Serracchiani ha evidenziato la necessità di mantenere alta la guardia nei confronti di possibili infiltrazioni e di aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini
«Rischio di intraprendere una strada pericolosissima di esternalizzazione di attività lavorative della pubblica amministrazione regionale e del comparto unico»
Previsto l'utilizzo di moderne tecnologie che consentiranno di ottimizzare la sorveglianza dello scalo, coniugando sistemi di massima tutela con l’efficienza delle operazioni
Le nostre abitazioni e i luoghi di lavoro devono sempre essere ben protetti per non correre il rischio di avere delle brutte sorprese. I sistemi di sicurezza in commercio sono molteplici, dall'antifurto alle luci esterne con sensori. Vediamoli insieme
Il servizio parte con il mese di ottobre e sarà gestito attraverso la speciale convenzione con la Regione dalla A.T.I. formata da Corpo Vigili Notturni Srl, Sicuritalia S.p.A., G.S.A. , Snab Sicurezza Srl, e Sorveglianza Diurna e Notturna soc. coop. a r.l.
Oltre a uno stand di oltre 120 metri quadrati, saranno installati due simulatori di comando, per far provare l'ebrezza di comandare una motovedetta della Guardia Costiera in mare aperto, e un Laboratorio Ambientale Mobile
Le dichiarazioni della presidente Fvg, Debora Serracchiani, a margine del convegno nazionale porti svoltosi al Magazzino 26 del Porto Franco Vecchio per trattare in particolare di lavoro, portualità e sicurezza
Durante la "Rail Action Week", i paesi aderenti all’iniziativa hanno effettuato servizi particolari di pattugliamento inerenti la specialità del servizio
««Per Fedriga e colleghi potrebbe essere una buona occasione - in riferimento all’arrivo a Trieste del ministro dell’Interno Marco Minniti - per ascoltare qualche valido ragionamento in tema di sicurezza»
Proseguono i servizi dell'Arma (come delle altre forze dell'ordine) in seguito ai recenti fatti di cronaca che hanno indotto il prefetto a intensificare i controlli
Nelle ultime due settimane sono state controllate oltre trecento persone ed effettuate diverse segnalazioni per detenzione di stupefacenti e reingresso illegale in Italia di stranieri espulsi
Martines: «La sicurezza, prima di tutto. Tutte le persone che tra il 1° e il 3 settembre verranno a Palmanova devono potersi godere al meglio questo grande evento»
Il prefetto Porzio: «Non solo per arginare fenomeni di microcriminalità e di criminalità comune, ma anche dall’esigenza derivanti dalle direttive ministeriali antiterrorismo»
L'episodio alle 20.30 circa di lunedì: la 24enne è riuscita a scappare e tornare a casa; dopo in taxi è andata a Cattinara per le cure e la denuncia alla Polizia
Dopo piazza Oberdan, piazza Libertà, piazza Garibaldi e piazza Goldoni, Polizia, Polizia locale, Guardia di Finanza e Carabinieri hanno presidiato le Rive