rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023

Notizie dalla zona di Barriera Vecchia Citta Vecchia

Invia la tua segnalazione
Aggressione alla polizia locale in via Geppa, arrestato 27enne: ecco com'è andata
L'aggressione

Aggressione alla polizia locale in via Geppa, arrestato 27enne: ecco com'è andata

I dettagli dell'episodio dello scorso venerdì: l'uomo aveva più precedenti di polizia ed è stato arrestato per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, lesioni a due operatori, danneggiamento del veicolo, presunta detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, rifiuto di fornire le proprie generalità e oltraggio a pubblico ufficiale

Raccolte 5mila firme per la pineta di Cattinara
La raccolta firme

Raccolte 5mila firme per la pineta di Cattinara

La raccolta firme organizzata dal Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara continua all’angolo tra via delle Torri e via San Lazzaro dietro la chiesa di Sant’Antonio Nuovo

Elettrocardiogrammi in farmacia, da oggi si può
Salute

Elettrocardiogrammi in farmacia, da oggi si può

Grazie a un accordo tra Asugi e Federpharma questi elettrocardiogrammi saranno gestiti all'interno dell'azienda sanitaria, confrontandoli con esami precedenti, e sarà possibile accedere al visualizzatore referti che contiene la storia clinica dei pazienti, permettendo una refertazione più completa e precisa

Cabinovia, ecco il primo modello di cabina: è anti vento e accessibile a tutti
Dopo la contestata presentazione

Cabinovia, ecco il primo modello di cabina: è anti vento e accessibile a tutti

Il "modello Trieste" realizzato dalla Leitner sarà esposto in piazza della Borsa per tutto il periodo della Barcolana. Ha i vetri oscurati, inserti rossi e lo stemma di Trieste, ospiterà fino a 10 persone e potrà portare bici e passeggini. E' stato presentato oggi tra le contestazioni del Comitato No Ovovia

"Refoli" di Bora all'ombra di San Giusto, ecco la via dedicata al vento più amato dai triestini
Barriera Vecchia - Città Vecchia

"Refoli" di Bora all'ombra di San Giusto, ecco la via dedicata al vento più amato dai triestini

Su per il colle di San Giusto, appena più in alto dell’arco di Riccardo e dietro alla chiesa di Santa Maria Maggiore, troviamo due strette vie dai nomi peculiari. Via della Bora è infatti una via imprescindibile per una città come Trieste. Seppure un po’ nascosta può valere la pena passarci, per verificare se il nome regga la prova dei fatti, soprattutto nei giorni di vento. Proprio accanto c’è invece Via dei Colombi che nasconde un simpatico aneddoto

Migranti: “stretta” della Regione su minori non accompagnati e integralismo
La legge regionale sull'immigrazione

Migranti: “stretta” della Regione su minori non accompagnati e integralismo

Oltre 20 milioni previsti dalla legge regionale sull'immigrazione nel triennio 2023 - 2025. Previsti investimenti in favore dei comuni per controlli sui minori non accompagnati, sui ricongiungimenti familiar e gli adempimenti amministrativi, oltre al contrasto agli integralismi religiosi, all'emarginazione della donna e alle baby gang nelle comunità straniere. Previsti anche sostegni alla formazione e allo studio della lingua italiana

"Non siamo ancora pronti per ChatGPT", a Trieste Next si parla di intelligenza artificiale
Barriera Vecchia - Città Vecchia

"Non siamo ancora pronti per ChatGPT", a Trieste Next si parla di intelligenza artificiale

Al panel "ChatGPT, do you love me?" organizzato dalla SISSA nella cornice di Trieste Next, si è parlato di intelligenza artificiale e di come convivere con le nuove tecnologie. Viola Schiaffonati, professoressa associata di Logica e Filosofia della Scienza al Politecnico di Milano, ha parlato ai nostri microfoni dell'impatto dell'IA sulla nostra società. Educazione, regolamentazione e consapevolezza a suo parere i tre passi per fare fronte ai pericoli delle nuove tecnologie. "Siamo noi esseri umani che progettiamo queste tecnologie: sta tutto nelle nostre mani".

TriestePrima è in caricamento