La cerimonia di consegna è in programma domani. Assieme al premio verrà consegnata anche la targa speciale all’Associazione Giuliani nel mondo. Edizione 2019 dedicata agli agenti Rotta e Demenego
Il Presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Orientale esprime il suo cordoglio alla famiglia del lavoratore, guardiafuochi dipendente della società Cosp, deceduto per un incidente sul lavoro nella serata del 28 settembre a bordo della nave Ephesus della UN.RO.RO, che svolgeva le operazioni portuali presso il terminal Samer Seaport
Omaggio al porto di Trieste, istituzione che per tre secoli ha rappresentato e continua a rappresentare il motore economico della città, la tazzina celebrativa illy valorizza la vocazione territoriale triestina e insieme una delle sue più conosciute eccellenze, il caffè, attraverso il linguaggio multiforme dell’arte.
Il presidente dell'Autorità Portuale di Trieste ha firmato questa mattina l'importante accordo che trasforma lo scalo giuliano nella piattaforma logistica per l'area danubiana. "Questo investimento riguarda attività ad altissimo valore aggiunto e apre a una nuova visione del porto di Trieste"
Il presidente dell'Autorità Portuale Zeno D'Agostino: "E' un modo per affermare la nostra volontà di essere sempre più un porto dal respiro internazionale". La partnership è stata firmata con i tedeschi della Kombiverkehr, con sede a Neuss, sul fiume Reno e vicino a Dusseldorf
Il popolo di Instagram si è oggi riversato nell'importante scalo giuliano per un'anteprima dell'open day di domani. Le iscrizioni all'evento, aperte il 5 maggio per un totale di 700 posti, sono andate esaurite in pochi giorni. D'Agostino: "Movimentati più di 62 milioni di tonnellate di merce nel 2018
Il presidente dell'Autorità Portuale è intervenuto al convegno sui 300 anni del porto franco. "Non possiamo pensare che il mondo si regga solo sull'economia o sui numeri. Il mondo si regge soprattutto su relazioni culturali e sociali che diventano economiche in fase successiva"
"Il progetto 'Trihub' su Trieste è gestito da Bruxelles. Gli USA? Sono i benvenuti". Dipiazza: "Se gli Usa non vogliono, la Cina non arriverà. Il problema è se farli arrivare al centro dell'Ue"
"Grazie anche a Debora Serracchiani che ha avuto un ruolo importantissimo. Se in Italia ci si divide su tante cose a Trieste continuiamo tutti uniti senza colore politico". La polemica lanciata da Camber? "Un 'no se pol' tradotto in cinese"
Trieste si conferma porto di riferimento della Baviera nel Mediterraneo per i traffici con il Far East. Un altro importante risultato dopo la nomina di D'Agostino a vicepresidente degli scali continentali
L'Espo-European Sea Ports Organisation ha scelto il numero uno del porto di Trieste. Serracchiani: “Una chance per l'Italia, una soddisfazione che non ha colore politico"
Lo scalo triestino ha annunciato la nuova join venture con il Parco Agroalimentare FVG Agri-Food and Bioeconomy Cluster Agency, confermando il trend di crescita. La soddisfazione del presidente D'Agostino.