La Croazia chiude luglio con 2,44 milioni di turisti
Nei primi sette mesi del 2020 la Croazia ha registrato 4,11 milioni di arrivi e 26,34 milioni di pernottamenti.
Nei primi sette mesi del 2020 la Croazia ha registrato 4,11 milioni di arrivi e 26,34 milioni di pernottamenti.
Friland, il nuovo progetto dell’omonima giovane startup friulana per chi desidera vivere una vacanza al di fuori dalle rotte tradizionali
Nella prima metà del mese di luglio sono stati registrati solo un milione di turisti, il 47% di quelli registrati l'anno scorso nello stesso periodo
La manifestazione inizia sabato 18 luglio e ogni due fine settimana fino al ponte di Ognissanti vedrà le vetrine dei negozi e gli esercizi pubblici tingersi di mille colori. Sconti, notte dei saldi, musei aperti e molto altro per attrarre visitatori
Nei nove week end di luglio e agosto 2020 54 eventi permetteranno di scoprire concretamente, in tour guidati e momenti speciali, le cantine, il mare, i sentieri, le falesie, gli animali, i borghi e le perle culturali.
Durante la III Commissione consiliare la politica ha ascoltato l'assessore al Turismo Giorgio Rossi e il direttore marketing di PromoTurismo Fvg. "Due grandi mostre da 100 mila visitatori l'una". "Stoccata" alla Barcolana, promozione internazionale "a rilento". Sullo sfondo la crisi del settore
I nuovi percorsi tematici culturali saranno illustrati da un sito internet, una app e delle brochure cartacee. Presente anche una "sezione salute" con calcolo dei passi e delle calorie perse, e una dedicata alla realtà aumentata. Progetto finanziato con fondi nazionali ed europei
Partita la campagna "A braccia aperte" da parte di PromoTurismo Fvg, la sensazione registrata da molti addetti ai lavori è che, complice il monitoraggio della situazione epidemiologica dell'area e la crisi innescata dal virus, manchi una strategia per attrarre visitatori
Uno strumento innovativo che conta 35 contenuti multimediali, 11 video, 24 audio e 20 curiosità sulla storia: nasce la Mappa parlante di Aquileia per diffondere e rendere più accessibile il patrimonio culturale del territorio
Oltre agli importanti flussi dell’interscambio terra-mare che interessano il dinamico mercato del Centro ed Est Europa, dal Porto di Trieste è possibile raggiungere diverse destinazioni turistiche grazie all'ampia offerta di traghetti e aliscafi che operano sul territorio
A denunciare la situazione è la presidente di Federalberghi Paola Schneider: "Alcuni stanno ancora pensando se riaprire. Il rischio è di alzare le serrande e ritrovarsi poi con il bilancio in disordine"
La nuova app del Comune di Trieste ti permette di scoprire la città attraverso sette percorsi dedicati ad altrettanti temi e aspetti della cultura cittadina.
Quanti quest'anno opteranno per il turismo di prossimità? L'Italia, e il Friuli Venezia Giulia, sono territori ricchi di luoghi meravigliosi che vale la pena visitare. Ecco qualche idea per "scappare" dalla frenesia della città e godere di un po' di natura
L'annuncio arriva dal ministro del Turismo croato Gari Cappelli che indica nelle settimane successive al 15 giugno il periodo in cui gli italiani potrebbero tornare ad affollare le spiagge adriatiche
Paoletti: "Fedriga ha accolto la nostra richiesta di fare pressing a Roma ed è riuscito a portare a casa una buona mediazione, la situazione del terziario però resta drammatica. Servono al più presto iniezioni di liquidità a fondo perduto"
Una proposta per sostenere il turismo, uno dei settori più duramente colpiti dalla crisi causata dall'emergenza Covid-19: arriva il bonus vacanze per le famiglie. Ecco come funziona e come ottenerlo
Un'iniziativa che ha ricevuto il ringraziamento del governatore Fedriga: "Ossigeno puro per uno tra i settori economici maggiormente colpiti dall'emergenza Covid-19"
Oltre 100 prenotazioni e quasi 500 richieste di informazioni pervenute agli infopoint della Regione e alle strutture interessate. Ecco i numeri della promozione di PromoTurismo a due giorni dall'avvio della promozione
La campagna metterà l'accento sul fattore FVG-19, ovvero i 19 buoni motivi per venire a visitare il Friuli Venezia Giulia, che costituiscono una sorta di antidoto al Covid-19, un mix di bellezza, fiducia, offerte turistiche speciali dal mare alla montagna, dalla cultura alle città d'arte, all'enogastronomia.
Ad averla realizzata è Paolo Rovis, volto noto ed ex politico triestino che grazie ad uno slogan efficace abbinato alla suggestiva immagine di piazza Unità, lancia l'appello per tornare a "pensare all'economia della nostra città"
A dichiararlo è la presidente regionale di Federalberghi, Paola Schneider: "Siamo sull'orlo del collasso, è un disastro". Cancellazioni delle prenotazioni estive per Lignano. "Anche Trieste inizia a scricchiolare". La richiesta di aiuto
Il presidente della Barcolana: "Pochi fondi dalla tassa di soggiorno", l'assessore al turismo risponde: "Non è il modo di collaborare, è una campagna elettorale in anticipo. La regata non può monopolizzare le disponibilità finanziarie del Comune". Lanci (Federalberghi): "Dobbiamo pensare anche agli eventi che risollevano i 'tempi morti"