Ricreatori: a buon punto il “restyling” da 100mila euro al De Amicis
Lodi: “Riaperta la scala di accesso da via Colautti” Matteoni: “Ricreatori orgoglio di Trieste”
Lodi: “Riaperta la scala di accesso da via Colautti” Matteoni: “Ricreatori orgoglio di Trieste”
Gli assessori Nicole Matteoni e Elisa Lodi hanno convocato una conferenza stampa per discutere dello stato delle opere relativo alla struttura fondata più di un secolo fa
Gli assessori Lobianco e Brandi hanno presentato la delibera approvata ieri dalla Giunta sul piano occupazionale: "un risultato importante che darà forza e certezza ai servizi educativi comunali"
Si amplia l'offerta per i ragazzi dai 6 ai 16 anni, dal 14 giugno al 3 settembre, sia per chi ha già presentato domanda sia per chi è in lista d'attesa, accettate anche le prenotazioni ex novo. Le domande potranno essere presentate da sabato 22 fino al 30 maggio. Tra le attività proposte calcio, basket, nuoto, pallavolo
Si tratta dei giovani nati tra il 2005 e il 2010. Ai ragazzi verranno dedicate fasce orarie, spazi e attività dedicate che si inseriranno nelle proposte classiche del ricreatorio
Ne dà notizia l'assessore Brandi. All'inizio sembrava non fosse possibile, poi il via libera del Ministero e da giovedì 8 aprile ripartono sistemi integrativi scolastici comunali, preaccoglienza, doposcuola e mensa
L'assessore all'educazione: "Nonostante le stringenti e tardive misure anti contagio l'attività è stata avviata e conclusa senza che si siano evidenziati contagi tra i bimbi e il bilancio è positivo"
Quale scuola scegliere? Oggi vi proponiamo l'elenco delle scuole comunali della città ed in particolare quello delle scuole dell'infanzia (dai 3 ai 6 anni), dei nidi comunali (dai 0 ai 3 anni) e dei ricreatori (dai 6 ai 18 anni)
Centri estivi aperti dal 15 giugno, dal 3 luglio anche per i bambini da 0 a 6 anni. Ci saranno regole sanitarie stringenti: un educatore ogni sette bambini, distanza di sicurezza e sanificazioni frequenti. Le tariffe per i genitori rimarranno invariate
I ragazzi che frequentano i ricreatori comunali di Trieste parteciperanno ai nuovi corsi realizzati nell’ambito dell’accordo tra il Comune di Trieste è il CONI FVG
L'iniziativa organizzata dal Comune di Trieste con i ricreatori per rispondere alle esigenze delle famiglie durante la stagione estiva. Un impegno finanziario da 310 mila euro visto l'incremento del 25% di iscrizioni. Previste anche uscite balneari, gite a Venezia, in montagna e sul Tagliamento per i più grandi
Una selezione pubblica per titoli e prova per la formazione delle graduatorie degli Istruttori Educativi (Integrazione Scolastica e Ricreatori) categoria C, aspiranti ad incarichi di supplenza e ad altra assunzione a tempo determinato nei ricreatori comunali
Nessun ferito poiché il crollo è avvenuto nella notte tra sabato e domenica
Il corso coinvolge 23 educatori provenienti da diversi ricreatori (Stuparich, Pitteri, Anna Frank, Cobolli, Nordio, De Amicis; Brunner) e si sviluppa su 4 incontri formativi
«Un' iniziativa di sensibilizzazione alla pratica sportiva e per la promozione di uno stile di vita sano»
Praticare lo sport e conoscere il cervello sono gli strumenti per la promozione di uno stile di vita sano e per il benessere psico-fisico dei ragazzi
Favorevoli, oltre alla maggioranza, anche i pentastellati, Poropat e De Gioia; astenuto il Pd
La questione del wi-fi nei ricreatori è stata discussa durante il Consiglio comunale
Lo rileva in una nota l'USB P.I. Comune di Trieste
Si intende garantire la continuità dei servizi educativi del Comune di Trieste introducendo una norma per prorogare al 31 dicembre 2016 le graduatorie del personale degli asili nido, ricreatori e servizi integrativi scolastici
Lo rileva in una nota Uniti per Trieste