Domani, venerdì 11 marzo 2022, avrà luogo la diciottesima edizione di “M'illumino di meno 2022”: la Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita proposta dal programma Caterpillar di RAI Radiodue
Il bonus per l'acquisto di condizionatori è un'agevolazione fiscale che viene erogata a tutti coloro che decidono di acquistare oppure sostituire i propri condizionatori con un modello a risparmio energetico
Questo sabato, 27 marzo 2021, avrà luogo l'evento globale promosso dal WWF denominato "Earth Hour 2021", una giornata di sensibilizzazione rivolta ai cittadini di tutto il mondo per la lotta contro i cambiamenti climatici. Anche Trieste parteciperà all'iniziativa
Per il tredicesimo anno consecutivo le banche di credito cooperativo aderiscono all'iniziativa. Lo slogan che le banche hanno scelto è "Facciamo un salto, mettiamo in campo l'energia!"
La notte del 26 marzo le luci che illuminano il Castello verranno spente a sostegno dell’iniziativa in occasione della Giornata del risparmio energetico. Diversi i progetti di evoluzione ecologica realizzati negli ultimi mesi.
Si celebra oggi la Giornata internazionale del risparmio energetico, un'occasione per prendere coscienza dell'attuale situazione globale e riflettere sui nostri consumi, ma anche un'ispirazione per agire concretamente e fare la differenza
Rinunciare alle apparecchiature in cucina è quasi impossibile, ma avere bollette meno salate e ridurre l’emissione di CO2 è semplice se impariamo ad usare nel modo corretto gli elettrodomestici. Ecco alcuni consigli
Fondamentale e allo stesso tempo insidiosa per quanto riguarda i costi in bolletta: scopriamo come usare correttamente la lavatrice e sfruttarla nel migliore dei modi per avere il bucato pulito con costi ridotti
Sempre più diffuse nelle case, le lampadine a risparmio energetico durano fino a dodici volte in più e consumano fino all’80% in meno. Scopriamo le loro caratteristiche e come scegliere il modello giusto
I sistemi di ventilazione controllata o ventilazione meccanica controllata (VMC) sono impianti che consentono di gestire il ricambio dell'aria di un ambiente con l'esterno. Scopriamo nel dettaglio a cosa servono e come funzionano
La permanenza tra le mura domestiche durante la stagione fredda ci spinge ad accendere i riscaldamenti. Inevitabilmente, questo comporta un aumento dei consumi. Per evitare di spendere cifre esorbitanti bisogna gestire gli impianti in modo corretto. Ecco come
Uno studio condotto da ENEA e Politecnico di Milano ha scoperto come un "biomattone” in materiale composito sia in grado di mantenere in casa una temperatura media di 26 gradi, senza necessariamente ricorrere alla climatizzazione. Ecco di cosa si tratta
Con il caldo e le temperature alte tipiche dell’estate climatizzatori e ventilatori diventano l’unica salvezza per sopravvivere all’afa. Ma ci sono anche altre cause che fanno lievitare la bolletta. Scopriamo quali sono e alcuni piccoli trucchi per risparmiare
"A Trieste il 75% del patrimonio costruito è vecchio e molto energivoro, necessario intervenire con nuove tecnologie". Così Federico Della Puppa, coordinatore scientifico del Centro Studi You Trade al convegno 'Riqualificazione energetica del condominio' coorgnizzato da Zanutta
Quanto posso risparmiare con le detrazioni che spettano per i lavori di riqualificazione energetica? Tutte le novità contenute nella nuova guida pubblicata dall'Agenzia delle Entrate
A Trieste una riduzione di quasi 63mila KWh, 24 tonnellate in meno di emissioni di CO2 e investimenti delle famiglie in soluzioni orientate ad un consumo sostenibile dell’energia per circa 234mila euro
ll decalogo permetterebbe ad una famiglia di tre persone che vive in un appartamento con un consumo medio annuo di 15mila kwh e una spesa di 1.500 euro, di risparmiare 10 kwh al giorno, equivalenti a circa 400 euro
Approvato il "Bando per la riduzione di consumi di energia primaria nelle strutture residenziali per anziani non autosufficienti" che definisce i criteri, le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti