Impianti da sci chiusi fino al 15 febbraio, palestre, piscine, teatri e cinema fino al 5 marzo. Musei aperti in fascia gialla, vietato l'asporto di cibo e bevande fino alle 18. Fino al 15 febbraio non si potranno superare i confini, anche in fascia gialla
Come già in Emilia Romagna e Lombardia, il Tribunale ha infatti accolto il ricorso presentato dai genitori degli studenti delle superiori. Ma la Regione potrebbe firmare una nuova ordinanza
Lo spiega il vicegovernatore Riccardi su Facebook, rispondendo ad alcune delle domande frequentemente poste ai cittadini, tra cui la questione delle cosiddette "morti pregresse"
L'Esecutivo, su proposta dell'assessore competente Alessia Rosolen, ha approvato nell'ultima seduta la generalità con la quale si procede a modificare l'assegnazione delle risorse al tessuto produttivo e al comparto scolastico del Friuli Venezia Giulia
Saranno investiti oltre 5 milioni in tutto il Fvg, 1,5 milioni per l'adeguamento di alloggi sfitti e 4 milioni per l'edilizia sovvenzionata. Il presidente di Ater Trieste: "Nel capoluogo individuati 2mila alloggi sfitti"
Illustrato il Giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione per l'esercizio 2018 da parte della sezione regionale di controllo della Corte dei Conti
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha redistribuito gli incarichi fra i 10 assessori che compongono la Giunta regionale con l'istituzione della delega allo Sviluppo sostenibile, assegnata a Fabio Scoccimarro
Se molte Regioni a Statuto ordinario hanno manifestato l'intenzione di superare il modello centralista, lo stesso Friuli Venezia Giulia punta a guadagnare ulteriori quote di autonomia
Assegnazione da parte dell'agenzia di rating Fitch del giudizio A- sull'affidabilità economica e finanziaria dell'Amministrazione regionale, che risulta decisamente superiore rispetto a quello dello Stato italiano
Al convegno "Trieste. Ricerca e innovazione lungo la via della seta", tenutosi al Mib Trieste School of Management, hanno partecipato numerosi relatori di alto profilo, tra cui il vicepresidente di Confindustria Venezia Giulia, i presidenti di Friulia e della Fondazione internazionale Trieste
Poco prima di mezzogiorno le autorità si sono trasferite a Basovizza per la visita alla Foiba, cui seguirà il trasferimento alla Risiera di San Sabba, entrambi monumenti nazionali
Le attuali opportunità di sviluppo per il Fvg e i patti finanziari tra Stato e Regione. Sono stati questi i principali temi affrontati durante l'incontro svoltosi tra la presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e il governatore Massimiliano Fedriga
Si è conclusa oggi la seduta del Consiglio dei Ministri che ha visto iscritta all'ordine del giorno la discussione delle norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia in materia di coordinamento della finanza pubblica
Indirizzare in due aree critiche di Ronchi e di Trieste la quota parte delle risorse destinate dal Cipe al Friuli Venezia Giulia per interventi di edilizia residenziale sociale: questa la decisione della Regione Fvg
Dopo una prima verifica sull'entità dei danni causati dal maltempo nella notte scorsa, il governatore Massimiliano Fedriga, insieme al vicegovernatore delegato alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha chiesto lo stato di emergenza nazionale
Verrà proposta al primo Consigli dei ministri utile la proclamazione dello Stato di emergenza anche per il Friuli Venezia Giulia: queste le parole di Angelo Borrelli per far fronte al maltempo che ha colpito il Nordest
"Le ultime dichiarazioni apparse a mezzo stampa da parte dell'Assessore Rosolen sugli ex- lavoratori in somministrazione di Arvedi continuano a suonare ridondanti e non corrette".
Valorizzare le imprese e le produzioni del territorio e informare i consumatori in modo trasparente sull'origine dei prodotti che acquistano
2020-07-16 10:30
Aumento delle risorse per la sanità rispetto a quelle del 2019 in Fvg: ecco l'annuncio del governatore Massimiliano Fedriga durante il convegno "Il nuovo Codice deontologico: l'infermiere quale garante dei diritti del cittadino"
Fondi per attrezzature, arredi, tecnologia e Ict. La delibera regionale assegna all'ospedale di Pordenone 47,9 milioni di euro ai quali si aggiungono altri 960mila euro destinati alla Cittadella della Salute
"Dobbiamo diventare un hub su scala internazionale della logistica e della ricerca". Queste le parole del governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, alla presentazione dello studio sul ruolo economico della società che gestisce il tratto italiano dell'Oleodotto Transalpino
Questa mattina i ragazzi della quinta primaria dell'istituto Sacro Cuore di Gesù di Trieste hanno allestito il presepe nel palazzo della Regione. "Mi piacerebbe che ogni anno una scuola diversa venisse qui a fare il presepe" ha commentato Fedriga