I 600 metri quadrati che ospitano la sede del museo per i bambini tornano nelle mani della Regione (che li dovrebbe "girare" all'UniTs). Alessandra Richetti: "Ho chiesto all'assessore Rossi di attivarsi per non farlo sparire"
La "denuncia" arriva dal consigliere pentastellato Cristian Sergo a margine della Commissione attività produttive sugli strumenti di bilancio. Bini (Turismo) non sa nulla, la Zilli (Finanze) non interviene
Quattro agenti sono risultati negativi e hanno ripreso servizio oggi 27 novembre. Tutti gli altri a casa in isolamento. Il contagio avvenuto tra la fine della scorsa settimana e questo lunedì
Il collettivo vicino all'estrema destra triestina ha fatto affiggere un manifesto nel quale fa passare un messaggio che potrebbe far scattare possibili azioni legali. Preparativi delle prossime amministrative?
Il prossimo 3 dicembre verranno assegnati gli Smartphone d'oro, prestigiosi riconoscimenti agli enti in prima fila per la svolta digitale nella comunicazione e informazione
L'annuncio del prestigioso risultato è stato dato nella mattinata di oggi durante la presentazione dell'edizione 2021 della celebre guida. Metullio: "Ho pianto di gioia, la dedico alla mia famiglia e a tutta la brigata"
Verrà presentato domani il documentario che racconta i 3.548 km percorsi da Trieste ai Monti Sibillini e che condensa in 50 minuti meravigliosi paesaggi, i volti e le storie incontrati del giovane team durante l'affascinante viaggio per il Paese
Aveva 94 anni. Nota per la lunga carriera come giornalista di viaggio era arrivata a Trieste nel 1945 come soldato. Nata James, aveva effettuato la transizione di genere negli anni 70. Aveva sempre visto nella città e nella sua storia un riflesso metaforico delle sue inquietudini
La presentazione è stata ufficializzata nella mattinata di oggi 20 novembre. Paoletti gongola, entusiasta il sindaco Dipiazza. I dubbi, le criticità e le frecciate contro un progetto nato molto tempo fa e che oggi vede la luce
Il nuovo libro dello scrittore triestino è uscito nelle librerie giovedì 19 novembre e parte dei diritti d’autore derivanti dalla vendita sono devoluti in beneficienza a “Il Gattile” di Trieste.
In tutto il Friuli Venezia Giulia sono otto le realtà inserite come novità nella guida del sodalizio fondato da Carlo Petrini. Nella lista anche Gabrovec di Duino-Aurisina e Parovel di Dolina
Da Massimiliano Fedriga a Roberto Dipiazza, fino ai sanitari e ai vigili del fuoco, moltissimi rappresentanti delle istituzioni hanno indossato la maglietta simbolo della prematurità