L'annuncio è stato dato dall'agenzia immobiliare Calcara. Circa 200 mila euro, il prezzo chiesto dagli attuali proprietari. Immobile di 185 metri quadrati, ha visto generazioni di triestini frequentarlo. L'edificio va ristrutturato completamente. Il Comune di San Dorligo della Valle ha concesso l'installazione dei pannelli fotovoltaici. La zona del bancone non può cambiare destinazione d'uso
Dalle 15 è in corso un incendio nella collina che domina la vallata sottostante. Sul posto Vigili del fuoco, carabinieri e Corpo forestale. La notizia è in aggiornamento
Pare che quest'anno i cittadini si siano rifugiati nella natura in una sorta di fuga dalle restrizioni 'anti Covid'. Il Cnsas sensibilizza la popolazione a non affrontare sentieri oltre le proprie possibilità e ad affidarsi agli esperti, consultanto i bollettini valanghe e meteo
La donna stava percorrendo la seconda "tratta" attrezzata con i cavi metallici - delle sei totali- e doveva iniziare la terza ma non si è accorta dell'interruzione
I ragazzi avevano raggiunto il torrente percorrendo il sentiero e anziché tornare indietro per lo stesso percorso avevano imboccato un canale detritico con saltini di roccia.
Anche quest'anno è stata avvistata una coppia nidificante di corvi imperiali e per questo è stata emessa l'ordinanza di chiusura della falesia denominata "I falchi". Divieto anche per i droni
E' successo nella zona della vedetta di San Lorenzo/Jezero poco dopo l'ora di pranzo. Il giovane residente a Duino ha riportato un trauma cranico facciale e una sospetta frattura della spalla. Sul posto i tecnici del Soccorso Alpino, Vigili del fuoco, Polizia e il 118 che l'ha portato in ospedale
Trieste è una terra ricca di storie e curiosità. La Val Rosandra, oggi Riserva Naturale a pochi chilometri della città, è un territorio naturale vasto, che oltre alle sue meraviglie, pullula di leggende e credenze. Tra queste quella della principessa Rosandra
L'assessore ha ricordato "i problemi che riguardano il rilascio delle acque dell'Isonzo tra Italia e Slovenia o il raddoppio della linea ferroviaria Capodistria-Divaccia con il grave impatto ambientale sul lato sloveno, ma a ridosso della nostra Val Rosandra"
Approvato il riparto per l'annualità 2020 della somma destinata agli organi gestori delle Riserve naturali regionali, pari a 660mila euro. Il Comune di San Dorligo della Valle riceverà 76mila euro. 49mila a quello di Duino
Le operazioni si sono concluse alle 22, sul posto il Soccorso alpino, i Vigili del fuoco e il 118. Nella caduta, l'uomo si è procurato una frattura alla gamba
A pochi chilometri dal chiasso cittadino ci si può immergere in un ambiente ancora incontaminato che si può scoprire, passo dopo passo, lungo il sentiero a fondovalle oppure camminando, quasi in sommità dei versanti, sulla massicciata della linea ferroviaria abbandonata
Le immagini del rendering sono state diffuse dal Ministero per le Infrastrutture della Slovenia. I cantieri sono già avviati e tecnicamente si prepara il raddoppio della linea che dal Carso porta verso la città di San Nazario. Nell'articolo tutte le informazioni
La presenza è stata accertata dalla Forestale di Trieste il 17 maggio. Il comune di San Dorligo della Valle/Dolina ha ordinato il divieto di accesso, di arrampicata e di sorvolo di droni nell'area della cascata. L'ordinanza scade il 20 maggio
Le ricerche ricominceranno questa mattina alle 6. L'ottantaquattrenne, che conoscerebbe bene la zona, è arrivato nella frazione di San Lorenzo in sella alla sua Vespa ieri. Impiegati una quarantina di uomini
Lo attendevano per pranzo, ma non è rientrato. La stazione di Trieste del Soccorso Alpino e speleologico ha fatto partire intorno alle 19 le ricerche di un ottantenne triestino la cui scomparsa è stata segnalata dai familiari dopo aver ritrovato essi stessi la vespa con cui si era recato nei pressi dei sentieri che più frequentava