Forti critiche sulla scelta del Comune di eliminare l'Help Center nella stazione centrale, che in passato indirizzava migranti e senzatetto alle preposte strutture di accoglienza
Oltre 4500 i senzatetto accolti dall'Help Center negli ultimi due anni del punto assistenza della Stazione Centrale, chiuso il 17 maggio scorso alla scadenza della convenzione con il Comune.Gli organizzatori: "Andiamo avanti anche da soli"
Contrario il centrosinistra e l'associazione Linea d'ombra, che effettua assistenza ai migranti: "Scelta irrazionale, era un punto di riferimento per persone senza fissa dimora e migranti"
La situazione che si è venuta a creare negli scorsi giorni, tra polemiche politiche e accuse al veleno, ha visto lo spostamento del presidio dell'associazione nei pressi dell'entrata del Porto Vecchio. "Polidori crede che nascondendo migranti e senzatetto, essi smettono di esistere". L'appello di Pd, Open e ItaliaViva
A carico dell'uomo un provvedimento di allontanamento di tre anni. Il vicesindaco: "Dopo comportamenti violenti, aggressioni, minacce, risse, la questura lo ha definito pericoloso per la collettività. Ora inizia il lungo iter per l'espulsione, nel frattempo farò il possibile per impedirgli di bivaccare"
E'successo ieri, nel giorno di Pasqua, davanti alla chiesa di Santa Maria Maggiore. L'evento è stato segnalato nel gruppo Facebook "Te son de Trieste se". Il consigliere Cavazzini: "Lasciare le persone per strada non é da cristiani"
"Il problema è della mia città, che ha avuto un'immagine negativa senza meritarlo. Pensiamo a una città multietnica e multireligiosa, avevo appena fatto gli alberelli di Natale per la comunità serba. Mi dispiace per questo, non per me o per la politica"
"Quel tipo di segnalazioni le ricevevo anch’io da assessore perché sono questioni da servizi sociali, che pur in sinergia con la polizia locale, dovevano occuparsene insieme ai soggetti che si occupano dell’emergenza freddo"
"Non sa il vicesindaco che un cittadino ha donato quella coperta proprio perchè quella persona potesse non avere troppo freddo in questi giorni? La cosa peggiore è che se ne vanta come un bullo di strada, svilendo una persona fragile e privandola di un bene prezioso"
Il comune di Gorizia mette a disposizione uno spazio per i senzatetto nella struttura della casa di riposo "Culot" che non prevede passaggi burocratici
Il tribunale amministrativo sottolinea che sono applicabili «provvedimenti extra ordinem al solo fine di di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana»
Nuova copertura infermieristica dell'Azienda sanitaria, ingresso nella "squadra" dei volontari dia Auxilia/Collegio del Mondo Unito, numero telefonico dedicato 3318929430, nonché la possibilità di raccogliere coperte ed indumenti avendo come punto di riferimento la farmacia al Cedro di piazza Oberdan 4
La denuncia questa mattina è arrivata da D.V., utente del gruppo Facebook "Nimdvm": inizialmente si pensava a un atto vandalico, ma il sopralluogo (sul posto anche il consigliere forzista Michele Babuder) fuga ogni dubbio. A breve l'intervento di pulizia da parte del "Verde pubblico"
L'Autorità Portuale di Trieste, in seguito alla denunciata presenza di senzatetto in alcuni siti del Porto Vecchio, avvierà controlli bonificando falle in recinzioni
"Sfrattati" dalla zona della sala Tripcovich circa una decina di persone senza fissa dimora ha deciso di aprire dei varchi nelle recinzioni del Porto Vecchio e abitare in alcune strutture fatiscenti