L'obiettivo è quello di sostenere l'invecchiamento attivo, favorire la socialità tra le persone, promuovere l’arricchimento culturale e la digitalizzazione. Ma anche incentivare il turismo locale e avviare programmi di mobilità accessibile per tutti in un'ottica di salute e benessere
Oltre un centinaio di persone, radunate dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, hanno protestato davanti alla Prefettura per chiedere l'abrogazione dell'articolo che, secondo le sigle "rischia di provocare esuberi o contratti più scadenti per i lavoratori, oltre a rendere più scadenti i servizi. Uno schiaffo a lavoratori affidabili che si sono spesi anche durante la pandemia"
Sono diverse le iniziative in città utili ad aiutare le categorie più deboli per l'emergenza Coronavirus. Spesa, commissioni, medicinali a domicilio, supporto psicologico, buoni: insomma, ecco l'elenco dei servizi garantiti a Trieste in costante aggiornamento
Qual è il regolamento vigente inerente agli oggetti smarriti o rinvenuti? Come spiegato sulla pagina dedicata del Comune di Trieste, chiunque trova un oggetto smarrito ha l'obbligo di restituirlo al proprietario, ma se non lo si conosce bisogna seguire una precisa procedura
Tra i sette progetti presentati è stato scelto e premiato "Fvg express", crociera a bordo di un treno attrezzato anche per dormire e mangiare e portare bici al seguito, da cui effettuare escursioni guidate
Pellegrini (Cgil): «Mobilitazione proclamata in difesa dei lavoratori interessati (1,5 milioni) e per la qualità del lavoro in due settori così importanti»