Tra le problematiche evidenziate da Bertoli quelle riguardanti il versamento delle tasse comunali, riferendosi in particolare a TARI e IMU, sanità e applicazione Iva
Il 24enne è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto poiché indagato in concorso con altri ignoti per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Dai successivi accertamenti è emerso anche il coinvolgimento di un 26enne residente in Francia, che viaggiava su un’altra autovettura e che è stato denunciato
La Regione ha stanziato, tra le varie voci, oltre 4,1 milioni per i minori stranieri non accompagnati, tra rimborsi agli enti locali e alfabetizzazione
«La prima forma di razzismo in danno ai nostri bambini e ai nostri ragazzi è proprio regalare agli ultimi arrivati corsi di sci che tante famiglie friulane non possono permettersi»
«Fratelli d'Italia propone l'espulsione dei clandestini e lo stop al business dell'accoglienza, ma contemporaneamente un piano internazionale d'investimenti per aiutare le popolazioni del continente africano»
A divulgare la notizia Forza Nuova che critica: «Non è la prima volta che il Porto di Trieste è oggetto di una tale “invasione”. Inutile farci troppe domande sul destino di tali soggetti, ovvero quello di essere inseriti nel programma di accoglienza triestino a spese dei contribuenti»
Raugna: «Il quesito parla di una presunta mia decisione che di fatto non é mai stata presa in merito all’accoglienza di richiedenti asilo. Esito quindi scontato»
«La Commissione per il riconoscimento del diritto d'asilo di Gorizia ha riconosciuto una delle forme di protezione al 90,6% dei casi. Solo il 3,8% delle domande si concludano con il riconoscimento dello status di rifugiato a causa della vecchia convenzione»
«I contribuenti italiani pagano ai clandestini servizi quali trasporto gratuito, wi-fi, attività ludiche, barbiere, lavanderia, "piatti tipici islamici" e giardinieri»
Serracchiani ha evidenziato la necessità di mantenere alta la guardia nei confronti di possibili infiltrazioni e di aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini
Da una parte Non Una Di Meno, il movimento femminista sceso in piazza a manifestare contro la violenza di genere e sua strumentalizzazione, dall'altra Forza Nuova a manifestare contro lo Ius Soli
Quanto alla mensa Caritas, il direttore Amodeo precisa che «è aperta a chiunque ogni giorno dell’anno, senza alcuna distinzione di provenienza, etnia, religione o altro»
Si chiude il cerchio del caso denunciato ieri da Deborah Clari, madre di una 13enne dell'Istituto Roli, in seguito alle consegne di un compito in cui veniva chiesto di intervistare immigrati nella zona di residenza
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di profilazione, per migliorare i servizi e per pubblicità profilata.
Continuando la navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Maggiori Informazioni