
Pupkin kabarett torna sul palco del Miela
Primo lunedì d’avvento per la compagnia di cabaret più strampalata del Nord Est. Dicembre è un mese festoso, pieno di aspettative e di tenere speranze per un mondo [...]
Primo lunedì d’avvento per la compagnia di cabaret più strampalata del Nord Est. Dicembre è un mese festoso, pieno di aspettative e di tenere speranze per un mondo [...]
Un progetto molto raffinato, godibile, dalla grande energia e modernità che esplora i nuovi linguaggi artistici del jazz e della musica elettronica. La collaborazione tra il musicista [...]
Pupkin Kabarett è pronto per la seconda serata, si vocifera che a Trieste non si decida nulla senza chiedere prima a loro, da destra come a sinistra. Dietro a decisioni come la [...]
Una serata-evento, in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, per ricordare l’avvenimento simbolico che ha segnato la fine del comunismo in Europa e [...]
Lunedì 4 novembre riparte al Miela la stagione del Pupkin Kabarett. Il nucleo di attori formato da Laura Bussani, Alessandro Mizzi, Stefano Dongetti e Flavio Furian (affiancati dalla [...]
Lunedì 4 novembre riparte al Miela la stagione del Pupkin Kabarett. Il nucleo di attori formato da Laura Bussani, Alessandro Mizzi, Stefano Dongetti e Flavio Furian (affiancati dalla [...]
BAUHAUS 100 ore 18.30:aperitivo in musica ore 19.00:“Fuori programma” considerazioni di Giovanni Fraziano ore 20.00 proiezione BAUHAUS SPIRIT: 100 YEARS of BAUHAUS regia di [...]
Al ristorante della stazione di Helsinki, Brecht scrive i Dialoghi di profughi. Ecco arrivare due giovani attori: vengono da Copenaghen, dove hanno recitato una commedia brechtiana. Il [...]
Dopo il debutto del 21 settembre 2019 nell'ambito di Slofest, ritorna al teatro Miela la commedia Zois_it.si-Illuministi globali. Un testo firmato da Martin Lissiach, Danijel Malalan e [...]
Di Sabrina Morena, Martin Lissiach, Danijel Malalan regia: Sabrina Morena con: Elena Husu, Alessandro Mizzi, Danijel Malalan scene e costumi: Marco Juratovecproduzione: Teatro Stabile Sloveno [...]
Sabato 19 ottobre alle 20.30, ritorna a Muggia al Comunale Giuseppe Verdi Il taccuino segreto di Leonardo, scritto e ideato da Maurizio Soldà e Tiina Hallikainen che riporta attraverso i [...]
Saranno i Barmer Boys venerdì 18 ottobre alle 21.30 ad aprire la stagione di concerti Miela Music- Live 2019/2020 al Teatro Miela . Sono il gruppo di punta di una nuova generazione di [...]
Giovedì 17 ottobre ore 19.30 presso il Teatro Miela S/paesati- eventi sul tema dell’immigrazione la seconda giornata dedicata al popolo curdo che proprio in questi giorni sta [...]
Debutta lunedì 26 agosto alle ore 21 al Catello di San Giusto, nell’ambito della rassegna Trieste estate 2019, Il taccuino segreto di Leonardo, scritto e ideato da Maurizio [...]
Primo lunedì d’avvento per la compagnia di cabaret più strampalata del Nord Est. Dicembre è un mese festoso, pieno di aspettative e di tenere speranze per un mondo [...]
Un progetto molto raffinato, godibile, dalla grande energia e modernità che esplora i nuovi linguaggi artistici del jazz e della musica elettronica. La collaborazione tra il musicista [...]
Pupkin Kabarett è pronto per la seconda serata, si vocifera che a Trieste non si decida nulla senza chiedere prima a loro, da destra come a sinistra. Dietro a decisioni come la [...]
Una serata-evento, in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, per ricordare l’avvenimento simbolico che ha segnato la fine del comunismo in Europa e [...]
Lunedì 4 novembre riparte al Miela la stagione del Pupkin Kabarett. Il nucleo di attori formato da Laura Bussani, Alessandro Mizzi, Stefano Dongetti e Flavio Furian (affiancati dalla [...]
Lunedì 4 novembre riparte al Miela la stagione del Pupkin Kabarett. Il nucleo di attori formato da Laura Bussani, Alessandro Mizzi, Stefano Dongetti e Flavio Furian (affiancati dalla [...]
BAUHAUS 100 ore 18.30:aperitivo in musica ore 19.00:“Fuori programma” considerazioni di Giovanni Fraziano ore 20.00 proiezione BAUHAUS SPIRIT: 100 YEARS of BAUHAUS regia di [...]
Al ristorante della stazione di Helsinki, Brecht scrive i Dialoghi di profughi. Ecco arrivare due giovani attori: vengono da Copenaghen, dove hanno recitato una commedia brechtiana. Il [...]
Arrivano fin dalla Nuova Zelanda e sono un fantasioso progetto sonoro e visivo, inventori e promotori di un particolarissimo groove alieno. Poliritmie africane, voodoo marcio, funk bianco deformato e dall’attitudine spacey, elettroniche d’accatto, percussività incessante ed eclettica, gamelan indonesiani, tradizioni del Borneo e tutto ciò che vi può venire in mente
"Le vite degli altri e la mia": presentazione del libro di Maria Cuffaro e incontro con l’autrice e i giornalisti Paolo Aleotti e Emily Menguzzato Un giocatore di poker [...]
Prima della proiezione della pellicola il giornalista Gabriele del Grande, la docente dell'UniTs Sergia Adamo e il presidente della Bonawentura Miloš Budin dialogheranno sul tema "Fortress Europe"
Pupkin & Papu è l'appuntamento per eccellenza, l'appuntamento degli appuntamenti, dove nessuno può mancare. Continua il sodalizio tra la band teatrale più longeva del Nord Est e la coppia di fatto di Pordenone
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account