I giovani si trovavano ad una quota di 2200 metri, ormai fuori dalle difficoltà della ferrata e lontano dai cavi metallici, ma infreddoliti e molto preoccupati per il temporale
L'uomo stava facendo canyoning assieme ad altri escursionisti e si è infortunato ad una spalla, mentre la donna è stata colta da malore durante una lunga gita in quota
Padre e figlia, avevano deviato dal sentiero principale sullo Jôf di Montasio, dopo aver trovato due vipere. Il soccorso alpino li trova con software all'avanguardia
Riguardo alla compartecipazione di spesa la Giunta provvederà a regolamentare in un secondo tempo i casi in cui verrà prevista a carico dell’utente, ovvero quando quando “l’intervento è richiesto da quest'ultimo o riconducibile a esso”
La compartecipazione delle spese è prevista anche qualora l'intervento sia seguito da ricovero e accertamenti sanitari e non potrà in ogni caso superare il 50% del costo complessivo
I due corpi sono stati recuperati nel pomeriggio: si tratta di un uomo e di una donna di nazionalità slovena precipitati sul Jôf Fuart, versante italiano
Questa mattina intervento per un uomo colto da malore su un sentiero a Tramonti di Sotto. Nel primo pomeriggio intervento sopra Moggio Udinese per un sessantenne di ritorno dall'escursione: inutili i tentativi di rianimarlo
Stefano Guarniero, capostazione del Soccorso speleologico di Trieste, e Stefano Zufferli, capostazione del Soccorso speleologico di Udine, selezionati per le loro competenze tecniche specifiche in grotta (Guarniero è infatti infermiere specializzato in grotta e Zufferli tecnico disostruttore)
Presenti molte istituzioni e volontari delle diverse stazioni limitrofe, sia italiane che slovene: molte attività per famiglie e ragazzi per sensibilizzare al corretto approccio all'ambiente impervio
Morto per un malore un volontario dei Vigili del Fuoco ieri a Moggio udinese, aveva 51 anni. Nella stessa giornata, ma in un evento diverso, è stato trovato anche il corpo di un escursionista, si presume che anche in questo caso la morte sia sopraggiunta per un malore