E'accaduto alle 5.03, vicino a Sezana. L'evento sismico, accompagnato da un boato, è stato sentito da molti abitanti dell'altopiano carsico e in alcune zone della città
L'attività dei tecnici darà supporto alle popolazioni colpite, contribuendo al monitoraggio dei danni, favorendo il più rapido rientro nelle abitazioni una volta terminata con esito positivo la valutazione sull'agibilità dei fabbricati
Una scossa di terremoto pari a 3.8 gradi di magnitudo con epicentro a 37 chilometri da Trieste è stata registrata fino nel capoluogo regionale. Tra i gruppi Facebook abbiamo raccolto le reazioni social dei triestini
La scossa si è sentita fino nel capoluogo regionale, dal rione di Gretta fino alla zona del confine di Fernetti. Il Centro Ricerche Sismologico ha rilevato una magnitudo di 3.8 pochi minuti dopo le 17. Avvertito anche ai piani alti. "Gretta, Bagnoli, anche in via Battisti"
Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere
L'esercitazione senza preavviso si è aperta alle 8:30 di stamattina con la simulazione di un sisma di 5.2 gradi della scala Richter con epicentro a Villa Santina
Lorenzo Giorgi presenta una manifestazione in occasione del carnevale che coinvolgerà gli chef di Amatrice. Lo stesso assessore si improvviserà aiuto chef per la causa.
I 18.700 euro bonificati dai consiglieri regionali del M5S sono le risorse risparmiate dagli stipendi dei portavoce pentastellati nel mese di dicembre 2016
L'appello della presidente della Regione Debora Serracchiani: «Chiediamo l'aiuto di tutti per dare un segnale alle popolazioni del Centro Italia che "ricostruire e ricominciare si può"»
La comunità di Lignano si prepara a ospitare 110 abitanti di Amatrice e delle zone colpite dal sisma in centro Italia, arriveranno bambini, adulti e famiglie
L'inaugurazione segna il primo passo verso la costruzione del "Villaggio food". L'assessore Shaurli: «La decisione del Comitato che ha raccolto i fondi è stata quella di partire da scuola e lavoro, dando prospettiva al settore turistico e della ristorazione»
Confermata l'iniziativa solidale fortemente voluta dal vicesindaco Pierpaolo Roberti a seguito della sua visita ad Amatrice a poche settimane dal sisma.
Il coordinamento regionale di FareAmbiente del Friuli Venezia Giulia, Giorgio Cecco, sulle preoccupazioni per il terremoto e la sicurezza della centrale nucleare slovena a pochi chilometri da Trieste
Terremoto tra Marche ed Umbria di 6.2 gradi Richter di magnitudo. La Protezione civile rassicura sulle condizioni dei corregionali. Scosse avvertite anche a Trieste