L’identità della persona è ancora sconosciuta, sembrerebbe trattarsi di un uomo di mezza età. Sul corpo, bendato e coi piedi legati, sono stati trovati tagli e contusioni. Ecco cosa sappiamo
Il ritrovamento è stato effettuato dai tecnici dell'Anas che stavano lavorando. Sul posto i sanitari del 118 e i carabinieri. L’uomo avrebbe anche dei tagli in testa
Una vita dedicata alla pallanuoto, e non solo, quella di Luca Giustolisi. Dopo gli inizi a Trieste, ha raggiunto i risultati che qualsiasi atleta sogna, sia con la nazionale italiana sia con i club con cui ha giocato. Non ha poi abbandonato lo sport, continuando come allenatore, dirigente e anche commentatore. Dopo aver concluso la sua carriera, si è dedicato allo studio della psicologia e, in particolare, alla psicologia dello sport, riconoscendo l'importanza che la disciplina può avere nell'aiutare gli atleti durante e dopo la carriera
La classifica elaborata da Fsp per il Sole 24 Ore fotografa i numeri dello sport italiano. La città è al primo posto per atleti tesserati e sport dell'acqua. Meno bene per gli investimenti e la formazione nello sport
Nel corso della puntata andata in onda ieri sera tante immagini dedicate a Trieste, dal centro città alla Grotta Gigante, dal mare al Carso. Immancabili le osmize con dedica alle specialità carsoline. Protagoniste anche le prelibatezze triestine
Un punto di riferimento per la comunità di esuli giuliani e, in generale, degli italiani a New York. Una storia lunga 50 anni, raccontata da Max Lucich, il nipote dei fondatori e oggi presidente del Circolo Giuliani nel Mondo a Brasilia.
La cerimonia per il 25 aprile a Trieste ha avuto due facce, con circa 750 persone lasciate entrare e almeno altrettante rimaste all'esterno a causa delle norme di sicurezza. Il corteo di Burjana è stato tenuto lontano dal luogo della cerimonia quasi fino alla sua conclusione. Attimi di tensione e qualche manganellata. Dipiazza: "I valori della resistenza devono illuminare le decisioni contro ogni regime totalitario". Partito democratico e Adesso Trieste: "Disorganizzazione vergognosa". Il reparto mobile in antisommossa schierato ad impedire l'accesso delle persone
Due giorni fa un incendio ha devastato il tetto di un magazzino. Al suo interno materassi, carrelli della spesa, sacchi a pelo e coperte. Il tutto, a due passi da chi fa ginnastica al mattino, o ai controlli delle forze dell'ordine. Trieste come la Bosnia