Se.No, lo spettacolo dedicato alla prevenzione arriva a Trieste
Appuntamento sabato 12 novembre alle ore 17 presso la Sala Luttazzi
Appuntamento sabato 12 novembre alle ore 17 presso la Sala Luttazzi
Il progetto del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, che ha preso avvio all'inizio del 2021, nasce dalla volontà di contribuire al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie e di salute della comunità della Mundri West County, in Sud Sudan.
Tra le iniziative del “percorso azzurro” si terranno incontri sulla prevenzione e sarà illuminata di blu la fontana di Nettuno con un accompagnamento musicale
La struttura rinnovata grazie ad una donazione di Mobili Elio è attiva dal lunedì al venerdì. Le visite sono gratuite
Il personale paramedico sarà a disposizione della cittadinanza per effettuare la misurazione della pressione arteriosa, dei valori del colesterolo e della glicemia
Dall'11 maggio al via un mese dedicato alla salute femminile. Il progetto è nato per promuovere la cultura della salute e della prevenzione. Prenotazioni sul sito dedicato
E' successo a Trieste nel rione di San Vito. Gli operatori sanitari inviati sul posto hanno rilevato la presenza di quantità importanti di monossido di carbonio e hanno immediatamente evacuato la casa. La riflessione del responsabile del 118, dottor Peratoner
la migliore soluzione è rappresentata dallo screening attraverso i test sierologici, la cui validità scientifica potrebbe a breve registrare un significativo aumento di affidabilità
Al via per tutto il mese di ottobre l'iniziativa Frecciarosa, promossa da IncontraDonna Onlus e dal Gruppo FS Italiane, che organizza consulenze senologiche e oncologiche gratuite utili ad incrementare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione
L’ Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste comunica che dal 2 al 3 gennaio 2020, il Centro Vaccinale Unico, di via de Ralli 3, per effetto dell'aggiornamento del sistema informativo, garantirà solo gli appuntamenti vaccinali già programmati o prenotati e per le vaccinazioni in post esposizione per rischio infettivo. In queste giornate non sarà possibile dare appuntamenti vaccinali oltre a quelli già programmati. Le vaccinazioni per le quali di norma non è necessaria la prenotazione riprenderanno a partire dal giorno 7 gennaio 2020, salvo casi selezionati e urgenti.
La prevenzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete: giovedì 31 ottobre in Piazza Sant’Antonio Nuovo, dalle 9:00 alle 18:00 un vero e proprio ambulatorio viaggiante che si muove in tutta Italia
Lilt for women - #vivilrosa - Campagna Nastro Rosa Proiezione del cortometraggio “La notte Prima” e dibattito con esperti e rappresentanti delle istituzioni 12 ottobre 2019 - Trieste, Auditorium Museo Revoltella, ore 17.00.
Screening gratuiti dalle 9 alle 13 presso l'Ambulatorio Obesità della Clinica Medica dell'Ospedale di Cattinara.
Ottobre è sinonimo di prevenzione. Anche quest'anno la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) organizza la Campagna Nastro Rosa, una serie di eventi e di iniziative per sensibilizzare le donne sul tema dei controlli preventivi, accompagnati da visite gratuite
Lilt for women: anche a Trieste un ottobre ricco di eventi Testimonial Belen Rodriguez #vivilrosa
Dal 10 settembre al 02 novembre vota il progetto #scorre05 - Healing Gardens – percorso riabilitativo outdoor con l’hastag #scorre05 + mention @laprevenzionescorre + #bici o #piedi
Il mal di denti può sviluppare un dolore continuo e penetrante, che tende ad accentuarsi in risposta a diversi stimoli. Cosa fare per evitarlo? Ecco alcune buone pratiche da seguire e altre da evitare assolutamente
Controlli gratuiti con gli screening regionali 24 settembre dalle 17 alle 18.30 Opicina, Trieste
Trieste, 16 - 22 Settembre 2019 CAMMINIAMO INSIEME!
Una serata per sensibilizzare i giovani sui temi dell’ambiente e del riciclo salutando l’estate con una caccia al tesoro, poetry slam e tanto altro. I vincitori avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: seguire la cinquantunesima edizione della Barcolana direttamente dall’elicottero. Sabato 21 settembre dalle 21 alle 02 tra via Torino e Piazza Venezia
Giornata di prevenzione del tumore testa e collo 17 settembre 2019 – con prenotazioni delle visite dall’11 settembre
E' importante non sottovalutare l'importanza della prevenzione e seguire le raccomandazioni del dermatologo quando ci si espone al sole
Il 4 luglio, in Piazza della Borsa, si terrà dalle 11:00 alle 17:00, la Giornata di Prevenzione Dermatologica, promossa dalla Clinica Dermatologica dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e il Comune di Trieste
Sabato 22 Giugno riparte, a Trieste e provincia, la quattordicesima edizione di Overnight, progetto promosso dal Dipartimento delle Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITS), in collaborazione con il Servizio 118, le cooperative La Quercia, DuemilaUno-Agenzia Sociale e l'associazione di volontariato ALT.
25 maggio dalle ore 10:00 alle ore 17:00 a Trieste, piazza Cavana Ulteriori eventi promossi da ALICE. La giornata fa parte di una serie di attività progettuali già iniziate sin dal mese di gennaio dall’Associazione per la Lotta all’ Ictus Cerebrale Friuli Venezia Giulia (ALICE) Onlus di Trieste.