L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism), in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, ha organizzato domani, venerdì 29 gennaio, un evento virtuale che ha l'obiettivo di informare e fare cultura sul lascito testamentario
La manovra sarà prossimamente condivisa con gli altri componenti del OCT- S.A.F. in maniera tale da poter essere inserita nelle P.O.S. (Procedure Operative Standard ) Nazionali.
Martedì 5 ottobre l'Associazione Volontari per la sclerosi multipla e l' Associazione Progetto hanno inaugurato la loro nuova sede in Largo Bonifacio. Insieme perchè "la disabilità è un concetto e la modalità di superarla e affrontarla è trasversale alle problematiche, siano esse ti tipo fisico, psichico o sensoriale"
PREMIATA OGGI L’AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE COME CENTRO ATTENTO ALLE DONNE NEL PERCORSO PER DIVENTARE MAMME
Riconoscimento assegnato ai centri clinici che offrono servizi multidisciplinari dedicati ai vari momenti di vita delle donne con sclerosi multipla, in particolare della gravidanza.
Il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale consiste in un modello organizzativo di riferimento in cui vengono individuati i soggetti che devono intervenire nonchè le modalità operative per il trattamento di questa malattia
La denuncia è del portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Andrea Ussai, che ha depositato una interrogazione per chiedere alla giunta Serracchiani quando verrà colmata questa lacuna che penalizza molte persone