Antibiotico-resistenza: una pandemia silenziosa da sconfiggere con buone pratiche
Gli antibiotici sono nella top ten dei farmaci più utilizzati, secondo gli esperti un uso eccessivo, spesso errato, che va controllato e razionalizzato
Gli antibiotici sono nella top ten dei farmaci più utilizzati, secondo gli esperti un uso eccessivo, spesso errato, che va controllato e razionalizzato
L’indagine è stata condotta durante giugno-agosto 2022 tramite questionario autosomministrato. La prevalenza di long-Covid-19 è stata indagata a 30-60 o 61+ giorni dalla fine del periodo di infettività
La manifestazione, che affronta i molteplici aspetti dell’infezione da HIV e delle altre infezioni a trasmissione sessuale, si rivolge a tutta la comunità, ma dedica un’attenzione particolare ai più giovani
Al fine di aumentare l’offerta alla popolazione, Asugi offre a titolo gratuito ai cittadini nati tra il 1969 e il 1989, nell’ambito dello Screening Regionale, il test salivare per la ricerca di anticorpi anti HCV
Una coccola di bontà, benessere e delizia: i triestini amano il cioccolato. Ecco alcuni dati e il parere del dott. Michelangelo Giampietro sulla percezione del benessere quando si mangia il cioccolato
La Cardiochirurgia di Trieste continua sul percorso dell’innovazione già avviato con l’espansione delle tecniche mininvasive e l’adozione di tecniche microinvasive con il recente impianto di protesi valvolare mitrale transcatetere
In occasione della Giornata mondiale del Bambino prematuro che si terrà il 17 novembre, Scricciolo Associazione Genitori - Odv, attraverso varie iniziative, porta in tutta la città di Trieste il delicato tema della prematurità
Una nuova metodologia per migliorare l’assistenza ginecologica e non solo
Al Convegno, coordinato dalla dottoressa Paola Toscani, direttore sanitario del “Burlo Garofolo” e dalla professoressa Manola Comar, direttore della Diagnostica Avanzata Microbiologia Traslazionale dell’Irccs, hanno preso parte esperti provenienti da tutte le aziende sanitarie della Regione e da altri primari centri pediatrici italiani
Venerdì 27 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso gli ambulatori della Clinica Dermatologica dell’ospedale Maggiore verranno eseguite visite e consulti gratuiti per la valutazione dei sintomi correlati all’Alopecia Areata
Migliorare il sistema immunitario attraverso uno stile di vita sano e l'assunzione dei giusti integratori è la scelta migliore per chi soffre di vulnerabilità psicofisica. Ecco alcuni consigli
In occasione della giornata di sensibilizzazione, la sera del 10 ottobre la ciminiera dell’Ospedale di Cattinara verrà illuminata di verde, colore simbolo della salute mentale
La triade mamma-papà-neonato fa squadra a tutela di questo vero e proprio voucher di salute, straordinaria opportunità di comunicazione tra madre e figlio grazie anche alla presenza di sostanze bioattive
Un mese di eventi che coinvolgono associazioni, artisti, professionisti, istituzioni e, soprattutto, cittadini con lo scopo di sottolineare l’importanza dello screening per la diagnosi precoce dei tumori al seno
Picchi di particolato fino a 10 volte più alti rispetto a dove l’aria può considerarsi pulita e punte di biossido di azoto che arrivano a 4 o 5 volte il livello considerato non nocivo per la salute umana in prossimità delle navi. I risultati condotti dallo studio Cittadini per l’Aria, in collaborazione con le associazioni locali
Torna l’evento di ADMO - Associazione donatori di midollo osseo che punta a raccontare come un piccolo gesto possa rappresentare una concreta speranza di vita per tutti coloro che ne hanno bisogno
Prevenzione e sensibilizzazione: i consulti gratuiti si terranno giovedì 21 settembre presso i Poliambulatori ORL dell’Ospedale di Cattinara dalle ore 9.00 alle ore 13.00, previa prenotazione
In Friuli Venezia Giulia la missione numero 6 del Pnrr ha previsto il miglioramento e l'implementazione del Valore universale della salute mediante diverse azioni
Le Nefrologie di Asugi accolgono le nuove sfide di integrazione ospedale-territorio e di risposta alla cronicità
Rock, pop e cantautorato italiano: ecco quante calorie possono essere bruciate a seconda del genere musicale e della tipologia di concerto. Ma anche tutti i consigli dell'esperto su come reintegrare al meglio con i piatti da preferire per la cena o lo spuntino post-concerto
Il fenomeno dei bambini non riconosciuti alla nascita incide a livello nazionale per circa lo 0,07 per cento sul totale dei bambini nati vivi. Ecco alcuni dati
Parteciperanno anche Area Science Park e Sissa. Saranno sviluppati in Fvg e finanziati dalla regione con 5 milioni. Riccardi: "permetteranno di fare importanti passi avanti per lo studio e la cura delle malattie rare e per la valutazione delle immagini diagnostiche utilizzando lo strumento dell'intelligenza artificiale"
Sempre importanti, ma ancora di più durante la stagione estiva. Il fabbisogno quotidiano di magnesio e potassio varia in funzione dell’età, del sesso e dello stile di vita di una persona
Tre eventi per promuovere la salute attraverso un corretto stile di vita. A Duino Aurisina l'incontro su un'approfondita indagine del Polo Cardiologico su 200 persone, a Trieste in piazza della Borsa in collaborazione con Associazione Italiana Donatori Organi, e a Gradisca d'Isonzo si celebreranno i 50 anni dalla fondazione della Casa Brovedani con sessioni di consulenza cardiologica
Servizio interamente a carico di Arcigay, che si avvale di una ventina di volontari, in sinergia con i centri Mst di Trieste e Gorizia. Appuntamenti una volta al mese, risultato disponibile in un minuto. In Italia aumentano nel 2021 le diagnosi tardive, che superano il 63 per cento dei casi