Tra le priorità "Lavoro, vertenza Wartsila, riforma sanitaria, infrastrutture". Sulla futura riforma sanitaria il Governatore ha espresso la volontà di "potenziare il pubblico col supporto del privato convenzionato". La legge elettorale? "Non è una priorità"
Il presidente non ha rilasciato anticipazioni sulla Giunta, ma ha dichiarato: “Devo incontrare le forze di maggioranza, primo Consiglio entro 20 giorni”
Il numero di disoccupati, secondo dati Istat, è sceso del 5,3 per cento dal 2018. Rosolen: "Tasso record per gli occupati, uno dei migliori in Italia e il migliore del nordest"
Illustrato il programma degli eventi previsti dal 31 gennaio al 3 febbraio. La celebrazione aprirà i lavori per la penultima tornata di sedute prima dello stop per le elezioni regionali del 2-3 aprile. Previsti anche concerti e spettacoli
Sarà attivato un gruppo di lavoro per realizzare una tabella con cui classificare le cefalee nell’ambito dell’invalidità civile. Lo prevede un Ordine del giorno di Fratelli d'Italia, fatto proprio dal presidente Fedriga. In Fvg oltre 50mila persone soffrono di questa malattia, circa il 5% della popolazione
Sono 12 gli enti accreditati dalla Regione e riuniti nell’associazione Effepi, 36 le sedi formative che organizzano corsi per i giovani dai 14 ai 18 anni. 450 giovani hanno partecipato al live streaming di presentazione
In base all'ultima relazione della Protezione civile Fvg le condizioni atmosferiche continueranno a essere particolarmente favorevoli all'innesco di nuovi roghi anche per i prossimi giorni, con temperature che raggiungeranno i 40 gradi
Fedriga: “Nascerà un 'quadrilatero regionale'. Abbiamo fatto una riprogrammazione rispetto alle sedi della Regione, che verranno spostate rispetto al progetto iniziale"
Situazione sempre più ingarbugliata per le famiglie in difficoltà economiche e che sono in affitto in Friuli Venezia Giulia. Asgi: "La Regione dichiara di volersi adeguare alla decisione del Tribunale ma non dà istruzioni ai Comuni"
Il nuovo contratto stipulato tra la Regione e Trenitalia durerà 10 anni. Il piano degli investimenti contempla inoltre 15 milioni di euro per gli sviluppi informatici e le nuove tecnologie e 41 milioni per la realizzazione di nuovi impianti. Tra questi un posto preferenziale sarà occupato dalla costruzione della nuova officina di Trieste
Gli interventi degli assessori regionali nel dettaglio alla conferenza di fine anno. Un 2021 segnato dall'emergenza Covid ma anche da investimenti per famiglia, lavoro, ambiente, digitalizzazione e ricerca
Le sottoscrizioni cartacee sono state consegnate questa mattina al Protocollo della Regione. I familiari delle persone con disturbo mentale: "Ci sentiamo presi in giro"
Urlava slogan no vax parlando di teorie del complotto, poi è stato fermato dai dipendenti e dalla Polizia. Solidarietà dai consiglieri regionali del M5S
A fine ottobre l'incontro online organizzato per illustrare il percorso formativo. La partecipazione alla presentazione è libera, basta iscriversi entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 25 ottobre
Le domande possono essere presentate entro sabato 25 settembre. I contributi consentiranno di finanziare dei progetti finalizzati a riconoscere e sostenere il ruolo della persona anziana nella comunità, facilitando percorsi di autonomia e di benessere sia fisico che mentale e sociale
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando per la concessione dei contributi per attività culturali e didattiche istituzionali per le Università della terza età e della libera età, relativi all'anno accademico 2021/2022. Ecco come e quando fare domanda
Possono accedere al contributo sia i titolari di autorizzazione per il noleggio con conducente e i titolari di licenza taxi sia i titolari di autorizzazione per l’effettuazione di servizi di noleggio autobus con conducente
Il bando prevede la presentazione della domanda e si applica alle operazioni attuate nei Comuni di Trieste, Muggia, Duino Aurisina e tanti altri ancora. Sarà possibile presentare le domande fino al 12 ottobre 2021
Grazie all’iniziativa Ionline della Regione Friuli Venezia Giulia è possibile frequentare brevi corsi gratuiti utili per comprendere il mondo digitale ed utilizzare in sicurezza la rete e i suoi contenuti
Il consigliere regionale del Gruppo Misto: "In assenza di convenzione, scaduta da un anno, non sono disponibili pompieri aggiuntivi in rinforzo a quelli dei turni ordinari, già sovraccaricati dai compiti di istituto"
Durante la conferenza stampa è stato ricordato che il Friuli Venezia Giulia è l'unica regione italiana classificata "strong innovator" dal Regional Innovation Scoreboard 2019 della Commissione Europea. Fedriga: "Soddisfatti per come sta crescendo questa realtà nata appena due anni fa". Bini: "Presentiamo un tessuto economico-industriale con una forte apertura internazionale"
Prorogata a venerdì 21 maggio 2021 la scadenza per richiedere i contributi per le spese scolastiche a favore del diritto allo studio rivolti alle famiglie degli studenti del Friuli Venezia Giulia. Ecco i dettagli e come fare domanda