Ferriera Ts: Scoccimarro, da domani spegnimento altoforno
Trieste, 2 apr - "Domani, venerdì 3 aprile 2020, partiranno le
procedure di fermata dell'altoforno dell'impianto di
agglomerazione e del generatore del vapore ausiliario (Gva) della
Ferriera di Servola. Tali passaggi costituiscono la fase
terminale della fermata complessiva dell'area a caldo".
L'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Energia e
Sviluppo Sostenibile Fabio Scoccimarro ha spiegato le fasi
conclusive del processo avviato lo scorso 27 marzo con l'ultimo
carico della cokeria dello stabilimento siderurgico di Trieste.
"Se da un lato la cokeria non veniva spenta da oltre 20 anni, per
quanto concerne l'altoforno si tratta di procedure già
ripetutamente attivate in passato in occasione delle fermate per
manutenzione ordinaria e straordinaria - ha spiegato l'esponente
della Giunta -. A causa però della delicatezza e complessità
delle procedure necessarie al fine di procedere alla fermata in
regime di sicurezza, Arpa FVG ci informa che non è possibile
definire in anticipo e con precisione la cadenza temporale delle
varie fasi".
Scoccimarro ha sottolineato poi "l'ottimo operato dell'Agenzia
regionale per la protezione dell'Ambiente che continua il suo
lavoro assieme agli altri organi preposti alla supervisione e
controllo delle operazioni di spegnimento. A tal proposito sono
stato quindi informato - ha aggiunto - che per contenere al
massimo gli effetti ambientali e per operare in sicurezza
Acciaieria Arvedi ha predisposto un piano di intervento ad hoc
con l'installazione di dotazioni ausiliarie di sicurezza".
L'assessore regionale avverte la popolazione che "nelle ultime 12
ore (circa) di funzionamento dell'altoforno potrebbero
verificarsi degli effetti visibili o percepibili all'esterno con
la possibile apertura delle valvole bleeder o l'accensione delle
torce di emergenza".
Arpa Fvg sta seguendo tutte le fasi del processo per assicurare
un costante presidio ambientale durante le operazioni di
spegnimento dell'area a caldo. Inoltre, l'Agenzia mette a
disposizione online, sul proprio sito, le informazioni, i dati,
le immagini e i filmati per documentare l'evento.
ARC/COM/pph