione lirica del “Verdi” con “Evgenij Onegin”, affidato alla bacchetta di Fabrizio Maria Carminati, al suo debutto con il capolavoro russo
L'intervista al Maestro Carminati a cura di Alessandra Ressa
Continuano le “Lezioni d’opera” al Verdi: intervista al maestro Francesca Tosi
«Il pubblico sarà trasportato dell’elemento fondamentale che è la musica, passando agilmente da un’epoca all’altra come se assistesse a più spettacoli insieme»
“Lezioni d’opera”: sei incontri per conoscere meglio il melodramma al Ridotto del Verdi
Al Verdi trionfa la purezza dell'amore de "La Sonnambula" di Bellini
Successo per il secondo cast de "La Sonnambula" di Bellini al Teatro Verdi
Le esotiche atmosfere dei Pescatori di Perle, sfortunato capolavoro di Bizet, debutta al “Verdi”
Pur se con un'iniziale accoglienza tiepida, il pubblico del "Verdi" ha infatti saputo apprezzare, in occasione della prima, le moltissime qualità di quest'opera
In scena al Verdi "I pescatori di perle": il capolavoro di Bizet pronto ad incantare con il fascino dell'Oriente
L'opera di Rossini fa scintille al Verdi di Trieste: lunghi applausi per Figaro, il barbiere più famoso del mondo.
Al Verdi va in scena "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini: raffinato, fresco e giocoso
Lirica: immeritati fischi per la regia alla prima del “Flauto Magico” al Verdi
La chiave diversa, più giocosa scelta dall'argentina Valentina Carrasco, che ha voluto rendere l'opera una storia di bambini non ha incontrato il totale gradimento del pubblico che si aspettava probabilmente una rappresentazione più fedele alla messa in scena originale