Vandali in azione in piazza Hortis: spariti i fazzoletti che ricordano le vittime di femminicidio
Distrutto il presidio permanente promosso da Non una di meno Trieste. Lo scorso 8 settembre, alcuni dei pañuelos erano stati ritrovati bruciati.
Distrutto il presidio permanente promosso da Non una di meno Trieste. Lo scorso 8 settembre, alcuni dei pañuelos erano stati ritrovati bruciati.
E' successo qualche settimana fa in zona San Vito. Il nucleo di polizia giudiziaria della polizia locale ha ricevuto la denuncia di un cittadino per il danneggiamento della sua auto in sosta
E' successo questa notte in via Orlandini, nel rione di Ponziana. Rubati spiccioli. Aperte bottiglie di birra, rubata una cassa. Scaraventato il televisore nel giardino. Il presidente: "E' la seconda volta che succede in pochi mesi. Lunedì vado a denunciare"
Le frasi, “firmate” con un simbolo anarchico, sono state scritte nella notte di Capodanno con vernice spray nera
Nella notte l’atto vandalico da parte di ignoti. L’apparecchio sarebbe stato scagliato in mezzo alla piazza
Danneggiate auto, portoni di abitazioni private o a uso commerciale e condizionatori esterni, appartenenti a persone legate da vincolo di parentela, amicizia o vicinato. Individuati quattro sospetti, ma le indagini sono in corso
E' successo a Monfalcone, Gorizia e Udine. Gli ignoti hanno imbrattato anche le bacheche delle strutture e un paio di portoni di ingresso. I proprietari hanno sporto denuncia contro ignoti
Prima il personale chiama la polizia per un avventore "molesto", poi la notte qualcuno danneggia gravemente le vetrine. Secondo le testimonianze si tratterebbe dello stesso avventore, che avrebbe usato un palo con base di cemento, forse sottratto a un cantiere. Il gestore: "Mai successo prima. Sporgeremo denuncia"
Sull'episodio di vandalismo, che avviene all'indomani della vittoria di Fratelli d'Italia alle elezioni politiche, indaga la polizia
Le scritte sono comparse stamattina sul muro del Centro di raccolta 'Elide' di Via Valdirivo, che dal 2009 raccoglie e ridistribuisce ai bisognosi i beni che vengono donati dai cittadini di Trieste
Nel video, un 22enne di Trieste danneggia nella notte 15 veicoli parcheggiati e la vetrata di un palazzo, poi viene scoperto e denunciato. I fatti sono avvenuti tra via Barbariga, piazza tra i Rivi e via Udine
E' stato "incastrato" dalle telecamere di sorveglianza e dalle testimonianze dei presenti, dopo le indagini dei Carabinieri. Sconosciute le motivazioni del gesto, forse abuso di sostanze alcoliche. E' successo di notte nella zona di via Udine
Un giovane uomo ha sfondato il vetro del portone per cause ignote, ferendosi. Paura tra gli astanti. Sul posto il 118, la Polizia di Stato e i Carabinieri
I Carabinieri di Aurisina l’hanno trovata nella boscaglia ai margini della Sp6 in località Ternova
L’uomo ha danneggiato la porta dell’entrata di via dei Bonomo. Intervenuta la Polizia
È successo ieri sera in via Caravaggio. Nella stessa serata è stata ritrovata in via Battisti una bicicletta elettrica rubata
Ieri, inoltre, la Polizia Ferroviaria ha denunciato un 36enne per falsa attestazione di identità
È stato fermato insieme a un’amico in via Roma questa notte. Entrambi sono stati sanzionati per ubriachezza
È successo in via del Lazzaretto Vecchio. Qualche ora prima una Volante ha soccorso in via Carducci un triestino del 1970 disteso a terra in palese stato di alterazione alcolica e con un cane al seguito
I quattro hanno "colpito" all'ex magazzino C, ma sono stati individuati dalla Polfer. Avvertiti i genitori, disponibili a risarcire i danni. La Polizia di Stato ha anche effettuato controlli per contrastare il furto di rame e metalli preziosi in ambito ferroviario
Eradicati i fiori e le piante coltivate dagli utenti nell'ambito delle attività ricreative. La responsabile Maja Tenze: "Il giardinaggio li fa sentire parte della società, siamo molto rattristati"
La Volante si è recata sul posto e lo fermato poco distante, in via Conti, in palese stato di alterazione alcolica. Ricostruito l’episodio ed effettuati i riscontri del caso, l’uomo si è rifiutato di fornire le proprie generalità e ha opposto resistenza agli operatori
Alessio Edoardo: "Escalation di fenomeni degradanti e intollerabili ai quali non eravamo abituati, gang di giovani aggressivi e violenti, risse fuori dai locali e atti di vandalismo su monumenti e manufatti di interesse ed uso pubblico"
Era marzo del 2016 quando il proprietario di un'utilitaria parcheggiata in via dell'Università aveva trovato il proprio veicolo con il finestrino anteriore lato passeggero infranto
Lodi: "Atti vandalici perpetrati da delinquenti, l'area giochi era stata riqualificata da pochi mesi. Non l'avranno vinta"