Coinvolti l'Istituto comprensivo di Gradisca d'Isonzo e, nei giorni scorsi, un'azienda monfalconese. Riccardi: "La chiusura della scuola è necessaria, vista l'alta capacità di trasmissione di questa forma del virus specialmente tra i più giovani"
Riccardi: "Lo studio è stato compiuto su un campione formato da 343 tamponi raccolti nei giorni compresi tra i 3 e 4 febbraio, riesaminati con test TermoFisher per valutare l'idoneità del materiale al sequenziamento"
A rilevarlo è stato un sequenziamento di Area, Icgeb e Asugi: il virus è stato individuato in una donna di rientro da Londra atterrata all'aeroporto di Ronchi del Legionari