Sembra scontato dire di evitare di mettersi alla guida durante i giorni di nebbia per evitare spiacevoli incidenti e qualsiasi tipo di problema, ma se proprio non se ne può fare a meno, è bene tenere a mente delle regole fondamentali per viaggiare in sicurezza
Il consigliere del Pd Luca Salvati torna sulla questione sicurezza dell'accesso all'asilo di Longera: "Mi chiedo - e speriamo non succeda mai - cosa succederà se un giorno qualche bambino dovesse farsi male o essere investito"
La decisione è stata presa dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, anche alla luce del grave episodio avvenuto in Scala dei Giganti lo scorso 12 ottobre. Attività mirate nelle zone di Piazza Libertà, Piazza Goldoni, Scala dei Giganti, Viale D’Annunzio/via Gambini, Silos e Stazione Ferroviaria
Nell'ambito di un finanziamento statale di 51mila euro i nuovi dispositivi sono stati installati fuori da 5 istituti cittadini. Brandi: "Prevenzione contro i 'venditori di morte'. Polidori: "L'obiettivo è coprire gran parte del territorio cittadino"
Il consigliere del Pd segnala la pericolosità dell'accesso all'asilo: "Soprattutto in orario di entrata ed uscita, si verificano quotidianamente situazioni di elevato rischio dovuto al transito delle autovetture a ridosso delle entrate"
Della somma totale messa a disposizione dalla Regione, un terzo sarà destinato agli ex quattro capoluoghi di Provincia. Gli altri 2 milioni di euro, invece, verranno suddivisi tra i restanti Comuni della Regione. Al via le domande
Sospesa temporaneamente l'attività del bar per motivi di ordine e sicurezza pubblica. Porte chiuse a partire da oggi. Diversi gli episodi di violenza segnalati alla Polizia
La Regione Friuli Venezia Giulia affronta la gestione della sicurezza e qualità delle cure attraverso un’organizzazione unitaria: la Rete Cure Sicure FVG
Casco obbligatorio in bicicletta, sanzioni amministrative, spazi sosta, nuovi casi di divieto di sosta e limiti di tempo e costi dei parcheggi. Queste le novità previste nella proposta di legge che modifica il Codice della Strada, approvata in Commissione Trasporti alla Camera
Saranno destinati a favore di privati per l'installazione di sistemi di sicurezza in abitazioni, parti comuni di condomini, luoghi religiosi e di culto, immobili adibiti ad attività produttive e industriali ed anche in scuole e impianti sportivi non di proprietà degli enti locali
L'abbigliamento moto è un argomento indispensabile nella vita di un motociclista, non solo per ragioni di moda ma anche di sicurezza e comfort. È fondamentale adoperarsi in un'attenta ricerca dei capi da indossare valutando caratteristiche e materiali. Ecco qualche consiglio
Lo ha annunciato l'assessore alle Autonomie locali e sicurezza, Pierpaolo Roberti durante il gruppo di lavoro riunitosi oggi a Udine. Si stima che il numero di postazioni complessivo sul territorio regionale possa raggiungere le 4000 unità
"E' ora di intervenire seriamente con un piano integrativo valido e concreto. Non si può più aspettare onde evitare che le carenze strutturali della Polizia di Stato vadano a inficiare il nostro lavoro, il benessere del personale e soprattutto non venga a mancare la possibilità di difendere i cittadini”
Il pesciolino d’argento è un insetto che si nutre di amidi come, ad esempio, il retro della carta da parati o ancora vecchi libri, vestiti e, anche, squame di pelle. Possono provocare danni enormi in casa. Scopriamo cosa sono e come eliminarli
Molteplici le scorte effettuate dagli operatori sulle tratte regionali, nonché le scorte sui treni a lunga percorrenza, per garantire ai viaggiatori l’“esserci sempre” della Polizia di Stato. 313 treni scortati, 423 pattuglie
I sistemi di sicurezza sono importanti per i nostri veicoli. Ecco, a questo proposito, i migliori antifurto per moto presenti sul mercato. Scopriamone tipologie, vantaggi e costi
Nei tre filoni di finanziamento anche la realizzazione o ristrutturazione di sedi e sale operative, contributi per dotazioni tecniche, veicoli a motore, telefoni, servizi informatici e apparati radio, oltre a divise, munizioni e progetti volti a premiare i Comuni. Roberti: "Non daremo soldi a pioggia"
L'iniziativa, disposta mensilmente dal Servizio di Polizia Ferroviaria di Roma, che coordina l’attività di tutti i Compartimenti territoriali della Specialità, consiste in una serie di controlli straordinari in ambito ferroviario, per prevenire il verificarsi di tutti quei comportamenti anomali ed impropri
Durante il breve ma costruttivo incontro i rappresentanti sindacali del SAP hanno espresso apprezzamento per lo stanziamento di ben 2 miliardi e 700 milioni per Forze dell'Ordine e Vigili del Fuoco, tra decreto sicurezza e legge di bilancio, un segnale chiaro che qualcosa sta cambiando
Roberti: "Rintracciati nel 2018 1.507 migranti illegali, 154 dei quali sono stati subito riammessi in Slovenia. A questi numeri si aggiungono a gennaio di quest'anno 75 fermi, che hanno prodotto 6 riammissioni in Slovenia e 4 arresti di passeur"
Il movimento 5 stelle in IV circoscrizione sugli studenti che temporaneamente stanno occupando alcuni spazi della Bergamas e della Slataper per delle lezioni di italiano: "Fratelli d’Italia sta cercando briciole di visibilità, strumentalizzando le criticità logistiche"
Le parole dell'assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, a margine della cerimonia per la decima giornata regionale della Polizia locale, celebrata a Lignano Sabbiadoro in occasione del suo Patrono San Sebastiano, durante la quale sono state consegnati 59 riconoscimenti (19 encomi solenni e 40 onorificenze) agli agenti distintisi in servizio