Carburanti, stop al tetto massimo: da domenica in Slovenia prezzo libero
Per il governo sloveno il costo dei prodotti petroliferi si è stabilizzato. Il 14 marzo il prezzo stabilito era di 1,503 euro al litro per benzina e 1,541 per diesel
Per il governo sloveno il costo dei prodotti petroliferi si è stabilizzato. Il 14 marzo il prezzo stabilito era di 1,503 euro al litro per benzina e 1,541 per diesel
L'obbligo di indossare le mascherine potrebbe essere eliminato già a partire da giovedì 14 aprile, come dichiarato dal ministro della salute
La donna aveva 35 anni mentre l'uomo 39. Entrambi risiedevano nella zona di Lubiana. Non sono stati forniti ulteriori dettagli
Il video è stato pubblicato su Facebook da Dani Vatovec ed è stato ricondiviso sulla pagina Misteri e Meraviglie del Carso. Omettiamo la località per proteggere la specie
Da oggi 21 febbraio in territorio sloveno non vige più l'obbligo di esibire la certificazione verde sul posto di lavoro, nei centri commerciali e nei ristoranti. Riaprono anche le discoteche. Rimangono le prescrizioni di base
Nei giorni scorsi la polizia slovena ha concluso una maxi inchiesta internazionale iniziata dal 2018 e mirata a smascherare un gruppo criminale composto da circa 80 narcotrafficanti. I legami con il mercato della droga in Spagna, il ruolo della frontiera "colabrodo" tra Italia e Slovenia, le pistole d'oro e gli investimenti finanziari su cui l'indagine è aperta. Come l'erba slovena arriva sul Carso (e a Trieste)
Ieri circa 5mila nuovi contagi: si sta valutando in allentamento delle restrizioni
La polizia di Capodistria ha effettuato un blitz a casa dello spacciatore nella zona di Ilirska Bistrica. Arrestato
Il 63enne ha riportato diverse ferite ed è stato trasportato al pronto soccorso. Il fatto si è verificato questa mattina a est di Postumia
In leggera diminuzione i ricoveri nei reparti ordinari, ma sono 156 le persone in terapia intensiva. Ancora a rilento la campagna vaccinale
Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati quasi 4 mila nuovi casi. Secondo il ministro della Sanità, con le attuali norme in vigore, nei prossimi giorni un cittadino su quattro dovrà sottoporsi a quarantena
Il sisma è stato registrato alle prime luci dell'alba di oggi 27 dicembre
Roberti: “Bene solidarietà ma si servono più controlli ai confini e si ripristinino i respingimenti”
La pressione ospedaliera resta alta ma stabile in Slovenia, mentre la curva dei contagi accenna un calo in entrambi i paesi
Circa 16 volte in più rispetto all’Italia: lo riporta il sito “Our world in data”. L’indice di positività è oltre il 42%
Nella giornata di ieri sono stati rilevati 3.450 casi su 7.722 tamponi. Al momento il governo sloveno non è intenzionato a varare un lockdown
Sono 670 gli ospedalizzati nella vicina repubblica, di cui 159 in terapia intensiva: la task force di esperti chiede maggiori restrizioni. Se non dovessero servire, potrebbe essere disposta la chiusura
Dopo quello registrato dall'Austria anche Zagabria e Lubiana si preparano ad un peggioramento della situazione. La scarsa percentuale di vaccinati (rispettivamente in prima dose tra il 46 e il 56) non aiuta
Previste tre corse ogni domenica. L'iniziativa fa parte del progetto Fortis, in collaborazione con il Comune di Capodistria
È successo ieri in un locale, nel quale sarebbero stati lanciati dei lacrimogeni. Due persone hanno riportato ferite di arma da fuoco e una terza sarebbe stata colpita con un corpo contundente
E' successo a Brezice: il conducente ha lasciato l'auto davanti all'entrata e se n'è andato. Il mezzo è stato rimosso a sue spese. Sul posto la Polizia
Sarà richiesto anche dal benzinaio. Eccezione per gli ospedali ma solo in caso di emergenza
I viaggiatori in transito potranno entrare liberamente in Slovenia senza alcuna restrizione, ma la permanenza nel territorio non dovrà superare le 12 ore
Mentre a Trieste continuano i rintracci, in Slovenia la polizia ha fermato un 46enne di origine croata con a bordo cinque iracheni. Tra Hrvoj e Crni Kal spettacolare inseguimento tra una Mercedes G e gli agenti di Capodistria
La misura sarà in vigore da lunedì 23 agosto. Anche chi rimarrà in territorio sloveno per meno di 12 ore dovrà presentare il certificato