Da giovedì 20 luglio, in tutti i reparti di degenza, la possibilità di fare visita ai propri cari sarà garantita nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 12:00 alle ore 14:00 dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Si tratta della strumentazione “Sistema endoscopico Double Balloon”, un'apparecchiatura rivoluzionaria ed estremamente precisa che consente l'esplorazione dell'intestino tenue tramite un sistema di palloncini gonfiabili. E' stata donata dai coniugi Ribotta
Tutte le regole per poter entrare a visitare i propri cari in sicurezza. Richiesto vaccino con tre dosi o tampone entro le 48 ore a determinate condizioni
A Roma nascerà il primo ospedale pubblico per animali. Un progetto nato con l'obiettivo di venire incontro alle esigenze di tutte le famiglie e, soprattutto, per garantire ai pet le cure necessarie
Lo rende noto il vicegovernatore Riccardi: "Il problema più importante resta la mancanza di personale, assente perché Covid positivo, No Vax o differito". Preservati gli interventi oncologici e quelli di fascia A e riviste le attività di Day surgery ed ambulatoriali.
Un invito da parte della Società Italiana di Neonatologia e le altre società scientifiche dell’area perinatale e le federazioni professionali sanitarie rivolto ai responsabili medici d’area materno-infantile: riesaminare le routine attuali nei Punti Nascita italiani, recuperando la presenza del padre in ospedale e le pratiche post-partum
Lo comunica il Vicegovernatore: "Dal verbale inviato dal Ministero della Salute emerge chiaramente che non sono state rilevate criticità per quanto attiene le attivazioni e disattivazione dei posti letto Covid, che risultano essere state regolarmente comunicate"
Cattinara e Maggiore corrono ai ripari e si riorganizzano. Il territorio di Trieste tra i più colpiti di tutta la penisola. Stop e riduzioni di molte prestazioni sanitarie. Come la quarta ondata investe il capoluogo regionale. Riccardi: "Senso di responsabilità, il vaccino è anche risposta sociale"
Dall'estero è risultata positiva una persona rientrante dalla Bulgaria, ma per il resto tra strutture per anziani e ospedali non si registrano nuove positività
Onda dedica la settimana dal 19 al 25 aprile alle donne offrendo servizi di consulenza e visite gratuite con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Ecco gli ospedali aderenti a Trieste
Giacomelli: "Il Sars-Cov-2 si può curare e con le terapie domiciliari in fase precoce possiamo drasticamente abbattere la pressione sulle strutture sanitarie".
Lo stop riguarda tutti gli interventi che non figurano tra gli urgenti o emergenziali che invece verranno garantiti. Burlo e Cro di Aviano in prima linea per garantire il servizio
Il vicegovernatore sulla scelta europea: "il nostro Rt, che determina la capacità di contagio, è ben al di sotto dell'uno e sotto la media italiana. Con questi numeri siamo da zona gialla ma ancora alta la pressione sugli ospedali"
Durante l'incontro è stato riaffermato come la nuova programmazione sanitaria veda nel modello hub&spoke, in cui i piccoli ospedali si specializzeranno garantendo sul territorio un'offerta differenziata e di qualità, l'opportunità di non decretare la chiusura di alcun ospedale