E' ripreso questa mattina il tavolo convocato dal Mise per tentare di salvare 280 posti di lavoro dello stabilimento di Trieste. Nella giornata di ieri la riunione è stata bollente. Confermata la volontà aziendale di smantellare le attività di collaudo e assiemaggio. I sindacati: "Piano industriale di rilancio con fondi Pnrr"
Francesco Russo torna ad incalzare il sindaco Roberto Dipiazza e la maggioranza sul tema del tram di Opicina. Nella mattinata una conferenza stampa convocata dalle opposizioni. "Si convochi un Consiglio comunale straordinario sul tema"
Si tratta soprattutto di fondi regionali, una parte dal Pnrr e una dal Por Fesr. Saranno create case di comunità a Roiano, San Giovanni, Valmaura, Muggia e Duino oltre alla ristrutturazione e all'efficientamento delle strutture sanitarie esistenti
Così il governatore del Friuli Venezia Giulia in merito alla querelle emersa nella giornata di ieri 27 aprile sullo stop agli atti aziendali da parte della Direzione centrale Salute
L'indiscrezione parla di una approvazione imminente, questioni di giorni, forse meno. Il problema potrebbe essere stato legato ad un eccesso di zelo da parte della burocrazia di palazzo. Riccardi: "Se uno conosce le cose bene, altrimenti è meglio che studi visto che mi devono ancora spiegare dove c'è scritto che c'è una bocciatura". Poggiana: "Finché non ho documenti ufficiali non posso dire nulla"
Il ministro: "Per il Governo, Trieste è il porto più importante d'Italia e deve continuare a esserlo". Sulla difficoltà di approvvigionamento di materie prime: "Al momento non abbiamo carenze, ma pesa anche il problema dell'acqua. Per il caro energia il Governo firmerà un altro decreto da 5 miliardi"
Il presidente al convegno sul Pnrr: "Bisogna guardare alle nuove esigenze che sono emerse con una guerra che ha sconvolto il mondo”. Sulla possibile sfida alle regionali con l'attuale ministro Patuanelli, presente all'incontro: "Non pensiamo a chi candidano contro di noi ma a ciò che abbiamo fatto"
E' stato siglato un accordo per prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose, criminalità, conflitti di interesse e doppi finanziamenti, secondo le linee guida dell'Ue
Il poeta e scrittore triestino, assieme al Comitato No Ovovia, sarà alla testa del gruppo di camminatori che domenica 3 aprile ribadiranno la loro contrarietà al progetto. Il Comune nel frattempo va avanti
L'assessore Giorgio Rossi si è lasciato andare ad un lungo sfogo in occasione della presentazione di oltre quattro milioni di lavori che l'amministrazione ha messo in campo. "Abbiamo bisogno di esempi, di bravi dirigenti e di buon senso. Non possiamo mica pagare il divertimento degli altri"
Friuli Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige hanno raggiunto la soglia di copertura. Matteoni e Giacomelli: "Escluse perchè troppo virtuose. Pronta una mozione urgente per far sentire la voce della Regione a Roma”
"Ovovia portime via, famme 'ndar in Furlania, anzi mejo in Algeria". Ecco il brano della celebre band triestina che fa il verso al progetto dell'amministrazione comunale. "Ne tocca dir cabinovia perché fa prestigio e serietà". Chiusura tutta da ridere con "e daghe la bora che vien e che va..."
Il direttore generale Fabio Lorenzut: "il codice Appalti non è preparato così com’è strutturato per affrontare il PNRR. Necessaria una normativa per superare gli ostacoli”. Presenti il capo procuratore Antonio De Nicolo e il professore Ordinario di Diritto penale Vittorio Manes, oltre agli assessori Avian e Roberti
La giunta municipale ha dato ieri il via libera ai progetti, avviando la procedura per ottenere i fondi. Prevista la ristrutturazione delle aree verdi e delle strutture edili come il cosiddetto "chalet del sindaco"
Il Procuratore capo di Trieste: "E' una regione tranquilla, di pace sociale, con un buon sistema economico e quindi è qui che, secondo questi gruppi, bisogna investire e portare il denaro provento di riciclaggio, perché qui ci sono tantissime iniziative lecite"
Presentata la richiesta di finanziamenti per la scuola d'infanzia "Nuvola Olga" a San Giovanni, la scuola d'infanzia di vicolo dell'Edera e le palestre delle scuole Caprin e Giotti-Stuparich. La risposta a maggio
Tra le proposte un nuovo Centro di Raccolta nella zona sud-est della città, contenitori smart automatici e isole interrate. Savino: "Progetti che possono contribuire a migliorare la gestione e la raccolta dei rifiuti urbani nella nostra città"
Potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria, completo rifacimento dei binari, nuovo sistema di comando e controllo. D'Agostino: "Porto sempre più strategico dal punto di vista ferroviario"