Cultura: Gibelli, guide a parchi e giardini progetto innovativo
Udine, 16 mar - "Un lavoro di catalogazione importante che,
iniziato nel 2009, ha riguardato quasi duecento siti: la Regione
sostiene percorsi di scoperta così innovativi e originali e
cercherà di trovare risorse necessarie per la prosecuzione del
progetto".
Lo ha sottolineato l'assessore regionale alla Cultura, Tiziana
Gibelli, nel corso della presentazione delle due guide curate
dall'Erpac - Ente regionale per il patrimonio culturale del
Friuli Venezia Giulia e edite da Gangemi "La verde sorpresa.
Guida ai parchi e ai giardini storici privati del Fvg" e "In
luoghi più esposti ad essere veduti. Guida alle ville venete e
dimore storiche nel Friuli occidentale".
La presentazione, a cura della giornalista Elisa Cozzarini e
dell'architetto Giorgio Galletti, già direttore dell'Ufficio
ville parchi e giardini della Soprintendenza per i beni
architettonici di Firenze, componente del comitato scientifico
dell'Associazione parchi e giardini d'Italia, si è svolta
nell'ambito della X edizione di "Nel giardino del Doge Manin",
rassegna dedicata al florovivaismo in corso a Villa Manin di
Passariano
ARC/MA/EP