Domenica 15 marzo 2020 alle ore 17:00 BANDABLANDA – F.I.T.A. - Trieste presenta: OLTRE IL PEDOCIN, scritto, diretto e interpretato da Gianpacco con canzoni e musica dal vivo. Un fazzoletto [...]
Un omicidio e tutto cambia, musica e balletti, in un susseguirsi di colpi di scena e risate, dove il bene vince sul male, ma per riuscirci ci sarà bisogno dell’incoraggiamento del [...]
L’iniziativa teatrale rivolta ad un pubblico di giovani e giovanissimi promossa ed organizzata dal Comitato Provinciale di Trieste-Gorizia F.I.T.A. viene riproposta per il terzo anno consecutivo al pubblico del Teatro Silvio Pellico di via Ananian 5/2 a Trieste
Teatro a Prosecco Stagione Teatrale 2019-2020 Domenica 17 novembre 2019 alle ore 17:00 La Compagnia TEATRO INCONTRO – F.I.T.A - Trieste presenta: IL CLAN DELLE VEDOVE, di Ginette Beauvais [...]
Domenica 27 ottobre 2019 alle ore 17 nella Sala San Pio X di Staranzano l’Assemblea Teatrale Maranese presenta lo spettacolo della Commedia dell'Arte dal titolo "Pedrolino [...]
Domenica 27 ottobre 2019 alle ore 17:00 l’Associazione Culturale Teatro Bandùs presenta "Sono solo chiacchiere e pettegolezzi", spettacolo liberamente ispirato [...]
Il 3 febbraio al teatro Verdi di Muggia va in scena lo spettacolo diretto da Giorgio Fortuna e dedicato al "Paron", il grande allenatore triestino Nereo Rocco. Biglietti disponibili a 8 euro, inizio alle 17
Tri Fuori Fase dell’Associazione Astro – U.I.L.T. (Pordenone) con NATI SUPERSTAR, CREDI IN TE STESSO ED ANDRA’ TUTTO BENE, testo e regia di Jimmy Baratta.
La Compagnia Teatro Incontro – F.I.T.A - Trieste presenta: "Il Clan delle vedove" di Ginette Beauvais Garcin, traduzione di Luca Barcellona, Regia di Simonetta Feresin con la collaborazione speciale di Sandro Rossit.
Secondo appuntamento con gli spettacoli organizzati dal Comitato FITA Trieste in collaborazione con il Comune di Muggia nell'ambito della rassegna "Il tuo teatro a Muggia" [...]
Domenica 27 ottobre 2019 alle ore 17 nella Sala San Pio X di Staranzano l’Assemblea Teatrale Maranese presenta lo spettacolo della Commedia dell'Arte dal titolo "Pedrolino [...]
Domenica 27 ottobre 2019 alle ore 17:00 l’Associazione Culturale Teatro Bandùs presenta "Sono solo chiacchiere e pettegolezzi", spettacolo liberamente ispirato [...]
Secondo appuntamento con gli spettacoli organizzati dal Comitato FITA Trieste in collaborazione con il Comune di Muggia nell'ambito della rassegna "Il tuo teatro a Muggia" [...]
Domenica 15 marzo 2020 alle ore 17:00 BANDABLANDA – F.I.T.A. - Trieste presenta: OLTRE IL PEDOCIN, scritto, diretto e interpretato da Gianpacco con canzoni e musica dal vivo. Un fazzoletto [...]
Un omicidio e tutto cambia, musica e balletti, in un susseguirsi di colpi di scena e risate, dove il bene vince sul male, ma per riuscirci ci sarà bisogno dell’incoraggiamento del [...]
L’iniziativa teatrale rivolta ad un pubblico di giovani e giovanissimi promossa ed organizzata dal Comitato Provinciale di Trieste-Gorizia F.I.T.A. viene riproposta per il terzo anno consecutivo al pubblico del Teatro Silvio Pellico di via Ananian 5/2 a Trieste
Teatro a Prosecco Stagione Teatrale 2019-2020 Domenica 17 novembre 2019 alle ore 17:00 La Compagnia TEATRO INCONTRO – F.I.T.A - Trieste presenta: IL CLAN DELLE VEDOVE, di Ginette Beauvais [...]
Il 3 febbraio al teatro Verdi di Muggia va in scena lo spettacolo diretto da Giorgio Fortuna e dedicato al "Paron", il grande allenatore triestino Nereo Rocco. Biglietti disponibili a 8 euro, inizio alle 17
Tri Fuori Fase dell’Associazione Astro – U.I.L.T. (Pordenone) con NATI SUPERSTAR, CREDI IN TE STESSO ED ANDRA’ TUTTO BENE, testo e regia di Jimmy Baratta.
Info generiche
Trieste
E' una federazione di associazioni culturali, artistiche ed in particolare di teatro amatoriale senza fini di lucro, apartitica e aconfessionale.
Ha lo scopo di stimolare e sostenere la crescita morale, spirituale e culturale dell' uomo attraverso ogni espressione dello spettacolo realizzato con carattere di amatorialità. Promuove la diffusione dell'arte teatrale e dello spettacolo in ogni sua forma; nonchè l' utilizzo, la gestione ed il recupero, degli spazi teatrali e/o teatrabili.
Ad oggi risultano affiliati in tutta Italia quasi 1.500 associazioni artistiche con oltre 20.000 soci.
Il Comitato Provinciale di Trieste comprende 19 compagnie:
-Gruppo Teatrale Amici di San Giovanni
-Compagnia Ex Allievi del Ricreatorio di Cittavecchia E. Toti
-La Maschera
-I Zercanome
-Gruppo D'arte Drammatica Il Gabbiano
-L'Armonia
-Palcoscenico Amatoriale Triestino
-Quei De Scala Santa
-Teatro Incontro
-Proposte Teatrali
-Teatro Bandus
-Compagnia Dei Giovani
-Trieste Magica
-Tuttofabroduei
-Persemprefioi
-Banda Blanda
-Il Pozzo Di Giustina
-M.E.T.A. Turisti
-JLab 360° di