Trasporta 16 migranti in furgone: arrestato passeur
Il furgone è stato rintracciato in via Roma a Muggia. L'uomo, un 45enne serbo, è stato arrestato a seguito di segnalazione al 112 di un muggesano
Il furgone è stato rintracciato in via Roma a Muggia. L'uomo, un 45enne serbo, è stato arrestato a seguito di segnalazione al 112 di un muggesano
L'uomo, un cittadino di origine kosovara, è stato fermato dagli agenti di polizia di Capodistria. La Peugeot con targa italiana
L'episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi 15 aprile in via Mazzini. Sul posto i carabinieri e i Vigili del fuoco. Vittima del fatto un giovane ventenne di origini pachistane
Lo ha dichiarato il presidente del Fvg Massimiliano Fedriga: "Stiamo lavorando a una misura che sarà valida per tre mesi, per venire incontro alle famiglie che ospitano. Importante distinguere tra rotta balcanica e profughi Ucraini"
Ha accolto nella sua casa a Opicina una coppia di pensionati in fuga dall'Ucraina, conosciuti attraverso un gruppo Facebook: "Sono straordinari e gentilissimi"
Incontro tra il prefetto Vardè e il sindaco Polidori, che ha dichiarato: "L’accoglienza dei primi profughi ucraini è stata già messa in campo in questi giorni dalla parrocchia locale, grazie all’aiuto importante di don Andrea e don Ivan”
I cittadini ucraini che entrano in Italia sono tenuti a dichiarare la propria presenza sul Territorio Nazionale, presentando in Questura l’apposito modulo, debitamente compilato, entro 8 giorni dall’ingresso nel nostro Paese
L'incidente è avvenuto verso le 6:30 di oggi 1 marzo sul tratto ferroviario poco prima della stazione di Villa Opicina. L'uomo, di circa 25 anni, era in compagnia di altre persone. Sul posto il 118 e la Polizia di Stato
Sono diretti da amici e parenti, soprattutto in altre città. Nessuno ha chiesto la protezione internazionale. Quasi tutti donne e bambini
L'assessore regionale Roberti risponde alle dichiarazioni del sottosegretario all'Interno, Ivan Scalfarotto: "Se il modo di gestire l'immigrazione da parte dello Stato è questo, scaricando tutto il peso su una regione che non ha alcuno competenza in materia, allora pretendiamo di decidere anche in merito al controllo dei confini".
Grazie ad un gruppo di giovani, arriva anche nel capoluogo giuliano il progetto che, attraverso una serie di eventi aperti a tutti, punta ad includere e coinvolgere anche coloro che solitamente si trovano costretti ai margini della società
ICS: "A Trieste c'è una vastissima e preoccupante area di disagio giovanile che non trova una risposta pubblica. Si tratta di un disagio che riguarda italiani e stranieri in ugual modo, ogni ignobile speculazione politica sul punto va ripudiata con fermezza"
L'assessore regionale alla Sicurezza: "Ora più che mai bisogna fermare i traffici illeciti garantendo i canali regolari di immigrazione e stroncando invece i flussi fuori legge mossi non da pietà ma da interessi ignobili e disumani"
Il fatto è avvenuto lo scorso 13 dicembre. Accolti prontamente da una famiglia goriziana, prima di essere trasferiti al Centro
Il Consorzio Italiano di Solidarietà: “Non è un malaugurato incidente ma è frutto diretto della scelta, lucidamente perseguita dalla Slovenia come da altri Paesi”
Il dramma della bambina di 10 anni di origine curda trascinata via dalle acque gelide del fiume Dragogna, lungo li confine istriano tra Slovenia e Croazia ha scosso le coscienze. Oggi, perché da domani la rotta balcanica continuerà a non interessare a nessuno
Il cadavere è stato rinvenuto a circa due metri di profondità verso le 12:30 di oggi 11 dicembre
La giovane di 10 anni e di nazionalità turca è stata trascinata via dalla corrente del fiume Dragogna, al confine tra Slovenia e Croazia nell'Istria nordoccidentale
Il dramma è avvenuto nei pressi del fiume Dragogna, sul confine tra Slovenia e Croazia in Istria. Le immagini del soccorso sono state pubblicate dal canale YouTube della polizia croata. Si cerca ancora la piccola di 10 anni
Una madre di 47 anni assieme ai tre figli viene salvata dalla polizia, mentre una quarta bambino cade in acqua e viene data per dispersa. Continuano le ricerche
Gli atleti correranno dal confine italo-sloveno a quello italo-francese, il percorso che i migranti attraversano per lasciare l’Italia, diretti verso altri paesi europei
E' successo nella notte tra ieri 21 e oggi 22 novembre. Assieme a loro anche due donne di nazionalità nepalese ed una donna di nazionalità camerunense
L’assessore alla sicurezza: “Non capiamo per quali ragioni la ripresa delle riammissioni annunciata tanto alle istituzioni quanto alle organizzazioni sindacali sia rimasta lettera morta”
Sono in corso lo screening sanitario e le procedure inerenti la richiesta d’asilo
Il segretario provinciale: “104 migranti solo ieri sera, nemmeno il freddo e la brutta stagione riescono a fermare la fiumana”