Pubblicato l’ultimo rapporto AcegasApsAmga che raccoglie i dati e il percorso delle
singole filiere della raccolta differenziata. Nei territori serviti dalla società in Friuli Venezia Giulia e Veneto, il 48% dei rifiuti non viene differenziato correttamente.
Otto persone rinviate a giudizio per transazioni illecite tra Trieste e l'Est Europa. Accumulate "abusivamente" tonnellate di marmitte catalitiche esauste, cedute poi a poco prezzo ad aziende italiane, consapevoli della violazione, per il recupero dei relativi metalli nobili
Dopo due anni torna l'iniziativa degli "Amici del Bunker". La pulizia verrà effettuata sia sopra che sotto la superficie del mare. Tornano in campo gli istruttori sub CMAS da tutta Italia
La fase estiva dell’iniziativa anti-degrado di AcegasApsAmga e Comune si avvia verso la conclusione che la vedrà poi ripartire a settembre. Sabato 29 giugno torna a Borgo San Sergio dopo aver già raccolto da inizio anno quasi 49 ton di rifiuti
Il controllo è partito a seguito di alcune segnalazioni relative ad abbandoni poco ortodossi da parte dei dipendenti di alcuni esercizi pubblici nella zona Diaz-Cadorna
La TARI è la tassa sui rifiuti che sostituisce la TARES, in vigore dal 01/01/2014. Quali aree sono escluse dal pagamento di questa tassa e quali no? Ecco delle informazioni utili sulla modalità di pagamento
In zona Rive e a Campanelle la Polizia locale ha effettuato controlli straordinari dopo molte segnalazioni. In Riva Nazario Sauro è stato addirittura abbandonato un frigorifero in mezzo al marciapiede
Si chiama "Operazione recupero" ed è la nuova iniziativa a favore dei Centri di Raccolta realizzata da AcegaApsAmga e Comune di Trieste. Dal 15 aprile, al 3° conferimento il cittadino potrà richiedere una borsa per lo shopping in materiale riciclato della sartoria sociale Lister
Si tratta dell'"Operazione recupero", per incoraggiare la cittadinanza a servirsi dei centri e non abbandonare i rifiuti sul suolo pubblico. Un comportamento che costituisce reato e che nel 2018 è costato ben 500mila euro di soldi pubblici
La Polizia locale è intervenuta giorni fa in alcuni cantieri di via Diaz, via del Teatro Romano e Borgo San Sergio per conferimento errato dei rifiuti da lavori edili
Ricavi illeciti per diversi milioni di euro, coinvolta Trieste „Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri del NOE di Udine stanno dando esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare. La lente della Procura su un sito aziendale in provincia di Trieste. Sequestrati gli automezzi. Avrebbero smaltito aggirando la normativa
Funzionano a energia solare e sono in grado di compattare fino a 840 litri di rifiuti: una quantità che normalmente viene contenuta da 7 cestini. Sono sempre connessi e gestiti in tempo reale su piattaforma Cloud
I volontari hanno raccolto rifiuti di ogni tipo. Sul sito di Trieste Senza Sprechi l'attività continua con consigli, mappe interattive e incontri per imparare a vivere producendo meno rifiuti
La proposta di legge dell'Assessore all'ambiente è finalizzata al coinvolgimento dei pescatori nel contribuire alla riduzione del danno provocato da un elemento, come la plastica, che sta diventando sempre più contaminante per tutto il ciclo alimentare legato al mare.
Stimati circa 200 milioni di mozziconi gettati a terra a Trieste ogni anno. I nuovi posacenere di AcesApsAmga si aggiungono agli oltre 440 già presenti. Nelle cicche si trovano anche sostanze chimiche ad azione irritante, nociva, tossica, mutogena e cancerogena
Ripulita la Pineta di Barcola grazie all'evento organizzato da Trieste Senza Sprechi e The Green Girls in occasione dell'iniziativa mondiale World Cleanup day
Su 78 spiagge monitorate, per un totale di oltre 400mila metri quadri, pari a quasi 60 campi di calcio, sono stati trovati una media di 620 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia