Locali chiusi all'una di notte e niente vetro: le regole per il Carnevale di Muggia
Ecco le regole e i provvedimenti provvisori di modifica della viabilità disposti dal'amministrazione Polidori in vigore nel periodo di carnevale
Ecco le regole e i provvedimenti provvisori di modifica della viabilità disposti dal'amministrazione Polidori in vigore nel periodo di carnevale
Previste anche sanzioni da 400 fino a 1000 euro in caso di mancato rispetto. Nell'articolo le informazioni
Il primo cittadino firmerà l'ordinanza con cui verranno previste "pesanti sanzioni" per gli organizzatori che non faranno rispettare le misure anti contagio come l'utilizzo della mascherina e il distanziamento sociale
Nel pomeriggio di oggi a Trieste si riunirà il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. Durissima presa di posizione di tutti i rappresentanti delle istituzioni, da Fedriga a Dipiazza, dal prefetto fino a Riccardi. il governatore: "La salute pubblica sta venendo offuscata da un'ideologia folle. Iniziamo ad alzare la voce anche noi, facciamoci sentire"
Il titolare del negozio di via Sant'Ambrogio negli ultimi tre anni aveva violato per tre volte l'ordinanza sindacale che impone la chiusura degli esercizi commerciali che vendono bevande alcoliche alle 20:30
Si tratta della numero 12 e determina la riapertura anticipata di molte attività a partire dal 31 maggio. Fedriga: "Ingresso in zona bianca segnale forte di ritorno alla normalità"
Da lunedì 12 ripartono 700 corse aggiuntive giornaliere, vista la limitazione al 50%. Un'azione coordinata dalle Prefetture che vede la collaborazione di scuole, Comuni, Forze di Polizia, Protezione civile e aziende di trasporto
La decisione è stata assunta in considerazione del protrarsi delle misure restrittive legate alla pandemia
Fanno eccezione i servizi di Tpl organizzati dal 1 febbraio 2021 per i poli scolastici di Udine, Codroipo, Gemona, San Daniele, Tolmezzo e Cividale. Rimane limite 50 per cento dei posti
Il testo dell'Ordinanza contingibile e urgente n. 5/2021/PC firmata nella giornata di oggi dal Presidente Fedriga
L'ordinanza firmata da Massimiliano Fedriga prevede la zona arancione nelle province di Udine e Gorizia e la chiusura delle scuole in tutto il territorio regionale. "Mi assumo la responsabilità di fare scelte difficili"
Il Governatore, intervenendo questa mattina alla trasmissione radiofonica Radio Anch'io, ha contestato i tempi ed i modi. Chiesti gli indennizzi immediati alle attività
Fedriga: "Chiediamo al nuovo Governo di cambiare sistema perché evidentemente questo è un risultato fallimentare vista la decisione dell'ultimo momento che riguarda gli impianti da sci".
Ripertura sospesa. La decisione spetterà al Governo Draghi e al confermato ministro alla Salute Speranza.
A decorrere dal 19 febbraio e fino al 5 marzo. Il numero massimo di presenze giornaliere è determinato nella misura del 30% della portata oraria complessiva di tutti gli impianti a fune (cabinovie, funivie, seggiovie, skilift) presenti nel comprensorio sciistico o nella stazione sciistica non ricompresa in un comprensorio.
Il testo indica il divieto di consumare alimenti e bevande per asporto nelle vicinanze dell'esercizio di vendita, nei luoghi dove siano possibili assembramenti e forti raccomandazioni per contenere al massimo i contagi
I ragazzi delle superiori non torneranno in aula prima di febbraio
Nel dettaglio, il testo dell'ordinanza che sarà valida dal 6 dicembre al 15 gennaio. Il mancato rispetto delle norme da parte dei locali ne comporta la chiusura per alcuni giorni
"La morte dell'attività spesso la si trova nella mancanza di organizzazione e programmazione, elementi base che i vostri continui aggiustamenti di regole generiche rendono impossibili da considerare e gestire"
Tra l'annuncio e la pubblicazione del testo è passata qualche ora e l'interpretazione ha generato confusione. L'avvocato Alberto Kostoris chiarisce il passaggio "incriminato"
Lo screening di massa riguarda sei comuni della periferia regionale. Cosa dice l'ordinanza del Friuli Venezia Giulia
Secondo quanto anticipa Il Gazzettino, oltre all'operazione tamponi di massa il Friuli Venezia Giulia starebbe valutando la possibilità di nuove restrizioni
Dalla mezzanotte di oggi saranno in vigore solo le limitazioni previste dal Dpcm per le zone arancioni
Shaurli: “Tra le priorità c'è quella di dare risposte ai cittadini. Speriamo sia reale e radicale cambio di linea”
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha spiegato nel dettaglio l'ordinanza preparata per tentare di far fronte all'ormai rapidissima diffusione del Coronavirus sul territorio regionale. Nell'articolo tutte le novità