Telecamere potenziate grazie alla fibra ottica: l'investimento da 500 mila euro
Il numero di impianti di videosorveglianza saliranno a 150. L'assessore comunale Lobianco: "Immagini più nitide e sicurezza integrata con gli altri organi di polizia”
Il numero di impianti di videosorveglianza saliranno a 150. L'assessore comunale Lobianco: "Immagini più nitide e sicurezza integrata con gli altri organi di polizia”
Da sabato 12 a lunedì 14 novembre il Comune di Trieste illuminerà di blu la Fontana di Nettuno in piazza della Borsa
Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti. Lo stanziamento sarà inserito nell'assestamento di bilancio
Il presidio si terrà in piazza Unità sabato 28 maggio, contro la delibera del Comune che ha aggiunto maggiori restrizioni alle esibizioni nelle vie della città
L’Amministrazione comunale ha deciso che procederà all’istituzione di una Commissione Scientifica per decidere come, dove e con quali realtà catalogare il patrimonio librario.
I lavori, per il valore di 46mila euro, dureranno circa due mesi. L'assessore Lobianco: "Una risposta di sensibilità valoriale a chi perde il proprio caro e desidera che i suoi resti rimangano nel luogo dove ha vissuto, identificando e riconoscendo anche nell’al di là il luogo identitario della propria terra di appartenenza”
La decisione presa dall'assessore al Bilancio Everest Bertoli: "Risultato frutto dell’ottima collaborazione tra l'amministrazione, AcegasApsamga spa e l’Ausir"
Durante la diretta verranno fornite tutte le informazioni sul servizio mensa e sulle modalità di iscrizione con i dettagli sui criteri, le tempistiche, sulla formazione delle graduatorie e sulle tariffe
I residenti della zona Bovedo, Strada del Friuli e Monteradio non ci stanno e annunciano la nascita di un comitato: "troppe criticità". "Il convegno organizzato dal Comune? Autoreferenziale, nonostante le parole democrazia e democratici fossero le più ricorrenti"
L'intervento è stato avviato nel mese di aprile di quest’anno e vede la costruzione di un’autorimessa seminterrata per 99 posti auto, un asilo nido per 60 bambini e un'area verde
Il capogruppo Pd nel Consiglio comunale: "Il taglio arriverà nella ratifica della variazione di bilancio che voteremo nel prossimo Consiglio, segnando sostanzialmente un disimpegno del Comune dalla ristrutturazione dell’edificio”
Da domani l’obbligo per i dipendenti dei servizi educativi e scolastici comunali di fascia 0-6 anni. L’assessore all’istruzione: “La media giornaliera di sezioni e classi chiuse non supera il 10% del totale delle 107 sezioni di scuola dell'infanzia e dei 36 gruppi di nido d'infanzia"
Su 39 milioni di euro la Regione contribuisce per più del 50 per cento, mentre sui 25 milioni che costerà il parcheggio 18 arriveranno da privati (di cui però non si ancora il nome). Interventi sul tram, soldi per l'Acquamarina. Giù la Tripcovich con poco meno di un milione di euro. Tutte le voci nel programma triennale delle opere
Il ricavato dell'evento andrà a supporto economico del Maggiore e del Conservatorio Tartini. Inoltre, una parte sarà devoluta per l’aiuto dei giovani dell'area disagio in collaborazione con il dipartimento delle politiche sociali del Comune
Il blitz del consigliere del movimento 3V Ugo Rossi avvenuto nella serata di ieri 29 novembre ha evidenziato la possibilità per chiunque di introdursi all'interno della casa comunale e i rischi che potrebbero conseguirne. Perché? Ve lo spieghiamo. Domani l'approfondimento con il nuovo assessore alla Sicurezza, Maurizio De Blasio
La rilevazione con intervistatore a domicilio scade il 26 di novembre, quella da compilare online il 13 dicembre. Intervistate finora poco più della metà delle 8mila famiglie
Appuntamento mercoledì 8 settembre, presso il Civico Museo dell’Antichità J.J. Winckelmann di Piazza della Cattedrale 1 alle ore 14
Possono presentare domanda i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune di Trieste da almeno 5 anni e che abbiano compiuto i 50 anni di età alla data del 20 agosto 2021. Ecco come candidarsi
Il Comune, oltre ad aver esteso i provvedimenti adottati finora, ha anche accolto ulteriori richieste di chiusura delle vie interessate. Nell'articolo tutti i divieti istituiti in via sperimentale
Rinnovata anche per l'anno scolastico 2021-2022 l'iniziativa "Nonni Vigili" promossa dal Comune di Trieste. Chi è interessato può presentare domanda entro e non oltre il 20 agosto 2021: ecco come fare e a chi rivolgersi
Federico Zadnich coordinatore dell’Assemblea Ecologia di Adesso Trieste: “Zero calo della produzione di CO2 e conferma dell’assurdo progetto dell’Ovovia. Siamo nel pieno di una crisi climatica e chi governa una città importante come Trieste dovrebbe attivarsi su questo tema"
La mostra collettiva internazionale - aperta dal 16 al 30 luglio 2021 - è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 nella sala Umberto Veruda, a Palazzo Costanzi
Tornano con un ricco programma le iniziative del Comune in collaborazione con la rete della socialità. Previste gite, soggiorni, eventi conviviali e culturali
I candidati devono inoltrare la domanda di partecipazione alla selezione esclusivamente in via telematica, inviando l'apposito modulo entro il termine ultimo delle ore 12.00 della data di scadenza fissata al 19 luglio 2021
Nasce l’Ufficio Mobile, ovvero un veicolo Fiat Ducato Combinato attrezzato allo scopo di portare informazioni raggiungendo le persone nei loro contesti di vita abituali, ma anche per raccogliere consigli, suggerimenti dai cittadini e migliorare così i servizi erogati.