Da lunedì taser in dotazione a Polizia e Carabinieri
Massima attenzione nell'utilizzo e formazione rigorosa. Gli apparecchi saranno accompagnati da una moderna strumentazione tecnologica che consente di registrare l’utilizzo dell’arma.
Massima attenzione nell'utilizzo e formazione rigorosa. Gli apparecchi saranno accompagnati da una moderna strumentazione tecnologica che consente di registrare l’utilizzo dell’arma.
È successo intorno alle 7:20 di oggi in via Flavia. Sul posto i Vigili del Fuoco, gli operatori sanitari del 118, i Carabinieri e la Polizia Locale
Riccardi: "a lavori finiti il numero di alberi sarà di sei volte superiore a quello attuale". Tra i lavori sono compresi anche la realizzazione della terza torre, la costruzione della nuova sede del nosocomio materno infantile e una serie di attività complementari a queste funzioni
La protesta è partita da Largo Riborgo e si è conclusa in piazza Unità. Insulti ai giornalisti sotto la sede de Il Piccolo in via Mazzini
Il consigliere comunale Salvati: "Su 3497 domande per i Ricrestate, solo 1850 sono state accolte, ovvero il 53%. Nel 2019, prepandemia, le domande sono state 2314 e sono state accolte 2110, ovvero il 91%"
Dopo il terremoto che ha coinvolto il Premio Lipizer a Gorizia il sodalizio artistico regionale si sfila ed annuncia la sua assenza al prestigioso premio. "Ci dispiace ma non possiamo non reagire in modo coeso"
A causare il sinistro un tamponamento tra i due mezzi. Coinvolti una giovane donna e un uomo sulla cinquantina. Sul posto i sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi
Chiesto lo stop dei licenziamenti ai danni di chi protestò dal 15 ottobre in poi. “Al momento siamo davanti a 52 provvedimenti disciplinari e tre licenziamenti. Faremo ricorso al giudice del lavoro e vedremo chi ha avuto ragione"
Come di consueto pubblichiamo il bollettino relativo all'andamento della pandemia da Sars-Cov2 e diffuso dalla Regione Friuli Venezia Giulia
E' ripreso questa mattina il tavolo convocato dal Mise per tentare di salvare 280 posti di lavoro dello stabilimento di Trieste. Nella giornata di ieri la riunione è stata bollente. Confermata la volontà aziendale di smantellare le attività di collaudo e assiemaggio. I sindacati: "Piano industriale di rilancio con fondi Pnrr"
Dopo la segnalazione effettuata da un privato si sono messi in moto i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e la Soprintendenza. Dopo il recupero difficoltoso, il manufatto è stato affidato ai tecnici dell'Archeologica
E' successo nella notte a Monfalcone, all'interno dell'Eurospar di via Rossini. Sul posto anche la Polizia di Stato