Valorizzare la Sissa: ecco le parole del governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, a margine della cerimonia di apertura del 40. anno accademico alla quale è intervenuto anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
"Prende corpo l'ipotesi che i contributi ministeriali per la Sissa subiscano un ulteriore taglio di mezzo milione nella programmazione 2019-21. Se così fosse, l'Istituto subirebbe un colpo pesante che potrebbe comprometterne alcune attività"
Un progetto sulle donne ricercatrici e sulla discriminazione femminile firmato da Marcela Serli. Lo spettacolo è fra gli eventi che il teatro coproduce nell’ambito di Science in The City Festival, in sinergia con ESOF 2020.
Lo stress psicologico e fisico legato alle condizioni di lavoro rischia di essere amplificato dal distanziamento sociale portando a sentimenti di ostilità e frustrazione, ma anche depressione e ansia. Lo studio valuta l'efficacia del supporto psicologico
Serracchiani - Rojc (PD): "In un primo momento il finanziamento era stato tagliato dal riparto. Da subito il Governo era stato sensibilizzato e aveva risposto positivamente, sulle polemiche abbia vinto il buon senso"
La deputata del Partito Democratico afferma che "il riparto triennale che taglia mezzo milione alla Sissa l'ha fatto un ministro della Lega: ecco da dove arriva l'attacco politico denunciato da Fedriga. Lavoreremo per rimediare". Il governatore parla di "attacco politico"
Numerose e diverse le reazioni della politica locale a seguito dell'annuncio del taglio ai finanziamenti per la Sissa. Serracchiani: "Impegno del Miur a risolvere il problema del taglio dei fondi". Per Fedriga è un "attacco politico".
E' la stessa istituzione scientifica a darne notizia attraverso i suoi canali social. A causa del decreto sulla programmazione delle università 2019-2021 e del decreto sul Fondo di Finanziamento Ordinario, emergerebbe un quadro alquanto preoccupante
"La Regione, insieme ad Area science park e altre realtà private, vuole infatti dare vita a una fondazione, già finanziata nella scorsa legge di bilancio, che favorisca oltre alla creazione di startup, molto numerose in Friuli Venezia Giulia, anche la loro permanenza e affermazione sui mercati"
Il primo cittadino ha sottolineato l'importante ruolo dei ricercatori "giovani che rappresentano il presente e il futuro della nostra ricerca”. L'apprezzamento per i discorsi del Capo dello Stato, della dottoressa Veronica Fantini e del Direttore della Sissa, Stefano Ruffo
Nell'inaugurazione dell'anno accademico il presidente ha portato il suo ringraziamento e il suo sostegno a un luogo in cui "diverse religioni e culture si uniscono sotto il valore della conoscenza"
Questo il messaggio lanciato da Veronica Fantini, dottoranda in matematica che durante ha rivolto al Capo dello Stato un appello a nome di tutti gli studenti dell'importante realtà scientifica: "Snellire le procedure di rinnovo dei permessi di soggiorno"
"Grazie per quello che fate" queste le parole del Capo dello Stato intervenuto nell'aula magna dell'importante realtà scientifica internazionale. Accolto dal Prefetto Valenti, dal Governatore Fedriga e dal sindaco Dipiazza. Assente Piero Angela
La Scuola Superiore Internazionale di Studi Avanzati, di recente insignita da Nature come la prima delle giovani università italiane, accoglierà anche Piero Angela e altre personalità di spicco nel mondo della scienza
La ricerca, in collaborazione con l'Università della California-Davis e pubblicata su Nature Communications, troverà applicazioni ai processi di conversione e stoccaggio dell'energia e allo sviluppo di dissipatori e schermi di calore
Ricerca condotta da SISSA in collaborazione con il Burlo, potrebbe portare alla cura di molte malattie genetiche e degenerative. E'stata pubblicata sulla rivista Cerebral Cortex
I raffinati movimenti dell’Euglena, organismo unicellulare che adatta il proprio corpo a seconda dello spazio in cui si muove, potrebbero essere di ispirazione per robot che si devono spostare in ambienti difficili, tra i detriti e perfino nel corpo umano. Lo studio, pubblicato su Nature Physics, è stato condotto da SISSA, Scuola Superiore Sant’Anna, OGS e Universistat Politècnica de Catalunya
Il Capo del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Ministero per l’istruzione, Università e la Ricerca – MIUR ha visitato l'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, l'ICTP - International Centre for Theoretical Physics, la SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, AREA Science Park, Elettra Sincrotrone.Grande soddisfazione per il livello di eccellenza riscontrato e l'annuncio di finanziamenti agli Enti
"La connessione con le imprese, in particolare quelle regionali, è fondamentale perché integra idealmente e concretamente la Sissa alla comunità che, in questo modo, consolida la consapevolezza della presenza attiva sul territorio di una realtà scientifica che pochi altri in Italia possono vantare"
Produrre nelle scuole di Trieste dei video dedicati alle conseguenze a livello locale del cambiamento climatico. È questo l’obiettivo di “VideoMakers for Climate Change”