Lo studio, condotto dalla SISSA e dall’Università di Roma Tre, ha analizzato per la prima volta in dettaglio le parole e le costruzioni linguistiche usate da soggetti con dipendenza da gioco d’azzardo
L'azienda di Vivaro è una pmi innovativa che opera nel settore dell'healthcare ed è specializzata nella trasformazione di principi attivi per farmaci a uso veterinario, oltre che nello sviluppo di farmaci generici a uso umano
Questa mattina la presentazione della nave "Laura Bassi", che si occuperà, per conto dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, di attività di ricerca nell'Artico e nell'Antartico
Venti pianeti che si trovano ad una distanza dal loro Sole tale che l'acqua può trovarsi allo stadio liquido: uno studio scopre dei corpi celesti "super-abitabili" con caratteristiche favorevoli alla vita migliori di quelle della Terra
E' stato presentato questa mattina il report diffuso dall'Azienda Sanitaria Giuliano Isontina. Riccardi chiede l'alleanza agli enti scientifici. "E' un modello che ha funzionato durante la prima ondata". Sfogo finale sull'informazione
L'ampio ventaglio di interessi comuni e l'esigenza di una rafforzata cooperazione strategica tra Fvg e Austria sono stati al centro dell'incontro che il governatore Massimiliano Fedriga ha avuto oggi a Trieste con il console generale d'Austria a Milano, Clemens Mantl
Al convegno "Trieste. Ricerca e innovazione lungo la via della seta", tenutosi al Mib Trieste School of Management, hanno partecipato numerosi relatori di alto profilo, tra cui il vicepresidente di Confindustria Venezia Giulia, i presidenti di Friulia e della Fondazione internazionale Trieste
Trenta i ricercatori coinvolti nell’attività formativa prevista dal corso tra il personale docente dell’Università, i ricercatori dell’ICGEB ed alcuni ricercatori del CRO di Aviano e del Centro Studi Fegato.
Lo studio, il terzo al mondo, è stato pubblicato su “Pediatric Drugs” e ha confermato che il Selumetinib blocca la proliferazione cellulare nel trattamento di neurofibromi benigni ma gravemente sintomatici e inoperabili
La cifra è stata raccolta tra marzo e aprile grazie a quasi 189mila microdonazioni ed è stata donata al Cro di Aviano e alla Fondazione Progettoautismo Fvg Onlus
Il primo browser semantico per estrarre e condividere conoscenze dalla mole di dati scientifici prodotti su SARS-CoV-2 e velocizzare lo sviluppo di nuovi farmaci e di un vaccino
La startup triestina, in collaborazione con l’Institute of Human Virology di Baltimore (USA) e il coinvolgimento dei noti scienziati Robert Gallo e Davide Zella, ha caratterizzato alcune mutazioni del virus SARS-CoV-2. Questo lavoro potrebbe dare un contributo significativo per lo sviluppo di diagnostici e terapie di ultima generazione
Nell'inaugurazione dell'anno accademico il presidente ha portato il suo ringraziamento e il suo sostegno a un luogo in cui "diverse religioni e culture si uniscono sotto il valore della conoscenza"
Quali sono i benefici della lettura ad alta voce per i bambini? A mostrarlo è una ricerca opera di Giunti Scuola e Giunti Editori con la collaborazione dell’Università di Perugia. I dati raccolti dimostrano come la lettura agisca su diversi aspetti. Scopriamoli
L'Associazione Italiana Ricerca Cura e Prevenzione Handicap di Trieste ha premiato gli studiosi all'hotel Duchi d'Aosta. Il presidente: "Lavoriamo sulla prevenzione dell'Handicap"
Obiettivo del primo campo di addestramento era sperimentare diverse tecnologie che si appoggiano sui droni per migliorare le attività di soccorso in zone impervie. È la prima volta al mondo che si sperimentano queste tecniche e metodiche in modo organico.
L'ospedale infantile coordinerà la ricerca che per venti mesi vedrà coinvolti 14 istituti italiani e oltre 40 ricercatori, nella raccolta di indicatori utili a tracciare un quadro dei principali fattori di rischio che impattano sulla salute degli italiani. Dai risultati dipenderanno le politiche sanitarie del futuro
Nella graduatoria del bando figurano 52 progetti ammissibili, dei quali 21 sono già stati finanziati, In ambito medico tra i progetti sostenuti figurano lo sviluppo di un test innovativo per il papilloma virus e di nuovi strumenti diagnostici per l'oncologia
Il dato è stato pubblicato nei giorni scorsi dall’autorevole “THE” - Times Higher Education, periodico inglese specializzato in valutazione della qualità dell’istruzione nel mondo