Poco dopo le 13:30 all'interno dell'edificio che ospita il Distretto sanitario del rione si è diffuso un forte odore di gas. Personale e utenti sono usciti dalla struttura. Sul posto i Vigili del fuoco
Già lo scorso gennaio nel settembre del 2019 erano accaduti episodi analoghi, di matrice verosimilmente dolosa. Sul posto i Vigili del fuoco, la Polizia Locale e Carabinieri
E'successo in via Puschi. L'uomo è stato denunciato per il possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere e sanzionato per alcune violazioni del codice della strada
Brandi: "Valmaura, con 40 mila 600 abitanti, è popolosa quasi come Gorizia ed è la seconda del nostro Comune sia per numero di abitanti che per sviluppo territoriale”
Investimento in prossimità delle strisce, l'auto era guidata da un uomo di 77 anni. Il giovane, dopo un volo di due metri, è stato soccorso dal 118 e portato a Cattinara in codice giallo. Sul posto anche la Polizia Locale
La segnalazione di una lettrice: “Hanno cercato di entrare nella mia proprietà per un mese, adesso mi hanno rubato la pianta davanti a tutti, fermandosi a parlare coi passanti. Un tempo era un quartiere vivo, ora chiude tutto”
Partirà giovedì 25 maggio la fase pilota del programma "Pulizie radicali" pianificato da Comune e AcegasApsAmga, l'iniziativa che nell'arco del 2017 prevede un totale di 12 interventi di pulizia approfondita in altrettante strade della città
«È evidente che, nonostante la segnaletica sia presente, quel tratto rappresenti un pericolo e come tale necessiti ulteriori provvedimenti, sempre nel rispetto delle norme»
Lo rileva in una nota Alternativa Tricolore: «Pronto in tempo record il capannone per ospitare circa 90 immigrati a Valmaura, ma la cosa che più fa rabbia è che ci si preoccupa della privacy degli ospiti e non della paura dei cittadini»
Lo rileva in una nota Aureo Muzzi, consigliere comunale del Partito Democratico: «Cittadini Mi hanno manifestato la preoccupazione che si fronteggino gruppi di giovani locali e i rifugiati. Questo sembra anche a me un problema reale, soprattutto se alimentato dalle “ronde di volontari”»
Lo rileva in una nota Giulio Ferluga, coordinatore dei Giovani Padani di Trieste: «Invitiamo tutti i concittadini perbene a prendere parte, al fianco della Lega e dei Giovani Padani, alla grande lotta democratica per riprenderci la nostra sovranità, la nostra identità e la nostra sicurezza»
Lo afferma Maurizio Fogar, presidente dell'associazione Circolo Miani: «Posto che questi centri sono necessari, sarebbe meglio per gli stessi profughi essere collocati in zone della città dove c'è una qualità della vita migliore piuttosto in quella dove c'è una qualità della vita pessima»
Lo rileva in una nota Daniele Villa, Capogruppo Partito Democratico - VII Circoscrizione: «Si poteva agire con un maggior coinvolgimento della Circoscrizione, l'organo istituzionale più vicino alla gente, ma a scelta fatta bisogna pensare alla gestione del momento»
Lo afferma l'assessore regionale alla Solidarietà Gianni Torrenti: «Vanno ringraziate le Forze dell'Ordine per la costante e rafforzata vigilanza che verrà effettuata nei quartieri e nelle località del Friuli Venezia Giulia in cui saranno collocati siti di accoglienza»