L'annuncio è stato fatto dall'assessore Sergio Emidio Bini in risposta ad un'interrogazione del dem Russo che chiedeva spiegazioni in merito. Critica anche la segreteria provinciale
La "denuncia" arriva dal consigliere pentastellato Cristian Sergo a margine della Commissione attività produttive sugli strumenti di bilancio. Bini (Turismo) non sa nulla, la Zilli (Finanze) non interviene
La presentazione è stata ufficializzata nella mattinata di oggi 20 novembre. Paoletti gongola, entusiasta il sindaco Dipiazza. I dubbi, le criticità e le frecciate contro un progetto nato molto tempo fa e che oggi vede la luce
Marco Toncelli del Partito democratico: "Ancora una volta viene messo in discussione, la richiesta per un diverso utilizzo delle risorse ha fondamento". L'assessore all'Urbanistica, Luisa Polli: "Eventuali proposte valutate alla luce degli attuali scenari"
Un fondo di 9 milioni per un progetto pensato nel 2004 e mai realizzato. Il gestore dell'Antico Caffè San Marco ha lanciato la petizione su Change.org. Raccolte oltre 100 firme in meno di 24 ore.
L'Associazione Italia Nostra ha presentato la proposta per l'area sulle rive. "Valorizzare la Lanterna, il molo dello "Zucco" che in passato faceva parte del sistema di difesa del porto e installare una eco-stazione per l'educazione ecologica"
"Come avviene ad esempio in Polonia i ragazzi potranno sperimentare i diversi aspetti della vita di mare, scaricare e caricare le merci su un veliero, manovrare modellini di barche in una piscina interattiva". Presentata la proposta a Paoletti
«La variante urbanistica consentirà importanti sviluppi delle attività portuali e contribuirà alla riqualificazione di tutta la zona finale delle nostre Rive»
Seduta fiume per discutere la situazione dell'area a ridosso della Lanterna dal punto di vista del Piano Regolatore. "Un progetto al momento non c'è ma è importante riuscire a realizzare qualcosa" dice Dipiazza
«È incredibile che qualcuno dica che si deturpa un’area… guardate che schifo e che degrado che c’è qui, frutto proprio di quella mentalità del No Se Pol che ha bloccato e vuole continuare a bloccare la città»
Il progetto-pilota di Scuttling (affondamento volontario di navi per il ripopolamento della flora e della fauna marina) è stato presentato ufficialmente all'Eudi Show di Bologna
Il sindaco Roberto Dipiazza, l'Autorità portuale di Trieste, la Camera di Commercio e la Fondazione CrTrieste in importante riunione per il "Parco del Mare"
La Regione Friuli Venezia Giulia ha dato la propria disponibilità a valutare la realizzazione del Parco del Mare di Trieste. Serracchiani: «Il progetto debba essere ulteriormente affinato per quanto concerne l'esatta localizzazione del Parco e la relativa occupazione degli spazi a terra e a mare»