In troppi a ballare in pista: presi provvedimenti nei confronti della discoteca di Cervignano. Il questore Cracovia: «La questione ha assunto dei connotati molto gravi»
Ringraziamenti del vicesindaco Roberti «alla Procura di Trieste, la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane: con questo gesto hanno permesso un notevole risparmio alle casse comunali a beneficio di tutti i cittadini»
Circa 40 uomini e oltre dieci pattuglie hanno effettuato nei confronti degli operatori commerciali una serie di controlli finalizzati alla prevenzione e al contrasto dell’impiego di lavoratori in nero, della contraffazione di marchi
Operazione della Guardia di Finanza di Gorizia che ha fermato un camion proveniente dalla Slovenia: denunciati sia gli amministratori che le aziende ungheresi e cinesi (con sede a Roma)
La Guardia di Finanza ha scoperto un traffico illecito di abiti usati dal Friuli Venezia Giulia alla Campania: i malviventi chiedevano in dono abiti dismessi per aiutare chi ne ha bisogno, ma poi li rivendevano all'estero. Dal 2014 al 2016 raccolte illecitamente 120 tonnellate di indumenti
Erano riusciti a evadere dazi doganali per circa 20.000 euro, evitare il pagamento del bollo auto, a beneficiare di prezzi molto vantaggiosi per le coperture assicurative e a rendersi “irreperibili” in caso di violazioni al codice della strada
La sostanza stupefacente, destinata con molta probabilità a rifornire il mercato delle grandi città, avrebbe potuto portare ad un illecito ricavo di oltre 150.000,00 euro
La Guardia di Finanza nelle scorse due settimane ha operato un sequestro di più di 180.000 prodotti, soprattutto cosmetici, in un camion rimorchio proveniente dalla Slovenia
Intervento della Guardia di Finanza di Gorizia nei confronti di un furgone proveniente dalla Slovenia: la bevanda trasportata era confezionata in bottiglie di plastica e lattine pronte per essere immediatamente rivendute
Sequestrati a Lignano dalla Guardia di Finanza di Udine 13.648 articoli contraffatti in un'operazione contro il fenomeno dei venditori abusivi e degli esercenti illegali di servizi alle persone
I cuccioli sono risultati di età inferiore alle 12 settimane di vita, sprovvisti di passaporto europeo e di vaccinazione antirabbica: per il trasportatore una sanzione amministrativa dai 6 ai 12 mila euro
I funzionari del Servizio Antifrode dell’Ufficio delle Dogane ed i finanzieri del Gruppo di Trieste hanno sottoposto a fermo amministrativo 160.320 guanti anti-infortunistici contraddistinti dalla dubbia apposizione della marcatura CE
Il locale, molto frequentato da triestini e goriziani, è stato oggetto dell'operazione condotta dagli uomini del Commissariato di Cividale, con l'ausilio della polizia locale e del cane antidroga della Guardia di Finanza
Due romeni sono stati quindi denunciati per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. La merce sequestrata e sarà sottoposta ad ulteriori accertamenti, mentre l'auto su cui viaggiavano i due comunitari è stata affidata in custodia giudiziale a una ditta specializzata
Nel pomeriggio di ieri 4 agosto, una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Gorizia ha fermato presso il casello del Lisert un autoarticolato di nazionalità rumena. A bordo circa 2000 batterie esauste trasportate senza alcuna documentazione
I militari delle Fiamme Gialle hanno contestato sanzioni amministrative per 660mila euro. Colpiti 44 soggetti di varie nazionalità, identificati come ambulanti abusivi
La movida continua ad essere al centro delle polemiche cittadine. Stavolta sotto l'occhio del ciclone il locale in via Beccherie. Possibile il sequestro del locale in caso di violazione