E' quanto annuncia un comunicato della Prefettura dopo la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza nella mattinata di oggi, lunedì 14 febbraio
Il Prefetto, in vista della prossima consegna dei brevetti e della Stella al Merito del Lavoro, assegnata per gli anni 2020 e 2021 ai lavoratori di varie aziende operanti nella Regione Friuli Venezia Giulia ha illustrato ai Consoli le modalità dello svolgimento della Cerimonia di consegna delle onorificenze
In un comunicato diramato dalla Prefettura sì auspica una proroga dell’attuazione del decreto, e si spiega che "Sia le Organizzazioni sindacali che le Associazioni datoriali, così come l’Asugi, hanno rappresentato l’oggettiva impossibilità per tutti i lavoratori non aderenti alla campagna vaccinale di effettuare tamponi”
Si cerca in locazione una struttura in grado di ospitare almeno venti persone tra migranti e soggetti con varie fragilità, nell'ambito dell'emergenza sanitaria. La manifestazione d'interesse scade il 2 settembre. In aumento gli arrivi di minori non accompagnati nell'ultimo periodo
Centri e uffici per importanti progetti volti all'integrazione e all'inclusione: ecco alcuni contatti utili a Trieste per finalità burocratiche e non solo
Si punta a un aumento dagli steward e a breve un'ordinanza comunale vieterà agli avventori di portare con sé bottiglie di vetro in zona via Torino - piazza Venezia
Il capoluogo regionale si conferma maglia nera in Friuli Venezia Giulia. Cinque denunce su cinque sono state effettuate a Trieste. Ieri 20 aprile sono stati 46 i sanzionati
In vista dell'imminente ordinanza della Regione, le forze dell'ordine aumenteranno i controlli e le pattuglie sul territorio. Più verifiche anche sulle autocertificazioni consegnate dai cittadini. Il Prefetto Valenti: "Non è il momento di rilassarsi"
Il Prefetto: "I controlli sono stati predisposti a livello provinciale e saranno effettuati a campione per chi arriva da zone italiane a contenimento rinforzato. A chi sarà fermato verrà chiesta la motivazione del suo ingresso nel territorio e ci saranno controlli a posteriori per verificarne la veridicità". Dipiazza: “Seguire indirizzi ministeriali”
Dopo l'episodio di accoltellamento, l'intervento di Valenti: "Trieste è sotto controllo ed è una città sicura. Ma alla luce dell'ultimo episodio di violenza, in arrivo più Carabinieri e Polizia nelle aree più degradate"
“Forse la situazione che sta vivendo Trieste è unica in Italia. Mi piacerebbe portare il suo sindaco a Roma”. Dipiazza: "Grazie per questi tre anni meravigliosi, abbiamo sempre collaborato senza mai scontrarci”
Sostituisce Annapaola Porzio che assume l'incarico di Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura
Sette donne e sette giorni, il nostro viaggio verso la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne continua, per raccontarvi sette professioniste che occupano una posizione di rilievo a Trieste, ma che nella quotidianità sono soprattutto donne
Il resoconto dei sindacati al termine del tavolo largo di confronto e prevenzione organizzato a seguito dei fatti registrati in porto nei mesi precedenti
L’Accordo, sottoscritto dal presidente della Regione, Debora Serracchiani e dal prefetto di Trieste, Annapaola Porzio, è il primo atto adottato in attuazione delle linee sulle politiche di sicurezza integrata approvate in Conferenza unificata Stato - Regione lo scorso 24 gennaio
Il vicesindaco all'uscita dal Tavolo sulla Sicurezza chiesto in seguito all'omicidio di Opicina: «Gli inquirenti sono a lavoro per arrivare nel più breve tempo possibile alla soluzione»
Il presidente Gabrielli ha riferito ai capigruppo del suo incontro con il prefetto Porzio che si è resa disponibile a ospitare i consiglieri e rispondere a «quasi tutte le domande»
Il prefetto Porzio: «Non solo per arginare fenomeni di microcriminalità e di criminalità comune, ma anche dall’esigenza derivanti dalle direttive ministeriali antiterrorismo»