rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Nuvoloso con locali aperture
Accedi

Green

green animali a Trieste North Adriatic Hydrogen Valley eventi a trieste avifauna. pesci
Aumentano le segnalazioni

Avvistati due esemplari di granchio blu a Barcola

L'annuncio è stato dato dalla riserva marina di Miramare. Un altro esemplare avvistato a Muggia, nelle acque di Punta Grossa. Capace di produrre fino a due milioni di uova, la specie rappresenta un grave rischio per la biodiversità del nostro mare"

Volontaria a Trieste anni fa, torna a piedi da Salisburgo: "Non vedevo l'ora"
La storia

Volontaria a Trieste anni fa, torna a piedi da Salisburgo: "Non vedevo l'ora"

Valle idrogeno: in arrivo un hub a Trieste, al via il piano di realizzazione
Energia e ambiente

Valle idrogeno: in arrivo un hub a Trieste, al via il piano di realizzazione

Il futuro del Carso passa dalla "vendemmia delle idee"
Nuovo piano di sviluppo locale

Il futuro del Carso passa dalla "vendemmia delle idee"

Dai gechi sul carso ai rondoni "suicidi": la fauna di Trieste e i cambiamenti climatici
Natura e ambiente

Dai gechi sul carso ai rondoni "suicidi": la fauna di Trieste e i cambiamenti climatici

Lucciole che si spengono e coralli, filtri naturali del mare, che sbiadiscono fino a soccombere: solo alcuni dei fenomeni che la fauna e la flora di Trieste stanno affrontando a causa dei cambiamenti climatici. Insieme ad alcuni scienziati che lavorano sul territorio, abbiamo tentato di tracciare alcune linee guida lungo le quali si delineano questi cambiamenti

martedì, 25 luglio
Da Trieste alla Svizzera lungo la via Alpina, al via il grande progetto di educazione ambientale
Contro il cambiamento climatico

Da Trieste alla Svizzera lungo la via Alpina, al via il grande progetto di educazione ambientale

"Via Alpina Youth – walking the change”, è un progetto della Commissione Internazionale per la protezione delle Alpi che mira a coinvolgere le giovani generazioni affrontando i temi dell’inclusione, della tutela ambientale e del cambiamento climatico. Primo “campo base” a Trieste e dintorni fino al 9 luglio. Giovani di diversa estrazione sociale, con e senza disabilità, imparano a conoscere la Via Alpina attraverso escursioni, pernottamenti all’aperto e visite a buoni esempi di sostenibilità lungo il percorso

mercoledì, 5 luglio
Vitovska e miele, da Longera la generazione del futuro: storia dell'azienda Cacovich
L'azienda a Mare e Vitovska

Vitovska e miele, da Longera la generazione del futuro: storia dell'azienda Cacovich

Dimitri Cacovich ha 25 anni e lavora, fin da ragazzino, nelle vigne che i suoi avi hanno coltivato per generazioni. "Essere di nicchia è meglio che fare il passo più lungo della gamba, a volte rimanere piccoli ha più senso". L'azienda presente a Mare e Vitovska in Morje, in programma da domani 30 giugno al castello di Duino

giovedì, 29 giugno Cologna - San Giovanni
La danza dei delfini a Sistiana, le acrobazie sono una meraviglia
Green

La danza dei delfini a Sistiana, le acrobazie sono una meraviglia

In questo video, pubblicato dalla Regione Friuli Venezia Giulia sui canali social e realizzato da Nicole Novello, si vedono alcuni delfini compiere salti ed acrobazie nello specchio di mare antistante la baia di Sistiana

mercoledì, 28 giugno
Vitovska, il biglietto da visita del Carso nel mondo
Storia e curiosità

Vitovska, il biglietto da visita del Carso nel mondo

In occasione di Mare e Vitovksa in Morje, manifestazione che celebra il vitigno autoctono del Carso, proponiamo alcune pillole di storia per raccontare uno dei simboli del territorio

domenica, 25 giugno
L'invasione di meduse potrebbe essere un lontano ricordo
Le segnalazioni

L'invasione di meduse potrebbe essere un lontano ricordo

E' quanto affermato dall'Ogs all'Ansa. "Al momento – così la ricercatrice Valentina Tirelli - non ne abbiamo viste e non abbiamo nemmeno segnalazioni dalle coste croate o dai pescatori che lo scorso anno, ad esempio, si lamentavano di difficoltà nello svolgimento della loro attività”

lunedì, 19 giugno
"Per fare il vino la pazienza non è più di moda, ma noi aspettiamo lo stesso"
La storia

"Per fare il vino la pazienza non è più di moda, ma noi aspettiamo lo stesso"

A parlare è Branko Cotar, viticoltore di Gorjansko che nella giornata del 6 aprile sarà presente a Teranum, appuntamento sui vini rossi del Carso in programma a Trieste e dove si incontrano appassionati e addetti ai lavori. "

mercoledì, 29 marzo
Extinction Rebellion scende in piazza: "Il Comune dichiari subito l'emergenza climatica"
Clima e ambiente

Extinction Rebellion scende in piazza: "Il Comune dichiari subito l'emergenza climatica"

Secondo gli attivisti "il Consiglio comunale decide di temporeggiare davanti alla richiesta delle opposizioni di dedicare un consiglio comunale sul tema, sforando i termini temporali previsti"

domenica, 26 marzo Barriera Vecchia - Città Vecchia
Installate anche alla scuola Stock le centraline per monitorare le polveri sottili
Scuola e ambiente

Installate anche alla scuola Stock le centraline per monitorare le polveri sottili

Si tratta di un progetto di Citizen Science, nato in Germania con l’obiettivo di diffondere centraline a basso costo al fine acquisire informazioni sull’inquinamento dell’aria che respiriamo

lunedì, 20 marzo
La moda nel rispetto del pianeta: ecco The Casual Twinkle, la "scintilla" di Manuela
La novità

La moda nel rispetto del pianeta: ecco The Casual Twinkle, la "scintilla" di Manuela

Sulla piattaforma digitale creata dalla blogger ed imprenditrice triestina arriva la sezione shop dedicata all'abbigliamento sostenibile per donna e bambino. "Ho mollato tutto per seguire la mia passione" racconta a TriestePrima. La storia

giovedì, 16 marzo
Giro d'Italia di plogging, domenica ecologica a Borgo San Sergio
L'iniziativa

Giro d'Italia di plogging, domenica ecologica a Borgo San Sergio

In località Cascatelle la tappa triestina del secondo Giro d'Italia di plogging

domenica, 12 marzo
Centrale a carbone di Monfalcone verso lo stop: firmato accordo per l'idrogeno
La decisione

Centrale a carbone di Monfalcone verso lo stop: firmato accordo per l'idrogeno

Approvato dalla Giunta regionale il documento che prevede lo smantellamento dell'impianto a carbone e la realizzazione di un nuovo impianto per la transizione energetica a ciclo combinato con idrogeno verde, oltre al recupero ambientale del sito. A2A Energiefuture investirà 60 milioni di euro

mercoledì, 1 marzo Isontino
Un milione di euro dalla Regione per ristrutturare il Corsi, mancano ancora 240 mila euro
Nel tarvisiano

Un milione di euro dalla Regione per ristrutturare il Corsi, mancano ancora 240 mila euro

E' quanto è stato stanziato dall'amministrazione regionale per coprire l'80 per cento del fabbisogno finanziario volto alla sua ristrutturazione. La Società Alpina delle Giulie al lavoro per il reperimento delle risorse che mancano

sabato, 25 febbraio
Auto elettriche, 16 milioni per installare le colonnine di ricarica in Fvg
Transizione ecologica

Auto elettriche, 16 milioni per installare le colonnine di ricarica in Fvg

Entro il 2025 è prevista l’installazione di 459 infrastrutture di ricarica tra centri urbani e strade a scorrimento veloce. Al momento ce ne sono 781, una ogni 4 mila residenti.

venerdì, 17 febbraio
Hera è medaglia d’oro 2023 di sostenibilità per S&P Global
Il riconoscimento

Hera è medaglia d’oro 2023 di sostenibilità per S&P Global

Anche quest’anno la multiutility riceve la Gold Class dall’agenzia di rating del Sustainability Award. Un premio importante che mette in risalto la capacità del Gruppo di tutelare le risorse e di creare valore per i propri stakeholder

mercoledì, 8 febbraio
Fvg sempre più green, approvata una nuova legge regionale
fvgreen

Fvg sempre più green, approvata una nuova legge regionale

Il provvedimento è stato votato solamente dalla maggioranza. Scoccimarro parla di "una pietra miliare". Opposizioni contrarie: "È una norma senza utilità e poco chiara"

venerdì, 3 febbraio
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Aumentano le segnalazioni

Avvistati due esemplari di granchio blu a Barcola

Barcola - Gretta
2.
La storia

Volontaria a Trieste anni fa, torna a piedi da Salisburgo: "Non vedevo l'ora"

3.
Energia e ambiente

Valle idrogeno: in arrivo un hub a Trieste, al via il piano di realizzazione

4.
Nuovo piano di sviluppo locale

Il futuro del Carso passa dalla "vendemmia delle idee"

Altopiano Carsico
5.
Natura e ambiente

Dai gechi sul carso ai rondoni "suicidi": la fauna di Trieste e i cambiamenti climatici

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2023 - TriestePrima supplemento al plurisettimanale telematico UdineToday reg. tribunale di Udine n. 9/2018 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Trieste
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Dove Mangiare
  • Negozi
Zone
  • Trieste
  • Barriera Vecchia - Città Vecchia
  • Barriera Nuova - Città Nuova
  • Isontino
  • Duino-Aurisina
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
TriestePrima è in caricamento