Collaborazione per un esperimento sulla microgravità nell'organismo femminile. Uno dei sei esperimenti italiani previsti nel corso della missione ESA “Minerva", che partirà tra poco
Dal Bando “Roche per la ricerca clinica - A supporto delle figure di data manager e infermieri di ricerca”. Lo studio, organizzato dalla Pneumologia di Cattinara con la partecipazione di 51 ospedali italiani, ha messo a confronto due tipi di schemi cortisonici
Ecco i consigli della nutrizionista Manuela Mapelli per raggiungere il benessere olistico e seguire un'alimentazione sana, a partire dalle scelte a tavola
Lo studio, che coinvolgerà una decina di pazienti, è condotto dal dottor Granato della Clinica Neurologica dell'Asugi per testare l'efficacia del primo anticorpo monoclonale sviluppato per prevenire l'emicrania
L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism), in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, ha organizzato domani, venerdì 29 gennaio, un evento virtuale che ha l'obiettivo di informare e fare cultura sul lascito testamentario
Il padiglione del Burlo Garofolo aumenta la potenza del suo sistema Ambisonics e lo arricchisce di HEaRO, un visore per interagire in un ambiente virtuale.
Lo studio, condotto dalla SISSA e dall’Università di Roma Tre, ha analizzato per la prima volta in dettaglio le parole e le costruzioni linguistiche usate da soggetti con dipendenza da gioco d’azzardo
L'azienda di Vivaro è una pmi innovativa che opera nel settore dell'healthcare ed è specializzata nella trasformazione di principi attivi per farmaci a uso veterinario, oltre che nello sviluppo di farmaci generici a uso umano
Questa mattina la presentazione della nave "Laura Bassi", che si occuperà, per conto dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, di attività di ricerca nell'Artico e nell'Antartico
Venti pianeti che si trovano ad una distanza dal loro Sole tale che l'acqua può trovarsi allo stadio liquido: uno studio scopre dei corpi celesti "super-abitabili" con caratteristiche favorevoli alla vita migliori di quelle della Terra
E' stato presentato questa mattina il report diffuso dall'Azienda Sanitaria Giuliano Isontina. Riccardi chiede l'alleanza agli enti scientifici. "E' un modello che ha funzionato durante la prima ondata". Sfogo finale sull'informazione
L'ampio ventaglio di interessi comuni e l'esigenza di una rafforzata cooperazione strategica tra Fvg e Austria sono stati al centro dell'incontro che il governatore Massimiliano Fedriga ha avuto oggi a Trieste con il console generale d'Austria a Milano, Clemens Mantl
Al convegno "Trieste. Ricerca e innovazione lungo la via della seta", tenutosi al Mib Trieste School of Management, hanno partecipato numerosi relatori di alto profilo, tra cui il vicepresidente di Confindustria Venezia Giulia, i presidenti di Friulia e della Fondazione internazionale Trieste
Trenta i ricercatori coinvolti nell’attività formativa prevista dal corso tra il personale docente dell’Università, i ricercatori dell’ICGEB ed alcuni ricercatori del CRO di Aviano e del Centro Studi Fegato.
Lo studio, il terzo al mondo, è stato pubblicato su “Pediatric Drugs” e ha confermato che il Selumetinib blocca la proliferazione cellulare nel trattamento di neurofibromi benigni ma gravemente sintomatici e inoperabili
La cifra è stata raccolta tra marzo e aprile grazie a quasi 189mila microdonazioni ed è stata donata al Cro di Aviano e alla Fondazione Progettoautismo Fvg Onlus
Il primo browser semantico per estrarre e condividere conoscenze dalla mole di dati scientifici prodotti su SARS-CoV-2 e velocizzare lo sviluppo di nuovi farmaci e di un vaccino
La startup triestina, in collaborazione con l’Institute of Human Virology di Baltimore (USA) e il coinvolgimento dei noti scienziati Robert Gallo e Davide Zella, ha caratterizzato alcune mutazioni del virus SARS-CoV-2. Questo lavoro potrebbe dare un contributo significativo per lo sviluppo di diagnostici e terapie di ultima generazione