Controllate oltre 100 persone, una ventina di queste non avevano documenti. Le verifiche sono state ordinate anche in relazione a prossimi trasferimenti di migranti verso altre province
Controllate oltre 100 persone, una ventina di queste non avevano documenti. Le verifiche sono state ordinate anche in relazione a prossimi trasferimenti di migranti verso altre province
Ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi la manifestazione organizzata dal Comitato Pace Convivenza e Solidarietà Danilo Dolci in occasione dell'85esimo anniversario dell'annuncio delle Leggi razziali
Gli accertamenti si sono concentrati in piazza Libertà, piazza Goldoni, piazza Garibaldi e piazza Perugino. Rinvenuti anche 15 grammi di hashish all'interno di un esercizio commerciale
Il ministro al Forum Risorsa Mare, da ieri in corso alla Stazione Marittima. "L'Italia non può diventare l'approdo di tutto il mondo", ha dichiarato il ministro, auspicando che “la Tunisia possa bloccare le partenze dall'aeroporto di Sfax, inoltre vanno distrutte le navi dei trafficanti” per “impedire le partenze”
A dirlo è stato Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile del governo Meloni. "In sede europea tutti si girano dall'altra parte nel momento delle difficoltà"
La misura è stata annunciata nella giornata di oggi 13 settembre dalla prefettura dopo l'esito del Comitato per l'ordine e la sicurezza tenutosi lunedì scorso. I militari rimarranno per un mese, 24 ore su 24
Il ministro dell'Interno è intervenuto a Muggia nella mattinata di oggi 5 settembre in occasione dell'intitolazione dei giardini a Eddie Walter Max Cosina, l'agente della scorta del giudice Paolo Borsellino rimasto vittima dell'attentato del 1992 in via D'Amelio. "Lavoriamo per far sì che non ci siano persone in strada"
Il fatto, come diffonde la questura di Capodistria, è avvenuto sabato sera nei pressi della stazione ferroviaria di Šapjane, non distante dal valico di frontiera di Rupa. Protagonisti tre giovani afghani. Verranno processati in Croazia. Il poliziotto sloveno ha riportato la frattura di una costola
La replica di Ics all'annuncio del sindaco: "Non servono interventi spot. Inderogabile la ripresa di un programma di ricollocazioni su tutto il territorio nazionale, almeno 100 trasferimenti a settimana"
"Il Ministro Piantedosi mi ha chiamato ieri alle 23" ha assicurato il sindaco. "Su 500 è un bel risultato". Sulla crisi migratoria, per Dipiazza "il Governo Meloni dà fastidio a molti Governi Europei" e ci sarebbe "un attacco anche politico"
Il vicepresidente del Consiglio Regionale: "l'approccio ideologico di Fedriga non ha portato a nessun risultato, solo sparate demagogiche come la balzana idea della costruzione di un muro lungo tutto il confine regionale o a soluzioni rifiutate dai cittadini come l’hot spot di Jalmicco. Accoglienza diffusa unica soluzione"
Numeri così alti, causa anche l'assenza pressoché totale di ricollocamenti e trasferimenti in altre città, non si erano mai visti. Il mondo dell'accoglienza: "Siamo allo stremo, l'altra sera abbiamo dovuto sospendere la somministrazione dei pasti, la situazione è insostenibile". Tra aggressioni, ammiccamenti della criminalità e la rete di solidarietà, ecco come il sistema è allo stremo
Roberto Vannacci, oggi al centro di una bufera mediatica per le idee espresse nel libro autopubblicato "Il mondo all'incontrario", ha conseguito la laurea in Scienze internazionali e diplomatiche, corso dell'UniTs con sede a Gorizia. Sostegno al generale da parte della sindaca di Monfalcone Anna Cisint
Il pressing sul governo è del senatore e coordinatore regionale della Lega, Marco Dreosto. "L'immigrazione incontrollata è una questione di sicurezza nazionale. Si ritorni ai decreti Salvini, tra chi arriva è provato ci possano essere criminali o jihadisti"
Fabrizio Maniago: "Oltre 4800 migranti da gennaio. Basta tormentoni, per hotspot necessarie più risorse umane, efficienza amministrativa e potenziamento struttura per ricorso giurisdizionale"
La polizia croata li sta cercando da alcuni giorni i dieci ragazzi del 2006. Alloggiavano al centro studentesco della città e sono scomparsi il 9 agosto. Potrebbero essere fuggiti per chiedere asilo in paesi europei
Sono questi i pochi dettagli emersi dall'odierna riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza che, all'ordine del giorno, aveva anche un aggiornamento della situazione legata alla struttura adiacente alla stazione ferroviaria. "Aggiornamento significativo" così il Comune di Trieste. Presente al tavolo anche Coop Alleanza, proprietaria dell'immobile. La proposta del sindaco: "Si acceleri la concessione dei documenti"
Dopo la presentazione della denuncia per invasione di edificio, come indicato dalle autorità, la Cooperativa è pronta rendere nuovamente inaccessibile l’area, a tutela dell’incolumità delle persone
ICS replica al prefetto Signoriello: "La condotta illegittima è interamente da ricondurre alle inadempienze dell’Ente da lui presieduto e a quelle dei connessi uffici centrali del Ministero dell’Interno, i quali disattendono le previsioni di legge"