Uno studio condotto dall’Irccs “Burlo Garofolo” di Trieste ha mostrato una ridotta capacità di riconoscere gusti e odori da parte di pazienti affetti da diabete di tipo 2 rispetto alla popolazione sana
Ci sono dei periodi specifici della vita in cui tendiamo ad ingrassare indipendentemente dalle nostre abitudini. Questa teoria è stata dimostrata da alcuni studi condotti dall'Università di Cambridge e pubblicati sulla rivista scientifica Obesity Reviews
Lo studio è stato svolto dal Burlo Garofolo e dall’Università di Trieste ed è stato reso disponibile per la comunità scientifica sull’archivio libero on-line BioRxvi
La ricerca curata dalla Clinica Pediatrica dell’Irccs triestino coinvolgendo 86 bambini è stata pubblicata sulla rivista internazionale “Acta Pediatrica”
Lo studio, condotto dalla SISSA e dall’Università di Roma Tre, ha analizzato per la prima volta in dettaglio le parole e le costruzioni linguistiche usate da soggetti con dipendenza da gioco d’azzardo
Lo studio, pubblicato oggi su Lancet eBioMedicine, ha individuato una possibile causa del danno polmonare causato da Covid-19, grazie all’analisi di reperti autoptici di pazienti colpiti dalla malattia
Presentato uno studio congiunto OGS e Università degli Studi di Trieste sul mare del FVG,
il primo che dimostra l'assenza di segnali virali associati al COVID 19 nelle acque marine italiane. Cinque i siti di prelievo: Lignano, offshore nella laguna di Grado-Marano, Barcola, Brojenca-Filtri di Aurisina, Centro del Golfo di Trieste
L'istituto ha effettuato uno studio sulla mortalità in Italia basandosi sui dati relativi ai decessi che affluiscono regolarmente e che risultano disponibili negli archivi amministrativi aggiornati al 30 aprile di quest'anno
Ognuno di noi, nel corso del tempo, ha sviluppato una propensione per una determinata forma di memorizzazione. Oggi vi parliamo delle tecnica del dizionario, un esercizio molto semplice che ha come obiettivo proprio quello di stimolare le diverse forme di memoria
Sapevate che è possibile sfruttare le onde cerebrali del nostro sistema nervoso centrale per migliorare la concentrazione e per vivere in uno stato di maggiore benessere psico-fisico? Ecco come fare
Per limitare la diffusione del Covid-19 bisogna rispettare alcune semplici regole. Fra queste, la prima è quella di evitare il più possibile spazi affollati e di rimanere in casa. Ecco, dunque, alcuni consigli per trascorrere il tempo libero fra le mura domestiche
Che si tratti di studiare o di lavorare, riuscire a mantenere la giusta concentrazione è una capacità fondamentale per raggiungere risultati soddisfacenti. Ecco qualche consiglio utile per migliorare la tua capacità di concentrazione
Per studiare c'è bisogno la giusta concentrazione. Tra le tecniche di concentrazione più efficaci, oggi vi parliamo della "tecnica del mandarino", nota per la sua semplicità e il suo impatto. Scopriamo come funziona e quali sono i benefici
Sono molti i ragazzi che durante gli studi cercano e trovano un lavoro per poter pagare le spese ed essere autonomi. In questo caso, a molti di loro sarà capitato di essere a lavoro e dover sostenere un esame nella stessa giornata, ecco allora come richiedere un permesso studio
Le vacanze di Natale sono sempre più vicine, ma in questo periodo di riposo gli studenti devono confrontarsi con gli odiati compiti da svolgere. Ecco qualche consiglio utile per affrontare al meglio questo fardello senza rinunciare al divertimento e al riposo
Nemica di nove studenti su dieci, l’ansia da esame è quel fardello con cui tutti gli studenti universitari si trovano a dovere fare i conti prima o poi. Ma come ridurre, o almeno attenuare questa brutta sensazione nei giorni prima dell'esame? Scopriamolo
Sapevate che esistono delle tecniche, semplici da applicare, che consentono di migliorare il proprio metodo di studio? Se anche voi avete difficoltà a studiare, memorizzare concetti ed organizzare la preparazione di esami e interrogazioni leggete l'articolo
Sviluppate per Android e iOS, esistono software gratuiti e a pagamento di vario genere che permettono di migliorare le tecniche di studio. Dalle app pensate per migliorare la concentrazione, ad utility ideate per programmare al meglio le varie attività
Grazie ai risultati di uno studio sostenuto dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, pubblicati recentemente sull’autorevole rivista scientifica Nature Communications, stanno emergendo interessanti informazioni sulla relazione causa-effetto che intercorre tra la rigidità cellulare e il metabolismo dei lipidi
Siete curiosi di sapere perché lo studio presso le biblioteche riesce a favorire buoni risultati in termini di apprendimento? Ecco una guida sulle biblioteche di Trieste e sui vantaggi che offre questo tipo di studio
I batteri antibiotico-resistenti sono uno dei problemi con cui la sanità pubblica deve confrontarsi con urgenza. Acquisendo resistenza nei confronti dei farmaci, infatti, molti microbi ambientali diventano patogeni per l’uomo, arrivando anche a provocare il decesso del paziente e gravando il sistema sanitario di ingenti costi aggiuntivi
Si può riuscire a fare tutto, dividendo equamente il giusto impegno? Non ci sono regole valide per tutti, ma avere una buona strategia e un metodo di studio valido aiutano. Soprattutto, serve una grande determinazione