In 300 in piazza nel nome di Masha Amini
Sono centinaia le persone che intorno alle 17 di oggi si sono riunite in piazza della Borsa a sostegno delle donne iraniane
Sono centinaia le persone che intorno alle 17 di oggi si sono riunite in piazza della Borsa a sostegno delle donne iraniane
Il leader della protesta dei no Green pass ha raggiunto i manifestanti e, dopo aver arringato i presenti con discorsi contro le istituzioni, è stato accompagnato in Questura
Questo il resoconto dell'incontro tra la Regione e una delegazione del liceo Petrarca. Nei prossimi giorni verrà effettuato un sopralluogo nella sede per valutare la rispondenza della proposta alle esigenze degli studenti
I sindacati lamentano il mancato rispetto degli accordi contrattuali e degli orari del settore tecnico
Oltre un centinaio di persone, radunate dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, hanno protestato davanti alla Prefettura per chiedere l'abrogazione dell'articolo che, secondo le sigle "rischia di provocare esuberi o contratti più scadenti per i lavoratori, oltre a rendere più scadenti i servizi. Uno schiaffo a lavoratori affidabili che si sono spesi anche durante la pandemia"
Il centro commerciale di via Giulia aderisce con un gesto simbolico alla manifestazione promossa dalle associazioni di categoria contro le chiusure nei fine settimana. La direzione: "Adottati protocolli rigorosi, a tutela dei clienti e di tutti i lavoratori. Chiediamo risposte certe per rimettere in moto il comparto"
"Richiediamo l'applicazione del Contratto Collettivo Nazionale perchè ci vengano assicurati i diritti dei lavoratori subordinati: malattia, permessi, ferie e salario minimo"
La manifestazione è stata organizzata da Priorità alla Scuola, Cobas, Link, Uds e Non Una di Meno. In piazza anche matrimonialisti e riders
I rappresentanti degli studenti del Da Vinci-Carli-Sandrinelli, Carducci-Dante, Petrarca e Galilei, Deledda-Fabiani, Oberdan e Nautico-Galvani alzano la voce sul rientro a scuola
Dopo gli ultimi tre giorni e la raffica di sanzioni e verbali per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità, la protesta si interrompe. Circa una decina gli avventori controllati
Il programma La vita in diretta ha chiesto di indossarla. Lui: "E' censura di Stato". Avventori contro il giornalista: "Servi, schiavi e sottomessi"
Sciopero a oltranza dalle 14 di oggi per i dipendenti della cooperativa Security 2002 Servizi in servizio presso le Torri d’Europa come vigilanza guardiafuochi.
L'ex titolare de "La Voce della Luna" ha pubblicato un nuovo video sulla sua pagina Facebook: "Mi raccomando, capisco che siete preoccupati per me e lo apprezzo, ma non confondere il bersaglio, altrimenti finite solo per indebolire me e rafforzare questo sistema marcio e malato".
Queste le parole del Comitato 5 Dicembre - Giustizia Salute Lavoro sulla sua pagina Facebook dopo l'episodio di rumori incessanti nella notte tra il 12 e il 13 giugno alla Ferriera di Servola
Si è tenuta ieri,21 dicembre, la manifestazione nata a Trieste e che ha coinvolto tutta l'Italia
La signora Adriana Simonovich: «per tutelare i miei interessi sono stata costretta a far causa a una ditta edile, pur avendo vinto il primo grado mi sono trovata senza più un soldo. Ora rimango qui incatenata a oltranza»
Concluso il corteo dei manifestanti e organizzatori del gruppo "Refuges Welcome to Trieste". Un modo per sensibilizzare la cittadinanza sulla drammatica situazione che i richiedenti asilo vivono da quando sono costretti a lasciare il loro paese fino all'arrivo nella terra che li ospita
Clima di tensione fuori dal Teatro Giovanni di Udine che ospitava l'incontro tra Matteo Renzi e i cittadini. Presenti un nucleo di friulanisti e il Comitato per la vita del Friuli Rurale
L'Associazione culturale triestina Naica (Natura animali individui cultura arte), supportata dalla Lega Anti Vivisezione di Trieste, ha inscenato una protesta pacifica contro il circo con animali
Il triestino è stato fatto scendere dai Vigili del Fuoco intervenuti su richiesta dalla Polizia. Il gesto eclatante è durato meno di 10 minuti, ma ha catalizzato una gran folla di curiosi, tenuti comunque a distanza per motivi si sicurezza