Coronavirus in Fvg, i contagiati nelle case di riposo sono 16
Nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina contagiati tre infermieri, un medico, un amministrativo e due Oss
Nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina contagiati tre infermieri, un medico, un amministrativo e due Oss
E' questa la richiesta avanzata dal segretario regionale Cristiano Shaurli e rivolta al presidente Massimiliano Fedriga
Le morti pregresse si riferiscono al periodo tra il 16 novembre e il 22 dicembre 2020. Calano i ricoveri in terapia intensiva
Il dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia
Il centro sarà attivo da domani nella nuova struttura sanitaria privata di via Matteotti 44. I tamponi trattati saranno esclusivamente quelli molecolari e le risposte saranno recapitate on line alle persone testate entro le 24-36 ore.
Gli operatori della sanità saranno presenti nell'aeroporto di Ronchi dei Legionari con alcune équipe dei Dipartimenti di prevenzione per effettuare i tamponi sui passeggeri
I dirigenti: “Visti i recenti DCPM, la sicurezza di un evento attorno al quale ruotano circa 2000 persone aveva bisogno di ulteriori accorgimenti”
Il piano screening non riguarderà solo la nostra regione, ma tutto il territorio nazionale.
Su un totale di 26 detenute
Sono 59 i pazienti in cura in terapia intensiva e calano a 629 (-23 da ieri) i ricoverati in altri reparti.
Quattro studenti universitari ventiduenni, amici dai tempi del liceo, hanno dato vita a una piattaforma aggregativa di tutti i laboratori clinici in Italia in cui effettuare test sierologici, tamponi rapidi e molecolari
L’Asd SentieroUno, in occasione della New Balance Corsa della Bora, fornirà tamponi rapidi a tutti i partecipanti e ne donerà altri alle scuole
Continuano i test al carcere di Trieste. Positivi detenuti, infermieri e agenti
Due donne sono state raggirate e derubate in casa. I malviventi hanno approfittato della loro fragilità e del periodo pandemico, giocando sui sentimenti famigliari
A cadenza settimanale saranno effettuati circa cinquanta test rapidi, inizialmente su base volontaria, e secondo l’andamento epidemiologico
Per usufruire del servizio sarà sufficiente prenotare il tampone via web collegandosi al sito www.salustrieste.it. Poi basterà presentarsi all’appuntamento in automobile, senza scendere dalla vettura, accedendo dall’ingresso ai parcheggi di via Svevo.
La nota è firmata in maniera congiunta dall'Azienda Sanitaria e dall'amministrazione comunale di Duino-Aurisina. La sindaca Daniela Pallotta: "Segnalate alle forze dell'ordine"
A Trieste registrati 161 nuovi casi e un decesso. Scendono a 45 i pazienti in cura in terapia intensiva mentre salgono a 378 i ricoverati in altri reparti.
Saranno a carico del SSr. Riccardi: "Importante continuare la ricerca dei focolai di coronavirus per difendere la salute pubblica e in particolare quella dei soggetti fragili"
Riccardi: "Nella seconda ondata la percentuale dei tamponi è salita all'89,5 per cento. In forte discesa anche il rapporto positivi/decessi"
A Trieste tre decessi e 157 nuovi positivi. Salgono a 44 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 268 i ricoverati in altri reparti.
A Trieste 302 nuovi positivi. Salgono a 36 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 167 i ricoverati in altri reparti.
Le informazioni riguardano l’iter connesso all’esame del tampone, i comportamenti da tenere in caso di contatto con soggetti positivi ed altri aspetti sociosanitari correlati alla pandemia.
la migliore soluzione è rappresentata dallo screening attraverso i test sierologici, la cui validità scientifica potrebbe a breve registrare un significativo aumento di affidabilità
Finora a Trieste sono stati effettuati 103mila tamponi e testate circa 36500 persone. Il numero dei tamponi mensili è quasi duplicato da giugno. Questi alcuni dei dati sulla pandemia nel capoluogo comunicati dal vicegovernatore Riccardi durante un'audizione in consiglio comunale