Turismo: 18 milioni di euro alle strutture ricettive
Bolzonello: «Un massimo di 200 mila euro a richiesta pari al 50% della spesa prevista»
Bolzonello: «Un massimo di 200 mila euro a richiesta pari al 50% della spesa prevista»
Con il nuovo regolamento, si punta a sviluppare l'attrattività turistica di Grado e Lignano Sabbiadoro, considerate località che realizzano i maggiori flussi turistici in regione
Dalle Rive si potrà ammirare e salutare questa grande nave, che ha una stazza che supera le 143 mila tonnellate, una lunghezza di 330 metri, una larghezza di quasi 39, capace di ospitare oltre 3.500 passeggeri e più di 1000 membri d'equipaggio
Un punto odierno sui preparativi dell'evento che sta registrando un crescente numero di adesioni. Previsto anche l'arrivo, domenica 2 aprile, di aeroplani storici e parapendii a motore
Organizzati dalla regione Fvg due "Open day" per il reclutamento di personale stagionale da impiegare nel settore turistico e alberghiero a Grado e a Lignano Sabbiadoro
Contributo fino all'80% della spesa ammissibile per un massimo di 200 mila euro
Presentato dall'assessore al Turismo Maurizio Bucci, l'iniziativa vuole identificare il miglior veicolo di presentazione di Trieste sia in ambito nazionale che internazionale
Come un tempo si poteva incontrare il Conte Coronini passeggiando nel centro, ora sarà possibile conoscerne la storia attraverso il suo personaggio presso l'omonimo Palazzo. Allo stesso modo, sarà interessante scoprire quale legame l’illustre astronomo Halley, conosciuto per la cometa, ebbe con il Castello di Gorizia
L'articolo su Vogue racconta le bellezze del Friuli Venezia Giulia
Al via la partnership tra Palmanova Outlet Village e Visitait.it
L'assessore alla Cultura in visita a Milano per il convegno "Sinergie tra Industrie Culturali e Creative e Turismo come volano per crescita e occupazione in Europa: un nuovo partenariato tra pubblico e privato"
In inglese, francese e tedesco, l'applicazione viene presentata in una nuova versione, più completa, immediata, facile da usare e ricca di suggestioni
Trieste si piazza al tredicesimo posto nell'elenco stilato dal Telegraph
Ha l'obiettivo di sostenere le amministrazioni pubbliche locali nella redazione di piani di mobilità a bassa emissione di carbonio, che prevedano misure specifiche dedicate a ottimizzare il flusso di merci e persone conseguente al turismo da crociera
Il Coordinatore Regionale di FareAmbiente Giorgio Cecco commenta il netto calo delle presenze nel parco di Miramare
Si è tenuta ieri, lunedì 12 dicembre, l'Assemblea dei Soci del Consorzio Promotrieste. Si è parlato della Bavisela e del progetto Parco del Mare
Presentato il nuovo articolato "Piano del Turismo" a 360° dell'assessore al Turismo: «Opportunità indiscutibile e i numeri continuano a darci ragione»
Il Friuli Venezia Giulia rappresenta l'eccellenza, grazie al «Piano del Turismo 2014-2018 della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Bucci: «Un Natale ricco di manifestazioni anche per la valorizzazione delle tradizioni e all'insegna del turismo quale importante realtà per la città»
Durante l'incontro si sono affrontati temi come il Bio-High-Tech Company Day, il settore agroalimentare, turismo e alternanza scuola/lavoro
L'assessore Maurizio Bucci rende noto il dato nel corso del Consiglio comunale in risposta alla domanda di attualità della consigliera M5s Elena Danielis che chiedeva spiegazioni in merito a un'intervista di Gianni Onorato
Fortemente social, con video e immagini emozionali, wi-fi libero, veste completamente nuova, l'infopoint del "Trieste Airport Friuli Venezia Giulia"
L'assessore al Turismo Maurizio Bucci: «Un' opportunità per la nostra città che sarà al centro dell'attenzione mediatica mondiale del cruise»
L'assessore comunale al Turismo ha incontrato sabato mattina il capitano della nave da crociera per donare la bandiera della città (ricambiato con un modellino Costa). Alla partenza i fuochi d'artificio dal Molo Audace e 50 membri dell'equipaggio con tracciati rossi dai ponti
Torrenti: «Fuori luogo da parte sua deprecare l'assenza della Regione in un sopralluogo: su Miramare la Regione ha messo risorse proprie e fatto affluire risorse»