Al convegno "Trieste. Ricerca e innovazione lungo la via della seta", tenutosi al Mib Trieste School of Management, hanno partecipato numerosi relatori di alto profilo, tra cui il vicepresidente di Confindustria Venezia Giulia, i presidenti di Friulia e della Fondazione internazionale Trieste
Avvenuta oggi la sessione di apertura del "Belt and Road Summit: successful business in the way ahead" organizzato alla Stazione marittima di Trieste da The European House - Ambrosetti in collaborazione con l'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale
Incontro in Municipio tra un'ampia delegazione di Shenzhen, guidata dal Vicesindaco Ai Xuefeng, e il Sindaco Roberto Dipiazza. Delineate importanti prospettive di collaborazione
Il Corriere della Sera pubblica la lettera scritta dal numero uno della Repubblica Popolare Cinese, in visita ufficiale da domani a Roma. La realizzazione della via della Seta, con Trieste punto strategico sulla mappa, uno dei principali argomenti di discussione con il governo italiano.
"Attendiamo di conoscere la versione finale del memorandum d'intesa tra Italia e Cina, e
soprattutto il contenuto degli oltre 50 allegati, prima di procedere alle audizioni in merito"
L'articolo di Jason Horowitz: "Per quasi 70 anni, la stella geopolitica di Trieste si è affievolita e il suo vecchio miscuglio di culture dell'Europa centrale è diventato stantio, come un vecchio strudel in uno dei suoi eleganti caffè. Ora, per gentile concessione di una Cina in ascesa, Trieste sembra pronta a tornare al centro di un mondo in riallineamento"
“Grossa opportunità per tutta la regione va condivisa con tutti gli attori. Sono in gioco equilibri geopolitici che la Via della Seta rischia di cambiare”. Confindustria Udine: “Ci preoccupa deficit informativo”. Razeto: “Timori eccessivi, tavolo positivo”
"Le ambiguità dentro le quali si sta muovendo il Governo, unite alla mancanza di un confronto con il Parlamento su un'operazione così strategica per il nostro Paese, lasciano molti dubbi e perplessità, ma soprattutto alimentano le preoccupazioni sul destino di alcuni hub fondamentali per il nostro commercio come il porto di Trieste"
"Il progetto 'Trihub' su Trieste è gestito da Bruxelles. Gli USA? Sono i benvenuti". Dipiazza: "Se gli Usa non vogliono, la Cina non arriverà. Il problema è se farli arrivare al centro dell'Ue"
L'installazione diVerso il Mare, composta da 12 container sovrapposti, ospiterà fino al 21 Ottobre 2018 una mostra fotografica dedicata ai porti di Trieste e Shanghai
L'attenzione della delegazione cinese si è principalmente focalizzata sullo scalo giuliano e sulle opportunità di natura fiscale offerte dai punti franchi
«Abbiamo scommesso molto sulla internazionalizzazione perché i nostri prodotti ed il nostro know-how sono la chiave per proseguire nella crescita e nella ripresa economica avviata in questi anni»
Il commento della presidente della Regione Debora Serracchiani a seguito della sessione di apertura della tre giorni "Bridge for Cities. Belt and Road Initiative: developing green economies for cities"
A Trieste giovedì 19 maggio un'importante conferenza internazionale porta il focus su piani di investimento cinesi volti a realizzare nuove infrastrutture logistiche. Crescita economica e opportunità anche per imprese locali