Altri 44 reati contro la persona per revenge porn, hate speech, minacce, molestie, stalking e diffamazioni on line. Relativamente ai reati contro il patrimonio sono state denunciate 123 persone
Due anni e due mesi di carcere per il 50enne. Nel suo computer e nei cellulari sono stati trovati video e fotografie con minorenni ritratti in atti sessuali
Alcuni dei filmati ritraevano bambini anche molto piccoli impegnati in atti sessuali. Indagini coordinate dalla Procura di Trieste. La Polizia postale fa sapere che nel corso del 2021 sono aumentati di quasi il 50% i casi trattati rispetto all’anno precedente
L’operazione della Polizia Postale di Trieste. Il materiale ritraeva minori, anche infanti, ripresi in atti sessuali perfino con animali. Nelle chat, uno dei soggetti coinvolti si vantava di aver abusato direttamente dei minori
Sequestrate dalla Polizia postale criptovalute e decine di migliaia di files di pornografia minorile. Si indaga sull'effettiva disponibilità a incontri dal vivo dei minori di 14anni presenti nei cataloghi. Denunciate due persone che hanno scambiato messaggi con l’uomo, in un caso per incontri e nell'altro per ricevere materiale pedopornografico
La segnalazione è arrivata alla Polizia postale di Trieste anche se nessuno dei tre denunciati è originario del capoluogo giuliano. Uno di questi è minorenne e gli altri due poco più che diciottenni
Contrasto alla pedopornografia online: denunciate dalla Polizia Postale 9 persone, per i reati di divulgazione, cessione, detenzione e per istigazione a delinquere aggravata
"Auspichiamo che si provveda a risolvere, modificando la normativa, la questione delle citazione teste per gli operatori di Polizia che seguono le indagini, che soprattutto per quanto riguarda chi opera nella Polizia Postale, li porta spesso a testimoniare lontano dalla sede di lavoro, in altre città, causando un grande dispendio sia economico che di tempo"
L'adescatore si troverebbe fuori regione: entrati in contatto tramite Snapchat e Whatsapp: «Genitori monitorate i vostri figli». Rintracciato anche un triestino con materiale pedopornografico sul computer
Un cittadino afghano di 26 anni, residente in Italia, è stato denunciato ieri notte a Fernetti per detenzione di sostanze stupefacenti e materiale pedopornografico dagli agenti della IV Zona Polizia di Frontiera - Settore di Trieste.
I consuntivi del 2014 della polizia postale: attenzione rivolta all’individuazione dei minori vittime di abusi sessuali in riferimento a materiale sessuale autoprodotto (selfie) immesso in rete volontariamente o per vendetta. Successo per l'iniziativa 'Una vita da Social'