Nuova nomina
Pd, Caterina Conti è la nuova segretaria regionale
Prende il posto di Renzo Liva, che aveva riconsegnato il mandato ad aprile
lunedì, 25 settembre
la conferenza
Euro&Promos diffida Laterza e Moretuzzo, la replica: "No a intimidazioni"
Il tema è quello del presunto conflitto di interessi tra il ruolo di assessore di Sergio Emidio Bini e la società in cui è azionista. Pd, Adesso Trieste, Patto per l'Autonomia e Movimento Cinque Stelle: "Inquietante e inaccettabile che si usi lo strumento dell'intimidazione". Nella diffida Euro&Promos definisce "gravemente diffamatorie" le affermazioni del consigliere comunale Riccardo Laterza. Massolino: "La democrazia non si diffida"
lunedì, 25 settembre
L'affondo del governatore
Immigrazione, Fedriga da Pontida: "L'Europa batta un colpo, difenda le sue frontiere"
Dal palco della festa della Lega il governatore del Friuli Venezia Giulia lancia un messaggio a Bruxelles. "Chi è in regola è giusto che entri in Italia, chi vuole farlo irregolarmente no". La riflessione poi sul Carroccio: "Dobbiamo essere seri, questo ci contraddistingue dagli altri. La Lega deve essere concretezza e pragmatismo"
domenica, 17 settembre
Troppi nel Mediterraneo
Gli ultimi granchi blu che mangeremo
Il crostaceo potrebbe finire nella lista europea delle specie invasive, con conseguente divieto di pesca e di vendita. Il governo a quel punto sarebbe costretto a cambiare strategia
venerdì, 15 settembre
Sulla questione migratoria
"Rotta balcanica fuori controllo, Dipiazza e Fedriga valletti del Viminale"
A dirlo sono stati Matteo Orfini e Riccardo Magi, parlamentari di +Europa e del Partito democratico che nella giornata di oggi 6 settembre hanno concluso la due giorni di visite nelle zone più coinvolte dagli arrivi dalla rotta balcanica. "Dire di no all'accoglienza diffusa non ha senso. Ci sembra che prefetto, ministro e presidente di regione vivano su un altro pianeta"
mercoledì, 6 settembre
Il senatore Marco Dreosto
La Lega spinge per l'esercito sul confine: "Entra solo chi in regola"
Il senatore e coordinatore regionale del Carroccio Marco Dreosto è intervenuto a palazzo Madama e ha ufficialmente richiesto l'intervento delle forze armate. "Criminali e jihadisti tra chi arriva". Oggi in piazza Libertà conferenza di +Europa e Partito democratico
mercoledì, 6 settembre
Lavoro
Salario minimo, Rosolen: “Possibili effetti negativi”
L’assessore regionale: “Molto spesso la politica cerca di dare la risposta più semplice, come è successo con il reddito di cittadinanza, che è stato modificato, e ora sta succedendo col salario minimo”
giovedì, 31 agosto
Barriera Vecchia - Città Vecchia
il presidente pensiero
Crisi migranti, Fedriga: "Necessario forte intervento dell'Europa"
Il governatore del Friuli Venezia Giulia commenta così la situazione sempre più difficile a cui è esposta l'Italia e, in particolar modo, le regioni coinvolte dalla rotta del Mediterraneo e quella balcanica. "Risposte a chi scappa da guerra, ma non possiamo pensare che tutti possano andare dappertutto"
venerdì, 25 agosto
Rotta balcanica
"Schieriamo l'esercito sul confine per respingere i migranti"
Il pressing sul governo è del senatore e coordinatore regionale della Lega, Marco Dreosto. "L'immigrazione incontrollata è una questione di sicurezza nazionale. Si ritorni ai decreti Salvini, tra chi arriva è provato ci possano essere criminali o jihadisti"
martedì, 22 agosto
Il commento
Flash mob Pedocin, Dreosto (Lega): "Manifestazione flop, i cittadini chiedono regole"
Il coordinatore regionale della Lega: "Per noi è una questione di decoro urbano, una questione igienica e una questione di diritti delle donne che non possono essere obbligate a fare il bagno totalmente velate a temperature proibitive"
domenica, 20 agosto
Fondi Por Fesr
Fondi Ue: Fvg primo in Italia per capacità di spesa
Rispetto ai programmi, la Regione Friuli Venezia Giulia presenta circa 230,779 milioni di euro di risorse programmate, 269,955 milioni di impegni e 251,069 milioni di pagamenti già effettuati, pari a una percentuale di 108,80 per cento. Lo dichiara l'assessore Zilli alla luce dell'ultimo monitoraggio del Mef legato alla prossima chiusura dei Programmi Por Fesr 2014-2020
sabato, 12 agosto
Regione
Cure palliative, sociale e sport 'emergenti': i risultati di Fratelli d'Italia in assestamento di bilancio
Claudio Giacomelli è primo firmatario di un emendamento che prevede 500mila euro per le cure palliative a chi riceve una diagnosi infausta. 400mila euro alle associazioni di volontariato che vogliono acquistare immobili, 560mila per realizzazione campi di padel nei piccoli comuni. In tema sicurezza, approvata la norma per consentire convenzioni che permettano alle forze armate in divisa di usare gratuitamente i mezzi pubblici
martedì, 1 agosto
Barriera Vecchia - Città Vecchia
Le reazioni
Cisint, l'opposizione insorge: "Parole razziste, Lega in cerca di visibilità"
Patto per l'Autonomia, Alleanza Verdi Sinistra e Partito democratico commentano le parole della sindaca di Monfalcone sulla volontà di vietare il burqini in spiaggia a Marina Julia. "Dichiarazioni semplicemente ridicole e assurde"
mercoledì, 19 luglio
L'affondo
"Con i 700 mila euro di penali per i ritardi si risarciscano i triestini"
Riccardo Laterza di Adesso Trieste attacca la giunta dopo la riapertura della galleria di Montebello. "Bisogna essere veramente senza alcun ritegno per salutare la parziale riapertura della galleria di Montebello dopo 421 giorni di chiusura al traffico come un risultato eccellente. Una vicenda indecente"
mercoledì, 12 luglio
La decisione
Insieme Liberi annuncia ricorso al Consiglio di Stato: "Andremo fino in fondo"
La decisione è stata annunciata dal consigliere comunale Ugo Rossi. Annunciato anche il cambio del partito rappresentato in consiglio comunale. Finisce l'era 3V, inizia formalmente quella di Insieme Liberi. Quattro i punti contestati. "Se solo venissero accolti i verbali delle irregolarità triestine ecco che la sentenza del Tar del Friuli Venezia Giulia potrebbe essere ribaltata"
lunedì, 10 luglio
Bilancio comunale
Sociale, teatri e personale comunale: ecco l'assestamento di bilancio da 12,5 milioni
L'assestamento sarà discusso il prossimo 10 luglio in Consiglio comunale. Tra le voci del documento anche un milione di euro messo a disposizione per avviare la fase due del progetto Bat, 1,2 milioni per la cultura e la promozione turistica della città, 250 mila euro per le attività economiche, mezzo milione per il verde pubblico
giovedì, 6 luglio
Barriera Vecchia - Città Vecchia