Il progetto per la guida sicura, di cui la Polizia Locale di Trieste fa da capofila, dopo l'evento di sensibilizzazione in Porto Vecchio, passa alla fase dei controlli per la sicurezza stradale. Nel bilancio del 5 agosto una persona sotto l'effetto di stupefacenti, cinque sotto effetto dell'alcol di cui tre con sequestro della patente e ammenda da oltre 1000 euro
La polizia locale di Monfalcone e il personale di Asugi, durante i controlli, hanno rilevato molte mosche, anche sulla carne in esposizione, altri insetti e sporcizia e alcuni alimenti risultavano privi dell’obbligatoria etichettatura degli ingredienti
Esercitavano la professione di acconciatore senza che il direttore tecnico, in possesso dei requisiti e l’esperienza nel settore, fosse presente in sede. Indagini della polizia locale
E' successo a un turista 20enne. L'episodio è presente nel report del Nucleo interventi speciali della Polizia locale relativo al mese di luglio. Oltre 60 le violazioni sanzionate
Il Consorzio italiano di solidarietà parla di "multe fino a 500 euro da parte della Polizia locale in piazza Libertà. Provvedimenti abnormi e illegali, in quanto le persone, che sono senza l’accoglienza di cui hanno diritto in base alle norme interne e dell’Unione Europea"
E' questo il totale delle sanzioni nel caso in cui venissero fermati i 17 automobilisti che, di media, nel capoluogo regionale si distraggono alla guida usando lo smartphone. Il cellulare è la prima causa di distrazione. L'indagine di TriestePrima, da Valmaura a Opicina, passando per il centro
E' successo nella serata di ieri 13 giugno. Fermato da un equipaggio della Squadra Volante, il giovane di 20 anni è stato sanzionato per il mancato rispetto del codice della strada e deferito alla Procura
Tra loro cinque minorenni. Intervenuta la Polizia locale a Ponziana, l'anziano inquilino era assente in quel momento. A segnalare il fatto uno dei vicini di casa. Sarà verificata anche l'effettiva assegnazione dell'appartamento
Protagonista dell'episodio avvenuto nella serata di ieri 2 aprile, un triestino del 1962. Personale della Volante del Commissariato di P.olizia di Stato di Duino Aurisina ha notato la macchina poco dopo le 20.30 e, temendo un malore dell'occupante, ha scavalcato la rete di recinzione
E' successo in via Marconi, in prossimità del Giardino Pubblico. Tre di loro abitavano lì, gli ospiti sono stati multati per aver violato la normativa antipandemica
In due sono stati beccati dalla Polizia in viale Miramare, in violazione delle norme anti Covid e del codice della strada, poiché i pneumatici erano usurati e lacerati
Sanzioni anche per i tre avventori del bar in via D’Alviano, che bevevano tranquillamente delle birre fuori dal locale. Intervenuta la Polizia di Stato
Il personale della questura di Trieste è intervenuto questa sera verso le 18:10 nella piazzetta ritrovo abituale di molti avventori. I titolari dei locali: "Non si può andare avanti così"
Probabilmente si tratta dell’iniziativa autonoma da parte di una delle 48 aziende operanti nella struttura. Alcuni segnalatori hanno chiamato la Polizia che è intervenuta in sala mensa sorprendendo gli avventori
Non si ferma la protesta del titolare Fabio Martini che negli ultimi giorni ha collezionato ormai numerose sanzioni, oltre ad essergli stata contestata la contravvenzione relativa all'inosservanza del provvedimento dell'autorità
Va avanti la protesta del titolare Fabio Martini. Dopo le quattro sanzioni tra martedì e mercoledì, e la chiusura imposta dalla questura, questa mattina si sono ripresentati i militari dell'Arma. A rischio la licenza
Il giovane è stato scoperto dai Carabinieri ieri sera dopo le 23 in viale Miramare. Alla richiesta di indicare sull'autocertificazione il luogo della consegna e il gestore per cui stava lavorando, non ha saputo fornire giustificazioni plausibili.